COMMUNITY SHIELD: DOPPIO VAN PERSIE E LO UTD TRIONFA! STORIE DI OLTREMANICA...
COMMUNITY SHIELD: ALLO UNITED IL PRIMO TROFEO DELLA NUOVA STAGIONE!
OGGI SARA' UN AMPIO SPAZIO QUELLO DEDICATO DALLA NOSTRA SPECIALE FINESTRA AGLI AMANTI DELLA PREMIER: PARTIREMO DAL PRIMO ACUTO DEL MANCHESTER UNITED CHE VINCE LA SUA VENTESIMA COMMUNITY SHIELD CUP, ANDREMO A SAPERNE DI PIU' SU QUESTA MANIFESTAZIONE E POI TERMINEREMO CON ALCUNI FATTI DI CRONACA SUL CALCIO BRITANNICO.
BUONA LA PRIMA UFFICIALE PER DAVID MOYES CHE BATTE IL WIGAN IL WIGAN DI OWEN COYLE. DAVANTI A CIRCA 83.000 SPETTATORI CHE HANNO AFFOLLATO WEMBLEY, I RED DEVILS HANNO AVUTO RAGIONE DI UN AVVERSARIO PIUTTOSTO GRAZIE A UNA DOPPIETTA DEL SOLITO VAN PERSIE. NONOSTANTE IL GIOCO QUASI ASSENTE, LO UNITED HA VINTO SENZA DOVER PREMERE TROPPO SULL'ACCELLERATORE. ANCORA FUORI ROONEY, AGGREGATO PER PUNIZIONE ALLA SQUADRA RISERVE. MA CHE COSA E' LA COMMUNITY SHIELD? CONOSCIAMO MEGLIO QUESTA IMPORTANTE MANIFESTAZIONE DELLA F.A CHE APRE UFFICIALMENTE LE STAGIONE INGLESE.
Basta poco e lo United riparte da dove aveva terminato la scorsa stagione, ossia su un palco ad alzare una coppa. Stavolta non era quella tutta nastrata destinata ai vincitori della Premier League, ma un grosso piattone che viene messo in palio tra i vincitori del massimo campionato inglese e quelli della gloriosa F.A Cup. Coppa o piattone non fa differenza, lo United c'è e da il via al nuovo corso di Moyes, quello dopo Sir Alex Ferguson, con l'ennesimo trofeo che andrà ad arricchire la spaventosa sala trofei dei Red Devils. E' bastato poco, poco come il gioco, veramente brutto, e il solito Van Persie, che con una doppietta stende il Wigan fresco di retrocessione in Championship ma vincitore della F.A Cup ai danni del Manchester City: una vittoria non calcolata e che costò il posto a Roberto Mancini. Anche il Wigan ha dato il via a un nuovo corso, i "latics" hanno deciso di affidarsi all'ottimo irlandese Owen Coyle, fermo da un anno dopo l'esperienza di Bolton, che sarà chiamato al non facile compito di riportare subito in Premier League il team di Wigan che dopo 4 anni di miracoli del vecchio manager nonchè bandiera Roberto Martinaez (andato all'Everton) alla fine è retrocesso in Championship.
Sotto i tabellini della partita giocata Domenica 11 Agosto.
Fonte: Wikipedia (it.wikipedia.org/wiki/FA_Community_Shield_2013)
MANCHESTER UNITED
|
WIGAN ATHLETIC
|
COMMUNITY SHIELD: CHE COSA E'?
ANDIAMO A CONOSCERE MEGLIO QUESTA COPPA MESSA IN PALIO DALLA F.A (FOOTBALL ASSOCIATION) E CHE OGNI ANNO DA UFFICIALMENTE IL VIA AL CALCIO PIU' AFFASCINANTE DEL MONDO: IL CALCIO INGLESE.
La Community Shield Cup, fino all'anno 2002 meglio nota come "Charity Shield" è la Supercoppa di Inghilterra. Il match viene tradizionalmente giocato nello stadio più importante della Gran Bretagna e più precisamente quello di Wembley. Le due squadre che ogni anno si danno battaglia per contendersi questo ambito trofeo, sono la vincente della Premier League (il massimo campionato britannico) contro la vincente della F.A Cup (la coppa nazionale della federazione o coppa d'Inghilterra). I contenuti di questa partita sono molto intriganti e interessanti, visto che stiamo parlando di F.A (Football Asociation), ossia l'organo di lega calcio più vecchio del mondo, basta pensare che la Football Association (la nostra Figc) fu fondata nell'anno 1863. Ma anche la F.A Cup ha il suo record, infatti grazie all'anno in cui fu istituita, il 1872, può vantarsi di essere la più antica manifestazione sportiva esistente, visto che tuttora è regolarmente disputata, per altro con un grosso seguito di pubblico visto che la manifestazione interessa tutte le squadre inglesi fino ai livelli più bassi della Football League, ossia la federazione che associa le squadre dalla Championship (la nostra serie B) e quelle della terza e quarta divisione. Per mettere d'accordo le due vincitrici di queste importantissime e sentitissime manifestazioni, nell'anno 1908 venne istituita l'attuale Community Shield Cup.
Sotto la scheda in cui si riassume a blocchi l'albo d'oro di questa prestigiosa manifestazione. Fonte: Wilkipedia it.wikipedia.org/wiki/FA_Community_Shield
Squadra | Trofei [3] | Anni |
---|---|---|
Manchester United |
20 (4) |
1908, 1911, 1952, 1956, 1957, 1965,[4] 1967,[4] 1977,[4] 1983, 1990,[4] 1993, 1994, 1996, 1997, 2003, 2007, 2008, 2010, 2011, 2013 |
Liverpool |
15 (5) |
1964,[4] 1965,[4] 1966, 1974, 1976, 1977,[4] 1979, 1980, 1982, 1986,[4] 1988, 1989, 1990,[4] 2001, 2006 |
Arsenal |
12 (1) |
1930, 1931, 1933, 1934, 1938, 1948, 1953, 1991,[4] 1998, 1999, 2002, 2004 |
Everton |
9 (2) |
1928, 1932, 1963, 1970, 1984, 1985, 1986,[4] 1987, 1995 |
Tottenham Hotspur |
7 (3) |
1921, 1951, 1961, 1962, 1967,[4] 1981,[4] 1991[4] |
Chelsea |
4 |
1955, 2000, 2005, 2009 |
Manchester City |
4 |
1937, 1968, 1972, 2012 |
Wolverhampton Wanderers |
4 (3) |
1949,[4] 1954,[4] 1959, 1960[4] |
Leeds United |
2 |
1969, 1992 |
Burnley |
2 (1) |
1960,[4] 1973 |
West Bromwich Albion |
2 (1) |
1920, 1954[4] |
Blackburn Rovers |
1 |
1912 |
Bolton Wanderers |
1 |
1958 |
Brighton & Hove Albion |
1 |
1910 |
Cardiff City |
1 |
1927 |
Derby County |
1 |
1975 |
Huddersfield Town |
1 |
1922 |
Leicester City |
1 |
1971 |
Newcastle United |
1 |
1909 |
Nottingham Forest |
1 |
1978 |
Sheffield Wednesday |
1 |
1935 |
Sunderland |
1 |
1936 |
Aston Villa |
1 (1) |
1981[4] |
Portsmouth |
1 (1) |
1949[4] |
West Ham United |
1 (1) |
1964[4] |
Note:
- ^ a b c (EN) The Shield - A brief history
- ^ Replay.
- ^ Tra parentesi il numero di trofei condivisi.
- ^ Titolo condiviso.
L'ALTRA INGHILTERRA DEL CALCIO: LA TERRIBILE PARABOLA DI KENNY "BIG SHOT" SAMSON, DA STAR DELL'ARSENAL E DEI TRE LEONI A VIVERE DA SENZATETTO!
QUESTA E' L'INCREDIBILE STORIA DI KENNY SAMSON, CINQUANTAQUATTRENNE EX GIOCATORE DEI GUNNERS E DELLA NAZIONALE INGLESE. DA STAR, E' TUTTORA IL TERZINO CON MAGGIOR PRESENZE IN NAZIONALE, A SENZATETTO DEVASTATO DAL VIZIO DEL GIOCO E DALL'ALCOL: BEVE SETTE BOTTIGLIE DI VINO AL GIORNO E DORME DOVE CAPITA! DA GIORNI NON DA SEGNI DI PRESENZA E LA SORELLA TEME PER LA SUA VITA.
Dopo George Best, sicuramente uno tra i più famosi, geniali, ma anche sciagurati, calciatori della storia inglese, Kenny Samson è l'ultimo calciatore britannico in ordine di tempo a denuncaire seri problemi con l'alcool e il vizio del gioco. Purtroppo la pratica di dedicarsi un po' troppo alla bottiglia non è una novità nel calcio di oltremanica e se moltissimi atleti hanno mascherato i loro vizi mantenedosi in forma sul campo e guadagnando molte Sterline, alcuni di loro, quando hanno smesso con il calcio giocato, sono crollati miseramente. Questo è anche il caso di Kenny Sansom e che vi andremo a raccontare.
Kenneth Graham Samson, nasce a Londra il 26 Settembre del 1958. Di professione terzino, 637 gare alle spalle da professionista, 86 presenze in Nazionale, record assoluto nel suo ruolo, ha speso il suo tempo come calciatore con le maglie di: Newcastle, Qpr, Coventry City, Everton, Brentford e Wattford. Tuttavia sarà con la maglia del Crystal Palace, 172 presenze dal 1975 al 1980 e soprattutto quella dell'Arsenal, 314 presenze dal 1980 al 1988, che Kenny Samson vivrà i suoi momenti migliori sia come calciatore che come uomo. Terminata la sua lunga esperienza con l'Arsenal, con cui nella stagione 1986/87 vinse una coppa di Lega Inglese, Samson girovagò per l'ingilterra fino al 1994, anno in cui finì la sua carriera. In una lunga intervista rilasciata qualche anno fa, Kenny Samson ammise puubblicamente che i suoi seri problemi con l'alcol erano ben presenti anche all'epoca in cui giocava ma che solo grazie al campo e agli elevati guadagni, riuscì a tenere in piedi la baracca. Finita l'esperienza come calciatore, Samson si è lasciato copmpletamente andare facendo come unici scopi della sua vita le scommesse e la bottiglia. Ben presto il suo patrimonio iniziò ad assottigliarsi e i lussi, i bei vestiti, le auto e la notorietà lasciarono spazio alla valanga di debiti che dettero il colpo di grazia alla già turbolenta vita del popolare calciatore londinese. Ma insieme ai lussi e alla dignità, Samson perse anche la famiglia e quasi tutti gli affetti più cari, basta pensare che tuttora l'unica persona che si prodiga per ospitarlo ed accudirlo è sua sorella. Big Shot, così era chiamato per le sue doti balistiche dalla distanza, vive in strada da senzatetto ormai da dieci anni; infatti la sua casa da un milione di Sterline è andata perduta e adesso percepisce 1200 sterline a mese di cui la metà spetta alla ex moglie. Le 1250 sterline settimanali che percepiva ai tempi dell'Arsenal, oltre 25 anni fa, sono un lontano ricordo e perfino sui proventi della sua autobiografia fatta nel 2008, che sono andati completamente perduti, Kenny Samson non ha più alcun diritto. La foto di Samson steso per strada con le scarpe a fargli da cuscino, hanno fatto il giro del mondo e la PFA (Professional Footballers' Association) si sta mobilitando per aiutarlo. Addolorate anche le parole di George Graham, il suo allenatore ai tempi dei Gunners, che raggiunto dai media ha commentato amaramente la storia di Big shot: era un giocatore fantastico, tuttavia alcuni giocatori cadono in fallo e i problemi dell'alcol non sono una novità, alcuni si sanno gestire, altri purtroppo no. Anche un altro mio giocatore, Tony Adams, è alle prese con l'alcolismo ma si è imposto di farsi curare in un apposito centro come la clinica Sporting Chanche, se fossi kenny mi metterei in contatto con loro, sono sicuro che gli saranno molto di aiuto. Chi è meno ottimista e più preoccupata è la sorella: infatti, dopo l'intervista, Kenny è sparito e la sorella teme che venga trovato morto in uno dei tanti posti in cui suo fratello va a ubriacarsi. Nel 2011, ad esempio, venne tratto in salvo per miracolo da alcuni passanti che lo trovarono moribondo vicino all'Emirates Stadiun, la nuova casa del suo Arsenal.
Sotto alcune immagini che riassumono la vita di Kenny "Big shot" Samson.