Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

DERBY AMARO: UNITED ASFALTATO E UMILIATO DAL CITY! 4-1!

22.09.2013 21:47

CLAMOROSO TONFO DI UNO UTD INGUARDABILE CHE PERDE IL DERBY PER BEN 4-1. DI ROONEY NEL FINALE IL GOAL DELLA BANDIERA.

 

4-1: UNITED ASFALTATO DAI CITIZENS!

 

CLAMOROSO TONFO DELLO UNITED NELLA CASA DEI CITIZENS. LA SQUADRA DI PELLEGRINI VINCE FACILMENTE UN DERBY SENZA STORIA. UNA DOPPIETTA DI AGUERO, E I GOAL DI TOURE' E NASRI ASFALTANO UNO UNITED VERAMENTE IMBARAZZANTE E NON ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE. LA SQUADRA DI MOYES E' APPARSA MOLLE E MAI IN PARTITA E SOLO UN PO' DI  FORTUNA HA EVITATO UN PASSIVO PEGGIORE DEL GIA' PESANTE 4-1. MALE, MALISSIMO CENTROCAMPO E DIFESA. DEGLI UNDICI SCESI IN CAMPO SI SALVA ROONEY CHE LOTTA COME UN LEONE FINCHE' NON SEGNA IL GOAL DELLA BANDIERA CALCIANDO UNA PUNIZIONE DAL LIMITE VERAMENTE DA CINETECA. ADESSO I TIFOSI DEI RED DEVILS SI INTERROGANO....A SEGUIRE TUTTI I RISULTATI DEL FINE SETTIMANA.

 

UNTITED: IL DOPO SIR ALEX E' UN DISASTRO, CHE COSA STA SUCCEDENDO?

Situazioni e sentimenti diametralmente opposti quelli vissuti quest'oggi sulle due panchine dorate di Manchester. Sia Moyes che il Prof. Pellegrini erano chiamati ad affrontare il loro primo derby di Manchester e così è stato. Il Prof. Pellegrini verosimilmente a quest'ora starà festeggiando mentre poco più in là, a Old trafford, il suo collega Moyes sarà ivece con le mani nei capelli a rimuginare su quello che hanno combinato sul campo, sia lui che la propria squadra. Uno United bruttissimo, inguardabile, uno dei peggiori mai visti, probabilmente, se possibile, ancora peggiore di quello che due anni fa uscì dall' Etihad Stadium con sei reti sul groppone. Una batosta senza attenuanti, che non merita alcuna giustificazione perchè avvenuta senza che la squadra macinasse un minimo di gioco o che almeno mettesse sul tavolo la consueta grinta inglese. La defezione all'ultimo secondo di Van Persie, infortunatosi nel riscaldamento, non può bastare per giustificare una prestazione simile perchè lo United è una squadra di assoluto livello e con uno dei parchi giocatori più attrezzati del mondo. Non ha giocato Van Persie ma ha giocato Welbeck che pur non avendo il talento dell'olandese, è bene precisare che fuori da Manchester giocherebbe quasi ovunque. Adesso i tifosi dei Red Devils si interrogano su questa partenza non proprio esaltante della loro squadra che in cinque turni ha già perso due partite e che ha racimolato la miseria di 7 punti segnando solo sette reti e subendone sei. La squadra attualmente è staccata di ben cinque punti dalla vetta, occupata dall'Arsenal e dal Tottenham e la prossima settimana dovrà assolutamente vincere contro il WBA cercando di approfittare del derby londinese tra Tottenham e Chelsea e del Liverpool che andrà a far visita a un Sunderland, ultimo in classifica e ferito a morte e già con un clima da ultima spiaggia, quantomeno per l'allenatore Paolo Di Canio.

 

IL MATCH CLOU:

 

 

MANCHESTER CITY - MANCHESTER UNITED:  4-1

MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Hart; Zabaleta, Kompany, Nastasic, Kolarov: Fernandinho, Toure; Navas (26'st Milner), Aguero (41'st Javi Garcia), Nasri; Negredo (30'st Dzeko).
MANAGER: Manuel Pellegrini

 

MANCHESTER UNITED (4-4-1-1): De Gea: Smalling, Ferdinand, Vidic, Evra; Valencia, Carrick, Fellaini, Young (6'st Celverley); Rooney, Welbeck.
MANAGER: David Moyes

 

ARBITRO: Howard Webb

 

MARCATORI: 16'pt e 2'st Agüero (MC), 45'pt Touré (MC), 5'st Nasri (MC), 42'st Rooney

 

La partita comincia subito bene per i ragazzi di Pellegrini che prendono immediatamente in mano il pallino del gioco. I citizens macinano gioco ed esprimono una velocità di trame che i Red Devils contengono a stento tant'è che al minuto 16 la squadra di Moyes capitola. Nasri temporeggia ridicolizzando Smalling e appoggia a Kolarov per l'ennesima incursione sull'out di sinistra, il serbo mette in mezzo un traversone per il Kun Aguero che prende il tempo ad un imbarazzante Evrà e non sbaglia mettendo la palla alle spalle di De Gea: è 1-0. Chi si aspettava l'ovvia reazione dello Utd è rimasto di fatto deluso perchè la compagine di Moyes ha fatto più che altro confusione e già solo un minuto dopo il goal del City ha rischiato nuovamente di finire a terra ad opera di uno scatenato Nasri. Lo United è in palese difficoltà e sia Fellaini, al debutto con lo United fin dal primo minuto, che Carrick faticano a creare gioco e a rallentare i ritmi altissimi e incessanti della squdra di casa che per almeno venticinque minuti del primo tempo ha matellato i Red Devils.. Nei restanti venti minuti del primo tempo la squadra di Moyes sembra aver preso le contromisure al City e cionostante il portiere dei celesti non abbia corso alcun rischio, quantomeno gli avanti dei citizens erano tenuti a distanza dalla porta di De Gea. Ma sul finire del primo tempo le cose precipitano nuovamente e lo United si fa infilare ancora una volta in modo pazzesco, quasi da dilettanti. Ennesimo erroraccio di Smalling, oggi veramente inguardabile tanto è stato disastroso, che viene uccellato da Negredo che ruba palla e appoggia in area il pallone per il più facile dei tap in che ovviamente il monumentale Yaya Tourè non sbaglia. Si va al riposo sul 2-0 e il tripudio dell'Etihad che non crede ai suoi occhi. Nella ripresa le cose per i Red Devils non cambiano e a dir la verità precipitano e clamorosamente. I primi cinque minuti della ripresa sono veramente da incubo con lo United, completamente in bambola, che subisce altre due reti praticamente identiche da parte di Aguero e Nasri, innescati da azioni fotocopia. In tre soli minuti della ripresa lo UTD cade miseramente al tappeto e va sotto di quattro reti. David Moyes non riesce a correre ai ripari e nemmeno a mettere i giusti correttivi alla sua squadra che stancamente arriva a fine partita con addosso l'umiliazione di aver dovuto giocare solo ed esclusivamente per limitare un passivo più pesante. Alla fine dei Red Devils si salverà il solo Rooney, che ha lottato fino in fondo come un leone segnando un fantastico goal su calcio piazzato dal limite che quantomeno ha salvato l'onore dei campioni d'Inghilterra. Alla fine sarà 4-1 con due distinte standing ovation: la prima, quella dei tifosi del City verso la propria squadra che ha giocato una grandissima partita, la seconda invece è stata quella tutta dedicata a Rooney, applauditissimo e osannato dai propri tifosi. E dire che Moyes parlò di Rooney come la prima riserva del suo attacco: non c'è male, complimenti! Salvo drastici miglioramenti e un filotto di prestazioni accettabili non pensiamo che anche il prossimo campionato il Sig. Moyes possa sedersi nuovamente sulla panchina che per 26 anni fu di Sir Alex Ferguson: questo al di là del fatto che siamo in Inghilterra e che un allenatore viene allontanato da ultimo e per forza.

 

RISULTATI E CLASSIFICA:

(Fonte: www.tuttocalcioestero.it/)

 

     RISULTATI 5° TURNO (21/22 Settembre 2013)
Cardiff City                0 - 1      Tottenham Hotspur
Manchester City 4 - 1 Manchester United
Crystal Palace 0 - 2 Swansea City
Arsenal 3 - 1 Stoke City
Chelsea 2 - 0 Fulham
Liverpool 0 - 1 Southampton
Newcastle United 2 - 3 Hull City
West Bromwich Albion    3 - 0 Sunderland
West Ham United 2 - 3 Everton
Norwich City 0 - 1 Aston Villa

 

     CLASSIFICA PREMIER LEAGUE 2013/2014

 

POS.   Team MP W D L F A D P
1 Arsenal 5 4 0 1 11 6 +5 12
2 Tottenham Hotspur 5 4 0 1 5 1 +4 12
3 Manchester City 5 3 1 1 12 4 +8 10
4 Chelsea 5 3 1 1 6 2 +4 10
5 Liverpool 5 3 1 1 5 3 +2 10
6 Everton 5 2 3 0 6 4 +2 9
7 Southampton 5 2 2 1 3 2 +1 8
8 Manchester United 5 2 1 2 7 6 +1 7
9 Swansea City 5 2 1 2 7 7 +0 7
10 Stoke City 5 2 1 2 4 5 -1 7
11 Hull City 5 2 1 2 5 7 -2 7
12 Newcastle United 5 2 1 2 5 8 -3 7
13 Aston Villa 5 2 0 3 6 6 +0 6
14 West Bromwich … 5 1 2 2 4 4 +0 5
15 West Ham United 5 1 2 2 4 4 +0 5
16 Cardiff City 5 1 2 2 4 6 -2 5
17 Norwich City 5 1 1 3 3 6 -3 4
18 Fulham 5 1 1 3 3 7 -4 4
19 Crystal Palace 5 1 0 4 4 8 -4 3
20 Sunderland 5 0 1 4 3 11 -8 1

 

                              PROSSIMO TURNO:

 

Sat 28/09/13 Tottenham Hotspur 13 : 45 Chelsea
    Southampton 16 : 00 Crystal Palace
    Manchester United 16 : 00 West Bromwich …
    Fulham 16 : 00 Cardiff City
    Aston Villa 16 : 00 Manchester City
    Hull City 16 : 00 West Ham United
    Swansea City 18 : 30 Arsenal
Sun 29/09/13 Stoke City 14 : 30 Norwich City
    Sunderland 17 : 00 Liverpool
Mon 30/09/13 Everton 21 : 00 Newcastle United