PREMIER LEAGUE: LIVERPOOL A DUE PASSI DAL TITOLO!
A -3 DAL TERMINE IL SORPRENDENTE LIVERPOOL DI BRENDAN RODGERS SOVVERTE TUTTI I PRONOSTICI E VEDE IL TITOLO. GRAZIE AL CLAMOROSO TONFO INTERNO DEL CHELSEA CONTRO IL QUASI SPACCIATO SUNDERLAND, I REDS VOLANO A +5 DALLO STESSO CHELSEA E A +9 DAL CITY, CHE PERO', DEVE RECUPERARE UNA GARA DI PREMIER LEAGUE CONTRO UN ASTON VILLA CON L'ACQUA ALLA GOLA E RISUCCHIATO NELLA LOTTA PER NON RETROCEDERE.
MOU CADE, RODGERS SE LA RIDE!
LIVERPOOL IN DELIRIO: DOPO L'ARAKIRI INFRASETTIMANALE DEL CITY (RIMONTATO IN CASA DI 2 RETI DAL SUNDERLAND), I QUASI RETROCESSI BLACK CATS ESPUGNANO CLAMOROSAMENTE PER 1-2 STAMFORD BRIDGE. IL TONFO DEL CHELSEA ADESSO PROIETTA IL LIVERPOOL A +5 IN CLASSIFICA E PER I REDS LA VITTORIA FINALE E' TUTT'ALTRO CHE UTOPIA. IL CAMPIONATO PROBABILMENTE SI DECIDERA' DOMENICA POMERIGGIO GRAZIE ALLO SCONTRO DIRETTO LIVERPOOL-CHELSEA. LA SITUAZIONE: LIVERPOOL FAVORITO, CON DUE RISULTATI SU TRE A DISPOSIZIONE LA SQUADRA DI RODGERS POTREBBE ANCHE PERMETTERSI DI PERDERE. IL CHELSEA INVECE SI E' COMPLICATO LA VITA ED E'GIUNTO INESORABILMENTE ALL'ULTIMA CHIAMATA. MA ANCHE IL CITY NON RIDE: DOPO L'INDECENTE PARI CON IL SUNDERLAND, IL TEAM DI PELLEGRINI E' INEVITABILMENTE CONDIZIONATO DAI RISULTATI ALTRUI, QUESTO NONOSTANTE ABBIA UNA PARTITA IN MENO DELLA CAPOLISTA E CHE VIRTUALMENTE SIA A-3 DAI REDS. TUTTE LE CURIOSITA' DELLA 35a GIORNATA E SULLA VOLATA PER IL TITOLO.
LA GIORNATA:
TOTTENHAM-FULHAM 3-1 [35' Paulinho (T), 37' Sidwell (F), 48' Kane (T), 62' Kaboul (T)] - Successo importante per il Tottenham di Sherwood, che con i tre punti di oggi sale a quota 63, in zona Europa League, ma non lontano da quella valida per la Champions. Sblocca il brasiliano Paulinho dopo la mezzora, poi subito il provvisorio pareggio del Fulham firmato Sidwell. Nella ripresa la riscossa Spurs con le reti di Kane e Kaboul.
ASTON VILLA-SOUTHAMPTON 0-0 - Dopo 5 sconfitte consecutive e le polemiche a causa dell'indagine interna al Club, che ha portato alla sospensione dei due assistenti del contestatissimo tecnico Lambert, l'Aston Villa riparte da un pari a reti bianche nel match del Villa Park contro il sereno Southampton. Le due squadre badano soprattutto a non prenderle e ne esce fuori un logico 0-0. Un pareggio che serve a poco, specialmente a Lambert e al suo Aston Villa che, in ottica permanenza in Premier, non riescono a chiudere una volta per tutte la pratica salvezza nonostante fossero stati dinanzi al proprio pubblico. Se il campionato ormai e cosa finita per i Saints, non possono dire altrettanto dalle parti del Villa Park dove sono chiamati ad una pericolosa coda di stagione e per di più con l'86% dei tifosi che, mediante un sondaggio, hanno espresso tutta la loro sfiducia al tecnico Lambert.
CARDIFF-STOKE 1-1 [48' Arnautovic rig. (S), 51' Whittingham rig. (C)] - Termina in parità anche la sfida tra Cardiff e Stoke, tutta a colpi di rigore. Sblocca l'ex interista Arnautovic dal dischetto per lo Stoke nel finale del primo tempo, risponde Whittingham per i gallesi ad inizio ripresa. Cardiff bloccato al penultimo posto in classifica.
NEWCASTLE-SWANSEA 1-2 [23' Ameobi (N), 46' Bony (S), 92' Bony rig. (S)] - Sconfitta casalinga inattesa per il Newcastle, punito da un grande Bony. Ameobi illude i Magpies, trafitti due volte nella ripresa dall'ivoriano ex Vitesse. Il goal della vittoria per lo Swansea arriva al 92' su calcio di rigore.
WEST HAM-CRYSTAL PALACE 0-1 [59' Jedinak rig. (C)] - Colpo esterno anche per il Palace, che si impone sul campo del West Ham grazie ad un rigore realizzato da Jedinak al 59'. Le due squadre restano a metà classifica, ma il Crystal Palace vanta ora un +6 sui rivali di giornata.
CHELSEA-SUNDERLAND 1-2 [12' Eto'o (C), 18' Wickham (S), 82' rig. Borini (S) ] - Clamoroso tonfo interno della squadra di Josè Mourinho (alla prima sconfitta in casa dopo 78 partite tra le mura amiche in Premier League). Dopo essere passati in vantaggio nella prima frazione di gioco grazie al goal di Eto'o, i Blues si sono fatti recuperare prima dell'intervallo dalla segnatura di Wickham e nella ripresa hanno dovuto soccombere davanti alla freddezza dal dischetto di Fabio Borini. Adesso sono cinque i punti di distacco dal Liverpool vincente contro il Norwich. Adesso gli uomini di Mourinho dovranno riporre tutte le loro residue ambizioni di titolo nello scontro diretto di Domenica prossima in casa del lanciatissimo Liverpool.
NORWICH-LIVERPOOL 2-3 [4' Sterling (L), 11 Suarez (L), 54' Hooper (N), 62' Sterling (L), 77' Snodgrass (N)] - Il Chelsea perde in casa? Il Liverpool non si ferma e vince la gara che può spingerlo definitivamente verso il titolo in Premier. Immediato vantaggio di Sterling dopo quattro minuti, poi ci pensa Suarez con il suo 30esimo centro in stagione. Il Norwich non ci sta e torna in partita nella seconda frazione, prima che Sterling metta di nuovo fine ai giochi. Snodgrass segna il secondo goal per i padroni di casa ma non basta, il sogno Reds è sempre più vivo. Posizione invidiabile quella dei reds in chaive titolo; la squadra di Rodgers è salita a +5 dal Chelsea e a +9 dal City. A questo punto, con tre partite da giocare, i reds dovranno giocare con la massima attenzione lo scontro diretto contro il Chelsea e il gioco è fatto.
HULL-ARSENAL 0-3 [31' Ramsey, 45' e 54' Podolski] - I tifosi dell'Hull si augurano possa essere diverso a Wembley. Hull e Arsenal si sfidano per l'ultima volta prima della grande finale di FA Cup prevista per il prossimo mese: stavolta a vincere i londinesi, grazie ad un gran primo tempo e l'abulica prova degli avanti di casa. Questione chiusa nei primi 45' con Ramsey e Podolski, con il tedesco che ha poi siglato la personale doppietta nella seconda frazione.
EVERTON-MANCHESTER UNITED 2-0 [28' Baines (R), 43' Mirallas] - L' Everton si riporta ad un punto dalla zona Champions League superando il Manchester United grazie al rigore trasformato da Baines ed al sigillo di Mirallas. L'assegnazione del penalty è arrivato per fallo di mano di Jones sulla conclusione di Lukaku. La squadra di Moyes manca, così, l'occasione di ridurre lo svantaggio dal Tottenham al sesto posto. L'Everton di Roberto Martinez veleggia al 5° posto a -1 dai Gunners, mentre, quel che resta dello United, naviga nell'anonimato della settima piazza che non garantisce neanche l'accesso all'Europa League. A -3 dal termine e con l'Everton irraggiungibilmente quinto, in casa United stanno iniziando a trapelare le prime indiscrezioni sul futuro di Moyes; per il manager scozzese la favola United pare già finita, dalle parti di Old Trafford pare che in questi minuti si stia parlando di un esonero immediato. Nel caso la squadra sarà affidata a Ryan Giggs in veste di traghettatore. Per l'anno prossimo il nuovo allenatore dello United ha già un identikit: Klopp del Dortmund.
MANCHESTER CITY-WEST BRONWICH ALBION 3-1 [3' Zabaleta (M), 10' Aguero (M), 16' Dorrans (W), 36' Demichelis (M)] - Il Manchester City vince 3-1 contro il West Bromwich Albion e conquista tre punti fondamentali nella rincorsa alla vetta della classifica. Partita subito in discesa per i padroni di casa con le reti iniziali di Zabaleta e Aguero. La formazione ospite reagisce ed accorcia le distanze con il bel goal di Dorrans, ma Demichelis firma già nel primo tempo il tris tutto argentino che regala il successo a Pellegrini. Citizens ora a -6 dal Liverpool ma con una partita da recuperare contro l'Aston Villa.
L'harakiri interno del Manchester City, patito pareggiando per 2-2 contro il fanalino di coda Sunderland durante la prima delle due gare di campionato da recupere, ha aperto nuovi scenari in Premier League ed eletto a spietato arbitro del titolo la tribolata squadra dei black cats guidati da Poeyet.
Il Sunderland infatti non si è fermato dinanzi al City e al culmine di una settimana Santa, viaggiata a mille all'ora, è andato a vincere in casa del Chelsea, rintuzzando, e non poco, il fuoco della speranza salvezza.
Chi gode di tutto questo è il Liverpool di Brendan Rodgers che, dall'alto dei suoi 80 punti in classifica, sta accarezzando da molto vicino un 19° titolo di Premier League difficilmente ipotizzabile ad inizio stagione.
Il crocevia del campionato passerà per Anfield Road Domenica 27 Aprile, quando in casa dei reds passerà a far visita l'infuriato Chelsea d Mourinho che, dopo la prima delle due partite di semifinale di Champions contro l'Atletico di Madrid, è chiamato a giocarsi le residue speranze di titolo contro la capolista Liverpool in uno scontro diretto assolutamente da non perdere.
Ma allo show è più che mai deciso a partecipare anche il Manchester City che, passi falsi a parte, con ancora una partita da recuperare potrebbe essere virtualmente a -3 dal Liverpool e quindi pronto al balzo per approfittare di un'eventuale battuta di arresto dei reds nello scontro diretto contro il Chelsea.
Nel caso si profilerebbe un finale di torneo quantomeno infuocato e dall'esito tutt'altro che scritto.
Ma anche in zona retrocessione la situzione è molto fluida: il Sunderland, attualmente ultimo ma con una partita in meno, grazie ai 4 insperati punti ottenuti contro big del calibro di City e Chelsea, è ritornatro prepotentemente alla ribalta per dar battaglia fino all'ultimo alle dirette concorrenti.
Salve a manii basse sia Stoke che Crystal Palace, dalla dodicesima posizione in giù non c'è ancora la matematica salvezza e quindi ben 9 squadre sono raccolte in 7 punti ma con West Ham, Hull, Swansea, salvo sorprese praticamente in salvo.
Rischia maggiormente l'Aston Villa, in caduta libera e con molta confusione all'interno del club. Anche i Villans hanno un match da recuperare ma purtroppo per loro dovranno farlo contro un Manchester City in piena corsa scudetto, un compito decisamente arduo per la squadra di Lambert che, dal canto suo, è sempre più sulla graticola. Bagarre totale man mano che scendiamo di posizione: dal Sunderland all'Aston Villa chiunque può scendere in Championchip.
TEAM | P.TI | GIORNATE (IN GIALLO I MATCH IN CASA) | ||||
35a | 36a | 37a | 38a | |||
![]() |
LIVERPOOL | 80 | - | Chelsea | Crystal Palace | Newcastle |
![]() |
CHELSEA | 75 | - | Liverpool | Norwich | Cardiff |
![]() |
MANCHESTER CITY | 74 | Aston Villa | Crystal Palace | Everton | West Ham |
TEAM | P.TI | GIORNATE (IN GIALLO I MATCH IN CASA) | ||||
35a | 36a | 37a | 38a | |||
![]() |
WEST HAM |
37 | - | WBA | TOTTENHAM | MANC. CITY |
![]() |
SWANSEA | 36 | - | ASTON VILLA |
SOUTHAMP. | SUND.LAND |
![]() |
HULL | 36 | MANC. UTD |
FULHAM | ASTON VILLA |
EVERTON |
![]() |
ASTON VILLA |
35 | MANC. CITY |
SWANSEA | HULL | TOTTENHAM |
![]() |
W.B.A | 33 | SUND.LAND | WEST HAM |
ARSENAL | STOKE |
![]() |
NORWICH | 32 | - | MANC. UTD |
CHELSEA | ARSENAL |
![]() |
CARDIFF | 30 | - | SUND.LAND | NEWCASTLE | CHELSEA |
![]() |
FULHAM | 30 | - | HULL | STOKE | CRYSTAL PALACE |
![]() |
SUNDERLAND | 29 | WBA | CARDIFF | MANC. UTD |
SWANSEA |
PREMIER LEAGUE 2013/14 | MATCH | GOAL | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P TEAM | PT | G | V | N | P | GF | GS | ||
1 | ![]() |
Liverpool | 80 | 35 | 25 | 5 | 5 | 96 | 44 |
2 | ![]() |
Chelsea FC | 75 | 35 | 23 | 6 | 6 | 67 | 26 |
3 | ![]() |
Manchester City FC * | 74 | 34 | 23 | 5 | 6 | 91 | 35 |
4 | ![]() |
Arsenal FC | 70 | 35 | 21 | 7 | 7 | 62 | 41 |
5 | ![]() |
Everton | 69 | 35 | 20 | 9 | 6 | 57 | 34 |
6 | ![]() |
Tottenham | 63 | 35 | 19 | 6 | 10 | 51 | 49 |
7 | ![]() |
Manchester United * | 57 | 34 | 17 | 6 | 11 | 56 | 40 |
8 | ![]() |
Southampton | 49 | 35 | 13 | 10 | 12 | 50 | 45 |
9 | ![]() |
Newcastle | 46 | 35 | 14 | 4 | 17 | 39 | 54 |
10 | ![]() |
Stoke City | 44 | 35 | 11 | 11 | 13 | 39 | 49 |
11 | ![]() |
Crystal Palace | 43 | 35 | 13 | 4 | 18 | 28 | 41 |
12 | ![]() |
West Ham | 37 | 35 | 10 | 7 | 18 | 38 | 48 |
13 | ![]() |
Swansea City | 36 | 35 | 9 | 9 | 17 | 47 | 51 |
14 | ![]() |
Hull * | 36 | 34 | 10 | 6 | 18 | 34 | 43 |
15 | ![]() |
Aston Villa * | 35 | 34 | 9 | 8 | 17 | 35 | 49 |
16 | ![]() |
West Bromwich * | 33 | 34 | 6 | 15 | 13 | 41 | 54 |
17 | ![]() |
Norwich City | 32 | 35 | 8 | 8 | 19 | 28 | 56 |
18 | ![]() |
Cardiff City | 30 | 35 | 7 | 9 | 19 | 31 | 65 |
19 | ![]() |
Fulham | 30 | 35 | 9 | 3 | 23 | 35 | 77 |
20 | ![]() |
Sunderland * | 29 | 34 | 7 | 8 | 19 | 33 | 57 |
* = UN MATCH IN MENO.