Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

PREMIER LEAGUE: LIVERPOOL CON IL BRACCINO, CITY CAMPIONE!

14.05.2014 23:13

DOPO UNA CAVALCATA INIZIATA A META' AGOSTO DELLO SCORSO ANNO, SI E' CONCLUSA UNA DELLE PREMIER PIU' BELLE E AVVINCENTI DEGLI ULTIMI ANNI. IL LIVERPOOL, MAI COSI' VICINO AL TITOLO NEGLI ULTIMI 19 ANNI, CEDE A LIVELLO NERVOSO NELLE ULTIME DUE GIORNATE E IL MANCHESTER CITY, CON DUE BALZI, NE' APPROFITTA E VINCE IL SUO SECONDO TITOLO NELL'ARCO DI TRE STAGIONI. LOTTA SERRATA ANCHE NELLA ZONA CALDA DELLA CLASSIFICA, DOVE NORWICH, FULHAM E CARDIFF SALUTANO LA PREMIER LEAGUE E RETROCEDONO IN CHAMPIONSHIP.

 

IL TRIONFO DELL'INGEGNERE: CITY CAMPIONE!

QUANDO ORMAI IL TITOLO SEMBRAVA COSA FATTA PER IL LIVERPOOL, IL CITY DI PELLEGRINI PIAZZA DUE ZAMPATE E SI LAUREA CAMPIONE D'INGHILTERRA PER LA QUARTA VOLTA NELLA SUA STORIA. PER I CITIZENS, VINCITORI ANCHE DELLA COPPA DI LEGA, SI TRATTA DEL SECONDO SUCCESSO STAGIONALE; UN OTTIMO VIATICO PER IL TECNICO CILENO DI ORIGINI ITALIANE MANUEL PELLEGRINI, NOTO ANCHE COME L'INGEGNERE DEL CALCIO, CHE LASCIA IMMEDIATAMENTE IL SEGNO ALLA SUA PRIMA STAGIONE NELLA "GRATER MANCHESTER". CHI HA DELUSO E' L'ARSENAL DI WENGER, IN TESTA ALLA CLASSIFICA FINO A NATALE SALVO POI CROLLARE SOTTO IL PESO DI QUATTRO BATOSTE EPOCALI E I TROPPI INFORTUNI CHE HANNO COLPITO LA SQUADRA. BUTTISSIMA STAGIONE ANCHE PER I RED DEVILS CHE, ALLA PRIMA SENZA SIR ALEX, STECCANO E DI BRUTTO RESTANDO FUORI ANCHE DALL'EUROPA LEAGUE. CHI GODE INVECE E' L'EVERTON DI MARTINEZ: QUINTO ASSOLUTO E AUTORE DI UNA GRANDE STAGIONE IN CUI HA FATTO VEDERE A TUTTI UN CALCIO AVVOLGENTE E SPAVALDO.

Foto 24

Alla fine l'ha spuntata "l'Ingegnere del calcio"!
Quando ormai il titolo di campione d'Inghilterra sembrava uno sgargiante abito già cucito su misura per il Liverpool, il City ha mantenuto i nervi saldi senza mollare la presa e alla fine è stato premiato.
Il Liverpool di Brendan Rodgers è crollato a livello nervoso quando nessuno se lo aspettava, proprio sul più bello. 
Ai Reds è mancata l'abitudine a gestire il successo, il mal d'alta classifica, le pressioni e tutte le piccole grandi cose che naturalmente passano per la testa ai calciatori di un Club che soltanto l'anno prima arrancava nell'anonimato della metà classifica. Ma il Liverpool, uscito con le ossa rotte dallo scorso campionato, in quei tempi era anche tormentato dai dubbi, di cui il primo se fosse giusto o meno confermare il Manager Rodgers, e il secondo quello di Suarez che, in pieno calciomercato, faceva le bizze perchè se nè voleva andare all'Arsenal. 
Il Liverpool, mai così vicino al titolo negli ultimi 19 anni, non è riuscito a compiere il miracolo per un soffio; peccato per i Reds perchè quella appena terminata era la stagione perfetta. Senza competizioni europee da disputare e con un Suarez in uno stato di grazia mostruoso, vincere era veramente possibile.
Tuttavia gli uomini di Rodgers hanno disputato una stagione memorabile fino al 27 Aprile quando, in occasione della 36a giornata di campionato, sono crollati in casa 0-2 per mano del calcio catenaccio del Chelsea e per un banale e sfortunato scivolone per terra di capitan Gerrard, il giocatore più rappresentativo del club, che ha spalancato il campo al primo goal del Chelsea. Dopo quel match ai ragazzi di Rodgers la spia delle risorse mentali ha iniziato a segnare rosso fisso e non c'è stato più niente da fare.
Emblematica fu la partita della Domenica seguente: il Liverpool cala verso Londra per fare visita al neopromosso Crystal Palace; gli uomini del coriaceo Tony Pulis, subentrato in Novembre all'esonerato Ian Holloway, sono reduci da una cavalcata, che ha del miracoloso, grazie a cui si sono salvati, e bene, con netto anticipo. In Inghilterra nessuno ti regala niente, tutti lottano fino alla fine e poco importa se sei salvo o retrocesso; gli stadi sono pieni e c'è da onorare il campo; Detto e fatto: Liverpool in vantaggio per 3-0 a 35 minuti dalla fine, Liverpool rimontato nei 10 minuti finali: 3-3, harakiri compiuto e game over!
Era giusto parlare del Liverpool, che ci ha fatto sognare a lungo, ma bisogna apprezzare e ammirare le qualità del City, una squadra capace non solo di annoverare tanti campioni tra le propre fila, che ha anche la giusta umiltà e mentalità operaia da esibire nei momentoii cruciali della stagione, cosa che i Citizens hanno puntualmente dimostrato anche in queste ultime tre settimane, non mollando la presa e vincendo con merito un titolo che sembrava ormai destinato altrove.
Dunque complimenti al City per la vittoria!