PREMIER LEAGUE: NONA GIORNATA CON IL BOTTO!
DURANTE QUESTO FOLLE WEEK-END E' ANDATA IN SCENA LA NONA GIORNATA DEL CAMPIONATO PIU' BELLO DEL MONDO: ECCO CHE COSA E' SUCCESSO!
TORRES STENDE IL CITY AL 90°, ROONEY TRASCINA LO UNITED MA E' SUPER LIVERPOOL!
GRANDIOSO TURNO DI PREMIER: SPETTACOLO ED EMOZIONI A STAMFORD BRIDGE DOVE A DECIDERE IL BIG MATCH TRA CHELSEA E MANCHESTER CITY E'UNA GROTTESCA PAPERA IN COLLABORAZIONE TRA NASTASIC E IL PORTIERE JOE HART CHE PERMETTONO A TORRES DI SEGNARE IL GOAL VITTORIA AL 90°! SUGLI ALTRI CAMPI SOFFRE MA VINCE LO UNITED, BENISSIMO IL LIVERPOOL, BENE ANCHE GLI SPURS E IL REDIVIVO SUNDERLAND CHE FINALMENTE CENTRA LA VITTORIA AI DANNI DEL NEWCASTLE. SPECIALE FOCUS SULLA PARTITA CLOU DELLA GIORNATA. TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA.
THE BIG MATCH:
CHELSEA FC VS MANCHESTER CITY 2-1
LONDRA: STAMFORD BRIDGE STADIUM.
27 Ottobre 2013
Chelsea (4-2-3-1): Cech; Ivanovic, Cahill, Terry, Cole; Ramires, Lampard (Dal 66’ Mikel); Hazard (Dall’84’ Eto’o), Oscar, Schurrle (Dal 66’ Willian); Torres.
Manchester City (4-2-3-1): Hart; Zabaleta, Demichelis, Nastasic, Clichy: Garcia (Dall’80’ Kolarov), Fernandinho; Nasri (Dal 71’ Navas), Toure, Silva; Aguero (Dall’87’ Negredo).
Marcatori: 33’ Schurrle; 49’ Aguero, 91’ Torres.
Ammoniti: Lampard, Zabaleta, Nastasic, Ramires, Javi Garcia. Espulsi: nessuno.
LA CRONACA DEL MATCH:
Come in una partita a scacchi si alternano da subito mosse e contromosse. Il Chelsea parte e forte e prova a schiacciare il City – Cahill si mangia un’occasione già al 3’ -; ma gli uomini di Pellegrini dopo una decina di minuti in apnea rendono pan per focaccia alzando il baricentro e provando a far gioco. Il problema dei Citizens sta però nella gestione della posizione di Yaya Yourè, che schierato alle spalle di Aguero non rende al meglio, soprattutto quando in fase difensiva il Manchester va in difficoltà dovendo far a meno della sua intensità in copertura per affidarsi a quella di Javi Garcia. A prevalere è alla fine, dopo una fase di mini-sbandamento, di nuovo il Chelsea e, nel bene e nel male, a decidere è Torres: prima lo spagnolo si divora un gol incredibile solo davanti a Hart, poi con un’azione personale davvero pregevole serve al 33’ il pallone che Schurrle deve solo mettere in porta e, infine, con un destro a giro strepitoso coglie una traversa che grida vendetta. Lo sprint finale premia giustamente il Chelsea che va al riposo sull’1-0.
La verve dei Blues però è spenta prima dal quarto d’ora passato nello spogliatoio e poi, dopo solo 4 minuti, dal terrificante sinistro del Kun Aguero che alla prima vera occasione fa secco Cech – decisamente poco reattivo – sul suo palo. Da quel momento in poi gli uomini di Mourinho subiscono un deciso sbandamento, ma il City non crea grandissime occasioni da rete – sinistro incrociato di Silva escluso – e il match, sul finale, torna decisamente equilibrato. Mourinho infatti la vuole vincere e nella solita girandola di cambi si gioca sia Willian che Eto’o. A regalare i 3 punti però non sono i suoi attaccanti, ma bensì la colossale fesseria al minuto 91 del duo Nastasic-Hart: il primo non vede la folle uscita del suo portiere e va per il retropassaggio di testa, il secondo, molto probabilmente, nemmeno la chiama; insomma i due finiscono per l’incocciarsi goffamente mandando verso la porta vuota Torres. Mourinho esplode e si lancia in mezzo al pubblico. Il Chelsea c’è. E i titoli si vincono anche (soprattutto?) così.
LA STATISTICA CHIAVE:
Con il gol subito al 91’ da Torres il Manchester City rompe un incredibile talismano: i Citizens non avevano infatti mai perso una partita quando Sergio Aguero era andato in rete. Prima di oggi erano 29 vittorie e 2 pareggi.
IL MIGLIORE IN CAMPO:
Fernando José Torres Sanz
Nato: Fuenlabrada (Esp), 20 marzo 1984
Carriera: Atletico Madrid, Liverpool, Chelsea.
Nazionale spagnola: 106 presenze, 36 goal.
Nel primo tempo si mangia un gol solo davanti al portiere che sembra l’inizio della fine, poi però, da quel momento, ha la scossa. Prima l’assist, poi la traversa dopo la splendida azione personale, in mezzo tantissimo lavoro di sacrificio per la squadra e infine il gol di rapina che vale i tre punti. Rigenerato.
IL PEGGIORE IN CAMPO:
Charles Joseph John Hart
Detto: Joe Hart.
Nato: Shrewsbury (Eng), 19 aprile 1987
Carriera: Shrewsbury Town, Tranmere, Blackpool, Birmingham City, Manchester City
Nazionale Inglese: 37 presenze, 28 goal subiti.
L’involuzione del portiere della nazionale inglese è roba da consulto dallo psicologo. Prima dell’uscita folle di cui abbiamo già raccontato, Hart si butta in tackle di piede sul cross dalla destra di Oscar. Sembra che ogni tanto gli si scolleghi la ragione. E questo accade sempre più spesso!
I RISULTATI DELLA NONA GIORNATA:
(Fonte:www.goal.com/it)
Crystal Palace | ![]() |
![]() |
Arsenal FC |
Aston Villa | ![]() |
![]() |
Everton |
Liverpool | ![]() |
![]() |
West Bromwich |
Manchester United | ![]() |
![]() |
Stoke City |
Norwich City | ![]() |
![]() |
Cardiff City |
Southampton | ![]() |
![]() |
Fulham |
Sunderland | ![]() |
![]() |
Newcastle |
Chelsea FC | ![]() |
![]() |
Manchester City FC |
Swansea City | ![]() |
![]() |
West Ham |
Tottenham | ![]() |
![]() |
Hull |
CLASSIFICA PREMIER LEAGUE:
PREMIER LEAGUE 2013-14 | PARTITE | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
P SQUADRA | PT | G | V | N | P | ||
1 | ![]() |
Arsenal FC | 22 | 9 | 7 | 1 | 1 |
2 | ![]() |
Chelsea FC | 20 | 9 | 6 | 2 | 1 |
3 | ![]() |
Liverpool | 20 | 9 | 6 | 2 | 1 |
4 | ![]() |
Tottenham | 19 | 9 | 6 | 1 | 2 |
5 | ![]() |
Southampton | 18 | 9 | 5 | 3 | 1 |
6 | ![]() |
Everton | 18 | 9 | 5 | 3 | 1 |
7 | ![]() |
Manchester City FC | 16 | 9 | 5 | 1 | 3 |
8 | ![]() |
Manchester United | 14 | 9 | 4 | 2 | 3 |
9 | ![]() |
Swansea City | 11 | 9 | 3 | 2 | 4 |
10 | ![]() |
Hull | 11 | 9 | 3 | 2 | 4 |
11 | ![]() |
Newcastle | 11 | 9 | 3 | 2 | 4 |
12 | ![]() |
West Bromwich | 10 | 9 | 2 | 4 | 3 |
13 | ![]() |
Aston Villa | 10 | 9 | 3 | 1 | 5 |
14 | ![]() |
Fulham | 10 | 9 | 3 | 1 | 5 |
15 | ![]() |
West Ham | 9 | 9 | 2 | 3 | 4 |
16 | ![]() |
Cardiff City | 9 | 9 | 2 | 3 | 4 |
17 | ![]() |
Stoke City | 8 | 9 | 2 | 2 | 5 |
18 | ![]() |
Norwich City | 8 | 9 | 2 | 2 | 5 |
19 | ![]() |
Sunderland | 4 | 9 | 1 | 1 | 7 |
20 | ![]() |
Crystal Palace | 3 | 9 | 1 | 0 | 8 |
REGOLAMENTO:
Come nella stagione precedente, per via del Ranking UEFA, accedono in UEFA Champions League 2014-2015 le prime tre classificate mentre la 4a classificata accede al terzo turno preliminare della stessa competizione. Accedono alla UEFA Europa League 2014-2015 la 5a classificata e le vincitrici di Football League Cup 2013-2014 e FA Cup 2013-2014. Retrocedono in Football_League_Championship (la seconda divisione inglese) le ultime tre squadre classificate.