Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

A VOLTE RITORNANO...SPECIE SE PROVOCATI!

24 Ottobre 2014
TENSIONE ALLE STELLE A LILLE: QUASI 6000 TIFOSI DELL'EVERTON INVADONO SERENAMENTE LA CITTA' FRANCESE MA GRAZIE ALLE PROVOCAZIONI VERBALI E A QUALCHE AGGRESSIONE DEI TIFOSI LOCALI, SOMMATE A QUELLE INOPPORTUNE E INUTILI DA PARTE DELLA GENDARMERIA, NELLA PIAZZA PRINCIPALE DELLA CITTA' SI SCATENA IL CAOS E GLI INGLESI FANNO VEDERE DI CHE PASTA SONO FATTI. 
 
DON'T TOUCH THE EVERTONIANS
 

DOPO ANNI DI FUOCO SOTTO LA CENERE A CAUSA DI LEGGI FERREE E DECRETI VARI, I SUPPORTERS INGLESI TORNANO A FAR PARLARE DI SE. E' SUCCESSO A LILLE IN OCCASIONE DEL MATCH DI EUROPA LEAGUE TRA LA SQUADRA LOCALE E L'EVERTON. I NUMEROSI TIFOSI INGLESI, GIUNTI A LILLE IN QUASI SEIMILA, HANNO INVASO TRANQUILLAMENTE LA CITTA' FRANCESE MA EVIDENTEMENTE QUALCOSA NON E' FILATO LISCIO A LIVELLO DI SICUREZZA E GESTIONE DEL FLUSSO DELLA MASSA. INFATTI NELLA SERATA DI IERI ALCUNI EVERTONIANS SONO STATI AGGREDITI DA ALCUNI FACINOROSI FRANCESI E NELLA MATTINATA DI OGGI, COMPLICE LA DABBENAGGINE DELLA GENDARMERIA FRANCESE, SI E' SCATENATO IL CAOS.
 

I supporters inglesi sono tosti anche in numero ridotto, figuriamoci quando partono in quasi seimila per invadere una citta' di circa 230.000 abitanti....
E' successo a Lille, o Lilla che dir si voglia, dove fin dalle prime ore di stamani si è scatenato il caos per mano degli Evertonians.
Ma a cominciare la rissa non sono stati i tifosi inglesi come verrebbe naturale pensare, ma gli strampalati tifosi del Lille, una manciata di coglionazzi, circa cinquanta, che nella serata di Martedì non hanno avuto meglio da fare se non di aggredire alcuni tifosi dei Toffees.
Nella concitata fase dell'aggressione, avvenuta in un locale, a rimetterci sono stati un gruppetto isolato di inglesi, di cui un paio sono stati ricoverati in ospedale per aver riportato ferite alla testa e contusioni varie in altre parti del corpo.
Nella mattinata di Mercoledì, una volta sparsa la voce dell'aggressione, svariate centinaia di Evertonians hanno progressivamente occupato la piazza principale della città di Lille. Con il passare delle ore il tam-tam tra tifosi ha fatto si che la quasi totalità dei supporters inglesi convogliasse nella stessa piazza dove la moltitudine di Evertonians ha incominciato a tappezzare con i propri vessilli tutto il circondario. Bandiere, sciarpe e tutto quanto richiamasse i colori sociali dell'Everton, sono stati appesi in ogni dove mentre nel frattempo la piazza si era trasformata in una sorta di Gwladys End (la curva degli Evertonians).
A quel punto la gendarmeria ha circondato la piazza chiudendo ogni varco per il timore che le due tifoserie venissero a contatto.
Tuttavia, nonostante la rabbia per la vile aggressione da parte dei tifosi del Lille, gli Evertonians al di fuori di tanta caciara e qualche birra, altro non stavano facendo ma la gendarmeria nel pomeriggio ha calato il carico da undici e con un atteggiamento veramente stupido ha fatto infuriare per davvero i numerosi supporters inglesi. La gendarmeria, invece di attendere che la situazione si placasse, ha deciso di effettuare l'arresto di un tifoso dell'Everton precedentemente identificato.
Ma la cosa non poteva funzionare e quindi i gendarmi sono stati immediatamente circondati dai tifosi inglesi;  la situzione è degenrata in meno di un amen.
Per lunghissimi e parecchi minuti la piazza di Lille è divenuta teatro di violentissimi scontri tra gendarmeria e Evertonians e solo grazie ai rinforzi dell'antisommossa e all'uso di lacrimogeni le forze dell'ordine sono riuscite a fatica a ripristinare l'ordine e a riprendere il controllo della piazza.
Nella convulsa guerriglia sembra che un tifoso inglese sia stato colpito alla testa da un proiettile di gomma sparato da un gendarme, ma per fortuna è stato scongiurato il peggio e il tifoso pare sia restato stordito ma illeso. 
Polemiche a non finire oltremanica dove i media hanno puntato l'indice contro l'atteggiamento della gendarmeria francese.
In effetti la situazione pareva procedere in maniera tutto sommato più che serena, tenendo conto anche del fatto che di li a poco i tifosi inglesi avrebbero lasciato la piazza per recarsi allo stadio. Pertanto non si capisce bene il perchè la gendarmeria abbia deciso di arrestare un tifoso in un contesto di pericolo come quello della piazza di Lille, strapiena di tifosi inglesi, invece di attendere un momento più propizio o al limite chiedere la collaborazione della polizia di oltremanica una volta che i numerosi tifosi inglesi fossero rientrati in patria.
La tragedia è stata evitata per poco, probabilmente anche grazie alla tifoseria dell'Everton, notoriamente poco incline alla violenza e, al contrario, assai gentile verso chi si reca a Goodison Park, fatta eccezione per le due squadre di Manchester con cui vige una rivalità di primo livello.
Per rendere bene l'idea di chi siano i Toffes a chi non conosce molto bene le sorti del calcio britannico, e di quanto abbia preso un granchio la gendarmeria francese, facciamo presente che l'Everton è una squadra di Liverpool e quindI, insieme ai reds, che della città hanno il nome, danno vita a uno dei derby più importanti del mondo del calcio: il Merseyside Derby.
I due stadi, Anfeld Road del Liverpool e Goodison Park dell'Everton, sono praticamente attaccati l'uno all'altro, divisi soltanto da pochi metri di area verde.
I due team si spartiscono praticamente in parti uguali il bacino di utenza del tifo di Liverpool e grazie a questa peculiarità che rende unico questo derby, capita spesso che padre e figlio, oppure due fratelli, si rechino allo stadio ognuno con una maglia diversa, divisi dal tifo e gli sfottò che però finiscono sempre senza alcun incidente una volta che il direttore di gara ha fischiato la fine.
A cappello di questo derby, su cui presto faremo uno speciale, c'è da dire che le due tifoserie di Liverpool spesso si uniscono in iniziative comuni volte alla solidarietà e al rispetto reciproco. Esemplare le costanti dediche che i toffes riservano ai reds in occasione del ricordo della strage di Hillsborough in cui nel 1989 persero la vita 96 tifosi del Liverpool.
Grazie a questi episodi anche terribili e, come dicevamo prima, anche alla spontanea mescolanza delle due fedi sportive nelle famiglie, questo derby viene detto anche "friendly derby".
Non c'è che dire, tale e qualè a Lazio-Roma o viceversa.....Identico!
 
Simo.