Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

4 CIANCE SUL MERCATO PARTE 3 DI 4: INDAGHIAMO SUL CENTROCAMPO.

4 CIANCE SUL MERCATO PARTE 3 DI 4: INDAGHIAMO SUL CENTROCAMPO.
19 AGOSTO 2013

 

INDAGINE DA BAR ATTO TERZO: IL CENTROCAMPO!

OGGI LENTE D'INGRANDIMENTO SU QUELLO CHE IN MOLTI DEFINISCONO COME UNO DEI REPARTI PIU' BELLI D'EUROPA: IL CENTROCAMPO VIOLA. TRA RUMORS DI MERCATO, LA TELENOVELA PIZARRO E I PIU' O MENO VELATI ASSALTI ALLA STELLINA VERRATTI, C'E' STATO L'ARRIVO IN PUNTA DEI PIEDI DI AMBROSINI. ANCHE IL GIOVANE BAKIC, ARRIVATO DAL TORO, E' ENTRATO A FAR PERTE DELLA ROSA VIOLA MENTRE IL GIOVANISSIMO VECINO, QUI GIA' DA UN ANNO SENZA CHE LA FIORENTINA ABBIA POTUTO TESSERARLO, POTRA' FINALMENTE FARE VEDERE CHI E'.

 

Un anno fa, quando la Fiorentina annunciò l'ingaggio di Borja Valero, la stragrande maggioranza dei tifosi viola non sapeva neanche chi fosse. Forse qualcuno sapeva che fino al giorno prima era un giocatore del Villareal, ma altro no. Per Pizarro e Aquilani invece il discorso fu sostanzialmente diverso perchè i due da queste parti erano conosciuti fin da subito per il loro lungo passato nel calcio italiano. Tuttavia i primi commenti e le prime opinioni del popolo viola che ama praticare il web, non furono certo entusiasti nei confronti dei due ex Roma in quanto Pizarro fu considerato un vecchio scarto ormai finito nelle barbe, mentre Aquilani fu definito da molti come un fascista sempre rotto. Borja Valero, Pizarro e Aquilani, il frutto della rivoluzione viola, coloro che sono andati oltre ai paradigmi della tifoseria e che al contrario di quanto poteva sembrare, sono andati a costruire uno dei più belli e intriganti reparti del continente europeo: il centrocampo della Fiorentina. A un certo punto sembrava che questo reparto, così dinamico e funzionale nonostante sia privo di un "boscaiolo", si dovesse sfaldare grazie alla fase di crisi del suo regista Pizarro che sembrava veramente intenzionato ad andarsene altrove. Per fortuna nella testa del Pek qualcosa è cambiato e se fino a un mese fa si parlava addirittura di un suo trionfale ritorno al Manchester City, in questi giorni si parla addirittura di un allungamento del contratto con tanto di ritocco verso l'alto. Di giocatori come il Pek non ce ne sono molti al mondo ed eccezion fatta per Pirlo, preso a calci nello zipeppe dal lungimirante Milan, e Xavi, un mostruoso jolly dei centrocampo, il resto delle squadre mondiali se la devono vedere con giocatori senz'altro bravi ma non all'altezza di questi che abbiamo elencato; quantomeno non in termini di palleggio e piedi educati. Chi viene bene è l'italianissimo Verratti che da oltre un anno la Fiorentina sta provando a prendere a tutti i costi. Il pacchetto centrale viola ha tanta qualità e un solo limite perchè se da una parte Borja Valero e Aquilani dispensano dinamismo e classe da tutti i pori, dall'altra anche una singola defezione o una giornata no di Piazarro si sente eccome in quanto il cileno non è sostituibile. Senza Pizarro la manovra viola diventa impacciata lenta e più prevedibile e senza di lui i risultati sono sempre stati nulli o quasi. L'anno passato Montella lo ha sostituito addirittura con Olivera, si proprio lui, ma anche con Romulo: in pratica con due carneadi, segno evidente che un sostituto atto all'uopo non lo avevamo e che sia Borja che Aquilani, non sono adattabili per essere sistemati davanti alla difesa. Anche il buon Migliaccio, più adatto a far legna e ad un'altro tipo di gioco, non ha dato i risultati sperati tant'è che la sua buona stagione in maglia viola l'ha spesa in altre zone del campo e quasi mai in veste di vice del cileno. Un vice Pizarro serviva l'anno passato e serve quest'anno e i dirigenti gigliati lo sanno eccome tanto che hanno provato in tutte le maniere a prenderne uno. Crediamo che Pradè e Macia siano in attesa della parola fine alla telenovela Ljajic e che nel caso di cessione del serbo una parte del ricavato verrà dedicata a un giocatore che possa offrire qualche buona garanzia, se non come regista puro quantomeno come mediano in un ipotesi di 4-3-3 di emergenza. Verratti sarebbe stato veramente il cacio sui maccheroni, il giocatore potrebbe davvero divenire un nuovo Pizarro o Pirlo che dir si voglia, ma a quanto pare non se nè riparlerà più fino al prossimo anno e quindi mettiamoci l'animo in pace. Tuttavia il centrocampo della Fiorentina, che nel frattempo non ha riscattato Migliaccio, è stato puntellato a dovere con un innesto di valore assoluto come Massimo Ambrosini; l'ex capitano del Milan non è certo un giovincello in erba ma nonostante i suoi 36 anni e le mille battaglie, è arrivato a Firenze con l'entusiasmo di un ragazzino ma anche in maniera molto soft, praticamente in punta dei piedi, in maniera decisamente umile. L'apporto che Ambrosini fornirà alla squadra sarà molto ma soprattutto variegato: infatti se da una parte il ragazzo porterà in dote tanta esperienza, dall'altra i centimetri, i muscoli e la personalità non verranno certo meno e se anche tutte queste doti dovranno essere centellinate a causa dell'età del giocatore, la Fiorentina ha senz'altro fatto un guadagno in termini di leadership nello spogliatoio ed esperienza sul campo. L'altra novità del reparto si chiama Marko Bakic, diciannovenne centrocampista montenegrino ex Mogren. La vicenda che ha visto finalmente approdare Bakic a Firenze è molto curiosa e figlia delle leggi in quanto che per acquistare il giocatore fu fatta una sorta di associazione di impresa con il Torino. Infatti, il 31 Agosto 2013 le due squadre comprarono il giocatore per una cifra totale di circa 1,5 milioni di Euro con l'accordo che sarebbe stato il Torino a tesseralo in quanto la Fiorentina non aveva più possibilità di inserire nella sua rosa ulteriori estracomunitari. Dopo la conclusione dell'affre Cerci, finito totalmente al Torino, il giovane Bakic ha preso la via di Firenze divenendo a tutti gli effetti un giocatore viola. Bakic nasce come trequartista molto dinamico ma in questa fase di precampionato Montella ha provato a schierarlo davanti alla difesa con risultati a dire il vero non troppo esaltanti ma con precise indicazione che, anche grazie alla straordinaria volontà e umiltà del ragazzo, l'esperimento di oggi possa tradursi in realtà domani, una cosa è certa: ci vorrà tempo. Un'altro giovanissimo in rampa di lancio è Matìas Vecino, anch'egli trequartista dalle buonissime qualità: il giovanotto è già da un anno alla corte di Montella e anche se non ha mai potuto giocare a causa della solita storia dei posti riservati agli extracomunitari, fu fatto venire subito a Firenze dove, ha potuto passare l'annata a capire ogni singolo movimento della squadra ma anche a crescere al fianco dei tanti campioni presenti nella rosa viola. Quest'anno Vecino potrà essere a tutti gli effetti dei nostri e se Montella, come sembra, è orientato a tenerlo in squadra, al giovane giocatore saranno riservate alcune opportunità di mettersi in mostra. Prosegue la ridda di trequartisti che affollano il centrocampo viola: anche Rafal Wolsky e dei nostri da tempo e a questo punto dovrebbe anche essersi rimesso a posto dal lungo e fastidioso infortunio al tallone. Di lui, che l'anno passato ha giocato una manciata di minuti soltanto all'ultima di campionato, si dice un gran bene ma anche, visto l'affollamento nel ruolo, che potrebbe essere mandato a giocare altrove. Ma i trequartisti non sono finiti qui e se da una parte stiamo aspettando che si ritrovi ed esploda nuovamente un fuoriclasse come Mati Fernandez, in questa sessione di mercato è stato acquistato anche Josip Ilicic. Di Mati Fernandez sappiamo molto, anche chè è stato eletto il miglior giocatore sudamericano dell'anno. Tuttavia questo giocatore sembra aver smarrito la vena geniale che lo aveva fatto salire agli onori della cronaca tanto da essere cauistato dal Villareal per circa 9 milioni oltre a una clausaola rescissoria pari a 50 milioni che i sottomarini gialli non hanno mai esercitato. Dopo una parentesi a corrente alternata allo Sporting Lisbona, nel 2012 la Fiorentina acquistò Mati per una cifra intorno ai 3 milioni di Euro e spiccioli. Arrivato con delle credenziali molto buone, nell'arco dell'anno il giocatore, compreso i subentri, ha totalizzato 22 presenze realizzando un solo goal. Tutto sommato la prima stagione in viola di Mati è stata in chiaroscuro e lievemente in controtendenza con l'andamento della squadra. Tuttavia, nonostante le pressanti richieste provenienti dall'Argentina, la Fiorentina si è sempre rifiutata di cedere a cuor leggero questo giocatore in cui evidentemente crede moltissimo. Ilicic invece è arrivato quest'anno e se con la maglia del Palermo ha dimostrato di essere fortissimo ma anche discontinuo, in maglia viola ha tutto da dimostrare. C'è chi lo definisce un vice Ljajic, c'è chi lo definisce un trequartista puro: noi prepondiamo per la seconda ipotesi ma bando a tutto questo una cosa è certa: il costo! Ilicic è stato pagato carissimo e pertanto le aspettative collettive nei suoi confronti sono altissime. Il ragazzo sloveno è chiamato al non facile compito di emergere in una rosa fortissima come quella viola e dove a far la voce grossa nel reparto troverà due campioni assoluti come Cuadrado e Joaquin che per i quali ogni commento è superfluo tanta è la classe che hanno, e l'outsider Iakovenko, arrivato in sordina ma anche in grado di regalare positive sorprese. Insomma, il reparto di centrocampo della Fiorentina è ricchissimo e pieno di qualità e tra tante certezze, svariati campioni, ma anche qualche esubero oltre a qualcuno che dovrà assolutamente dimostrare chi è, si presenta ai nastri di partenza sostanzialmente arricchito. Le soluzioni che Montella ha sulle fasce sono letteralmente impressionanti e nello specifico nessun settore italiano risulta essere così forte e completo.
L'unico neo, e qui non vorremmo assolutamente passare per incontentabili, è il ruolo di vice Pizarro che a nostro avviso manca. Comunque c'è da dire che la nostra è una mera opinione da tifosi, una chiacchera da bar e che quindi ci fidiamo ciecamente di Pradè e Macia che in un anno solare hanno costruito una squadra a dir poco eccellente come questa.

 

(nella foto di cui sopra c'è Massimo Ambrosini che dopo 18 anni di Milan è diventato da subito uno dei beniamini del pubblico viola e un leader dello spogliatoio viola)