Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

6° TURNO, FIORENTINA-PARMA 2-2. NETO INGUARDABILE, APPRENSIONE PER ROSSI.

6° TURNO, FIORENTINA-PARMA 2-2. NETO INGUARDABILE, APPRENSIONE PER ROSSI.
30 SETTEMBRE 2013

 

INCREDIBILE AL FRANCHI: LA FIORENTINA SUBISCE DUE GOAL GROTTESCHI, UNO PER TEMPO E TUTTI ALL'ULTIMO SECONDO! ORA SI FA DURA!

 

ALTRI DUE PUNTI REGALATI: NETO PAPERA DA SCAPOLI - AMMOGLIATI A PARTITA ORMAI FINITA! PAURA PER PEPITO ROSSI!

PARTITA INCREDIBILE AL FRANCHI: AL 36° SI FA MALE ROSSI ED ENTRA REBIC E POI LA FIORENTINA VA SOTTO AL 45' DEL PRIMO TEMPO CON UN GOLLONZO DELL'INDISTURBATO GARGANO CHE IN AREA DI RIGORE CALCIA E TROVA UNA SFORTUNATA DEVIAZIONE DI GONZALO. SECONDO TEMPO DECISAMENTE MIGLIORE CON LA FIORENTINA CHE PRIMA PAREGGIA CON GONZALO E POI VA IN VANTAGGIO CON UN GRANDE GESTO TECNICO DEL REDIVIVO VARGAS. QUANDO I TRE PUNTI SEMBRAVANO ORMAI COSA FATTA, ALL'ULTIMO SECONDO DEL MATCH LA DIFESA VA IN FERIE E COMPLICE L'ENNESIMA PAPERA DELL'INGUARDABILE NETO LA SQUADRA VIOLA PERDE ALTRI DUE PUNTI E ULTERIORE TERRENO DALLA VETTA. ADESSO SPERIAMO CHE ROSSI NON STIA TROPPO FUORI. 

 

Durante i giorni di Ferragosto, quando la gente si trova in piene ferie e quindi bella rilassata e con la pancia piena, a qualche buontempone viene sempre in mente di organizzare il consueto partitone tra scapoli e ammogliati. Le location sono sempre più o meno quelle, ossia dei polverosi campi di paese magari anche con le porte un po' sbilenche e qualche buco nella rete, ma l'occasione è d'oro e il pubblico è solitamente sempre numeroso ed entusiasta di presenziare ad un evento che di solito aticipa una cena paesana dove poi tutti o quasi fanno a gara a prendersi in giro. Il quasi tutti è d'obbligo perchè in certe partite c'è sempre chi si fa del male, vuoi per una scoordinata e rovinosa caduta per terra, vuoi per un calcione rimediato da qualcuno e quindi la morale della favola è che solitamente uno o più improvvisati calciatori di mezza estate si ritrovano direttamente dal campo al più vicino pronto soccorso ospedaliero. Nella maggior parte dei casi i migliori clienti del malefico dottore di turno sono gli ammogliati, generalmente poco allenati, per non dir nulla, e con qualche pancetta di troppo dovuta alla troppa pastasciutta e a qualche bicchierotto in più del lecito. Tra gli ammogliati la figura generalmente più ridicola e divertente è quella di chi fa necessità virtù e che pertanto si improvvisa portiere, anche se da giovane quel ruolo gli è sempre stato sulle scatole. Tuttavia, con la pancia grossa e il fiato di un bradipo il nostro calciatore per un giorno non può fare altro e come succede da ragazzi, il più scarso va a finire in porta. 
A vedere la partita di stasera ho avuto la stessa impressione che avrei avuto da spettatore in uno di quei campi di paese perchè l'intervento, o meglio il non, da parte del nostro portiere Neto è del tutto simile a quello che avrebbe potuto fare un portiere panzone del clan degli ammogliati, incapace suo malgrado di saltare anche due soli centimetri. Morale: la palla sfila lungo tutto lo specchio della porta fino al momento in cui arriva qualcuno che comodo, comodo, la butta dentro. La cosa che è più grave, che prima fa pensare per poi dopo lasciare tutti veramente basiti, è che questa azione purtroppo non è successa sul campetto di Roccacannuccia, bensì su di un campo di serie A e purtroppo con attore protagonista Norberto Murara Neto, il portiere titolare della Fiorentina.
La papera che Neto ha combiNanto questa sera è stata uguale in tutto e per tutto a quella che ogni anno a Ferragosto, puntuale come un orologio svizzero, combina il Sig. Faliero, di professione biciclettaio ma con una notevole propensione per gli insaccati e il vino rosso. Il finale però ha un significato decisamete diverso perchè se da una parte il Sig. Faliero avrebbe fatto ridere il paese senza poi che nessuno si strappasse i capelli, dall'altra invece ci sono il popolo viola e la società che si ritrovano a dover fare i conti con ulteriori punti persi, perchè io ci metterei anche quelli di Milano, di cui Neto, che non è ne un panzone, ne un biciclettaio ultracinquantenne, ha serissime responsabilità. Non è assolutamente possibile che un portiere di Serie A che indossa la maglia di una delle squadre favorite a fare meglio in Italia, possa permettersi un black-out come quello di stasera e che a un secondo dalla fine lasci sfilare all'interno dell'area piccola un pallone non proprio irresistibile senza quantomeno e minimamente smanacciarlo nonostante che la presa, visto che era indisturbato, fosse stata d'obbligo. Anche la difesa non è del tutto immune da questa ennesima amnesia perchè quella palla andava intercettata, ma anche Gonzalo e Savic avranno pensato che Neto abbrancasse quella palla ma così non è stato e alla fine abbiamo pareggiato una partita, la seconda di fila in casa, che avevamo già vinto nonostante gli infortuni che stanno vessando i nostri giocatori migliori. La Fiorentina di oggi non è stata brillante come nei giorni migliori, ma le sue porche occasioni le ha create e alla fine era riuscita anche a rimettere in piedi una partita che si era fatta decisamente complicata e pericolosa. Con questi tre punti persi (comre minimo e ad essere buoni) in due partite, abbiamo perso molto terreno dalla vetta della classifica restando di fatto defilati in quinta posizione a ben 7 punti dalla Roma capolista. Per carità, siamo appena alla sesta di campionato, ma il filotto di partite che andremo ad affrontare non è dei migliori perchè nerll'ordine ce la dovremno vedere con Lazio, Yoowee, Milan e Napoli....Farlo con almeno tre punti in più sarebbe stato opportuno. Adesso speriamo che rientri definitivamente Cuadrado, che Gomez guarisca ben bene e che Pepito Rossi non stia fuori a lungo perchè altrimenti li davanti siamo messi maluccio. Direi che sia giunta l'ora che anche Joaquin, Alonso, Iakovenko e Ilicic inizino a carburare come si deve e alla svelta perchè adesso c'è un disperato bisogno di tutti, nessuno escluso. Da Giovedì in poi dovremo affrontare le prossime partite senza l'attacco titolare, senza Pasqual e con qualche altro infortunato di troppo, leggi Iakovenko; se poi ci mettiamo anche il problema portiere allora è un casino.
Meglio non pensarci e guardare le cose positive: a Milano ci fu il fatto che giocammo molto bene, oggi invece di buono c'è la grande prestazione di Vargas. Tutto molto bello ma i punti son quelli e oggi dovevamo assolutamente vincere! Speriamo di riprenderci il perduto nelle prossime gare e di fare i conti quando le altre, per adess senza mai un infortunio di tre titolarissimi com'è successo a noi, inizino ad incrociarsi e a battere un po' la bocca. Speriamo che il periodo no della stagione sia questo e che presto torni il sereno.