8 MARZO, OGGI E' FESTA DELLA DONNA. AUGURI A TUTTE LE DONNE DEL MONDO!
08 MARZO 2013
FESTA DELLA DONNA: AUGURI!
OGGI E' LA FESTA DELLA DONNA, UN'EVENTO MAI BANALE A CUI IL NOSTRO VIOLA CLUB VUOLE PARTECIPARE INVIANDO I MIGLIORI AUGURI A TUTTE LE DONNE DEL NOSTRO CLUB MA NON SOLO. TUTTAVIA PER LE DONNE NON SONO SEMPRE ROSE E FIORI, ANZI, E SE QUALCUNO PENSA CHE LE DONNE SIANO MALTRATTATE E SEGREGATE SOLTANTO NEI LUOGHI DIMENTICATI DA DIO, SI SBAGLIA E DI GROSSO. INFATTI, SECONDO UN RAPPORTO DELL' EUROPEAN UNION AGENCY FOR FUNDAMENTAL RIGHTS (FRA), SI EVINCE CHE IN EUROPA BEN UNA DONNA SU TRE HA SUBITO MALTRATTAMENTI E VIOLENZE DI OGNI GENERE. UNA MEDIA DA CAVERNICOLI CHE VEDE BEN 62 MILIONI DI DONNE FATTE OGGETTO DELLE PEGGIORI E INFAMI AZIONI DA PARTE DELL'UOMO. UNO SCEMPIO A CIELO APERTO CHE LASCIA L'AMARO IN BOCCA E A CUI BISOGNA PORRE IMMEDIATAMENTE FINE MEDIANTE APPOSITE LEGGI.
Lascia basiti e con l'amaro in bocca il rapporto dell' European union agency for fundamental rights da cui si evince che dietro la faccia pulita del vecchio continente si cela una serie infinita di barbarie verso le donne.
I numeri parlano chiaro e non lasciano spazio a nessuna interpretazione: in Europa una donna su tre ha subito maltrattamenti e violenze di ogni genere da parte dell'uomo.
Una percentuale enorme, fuori ogni grazia di Dio, una roba degna dei tempi dell'uomo delle caverne in cui ben 62 milioni di donne Europee hanno avuto la peggio.
L'indagine è senza precedenti: 42.000 donne, di età compresa tra i 18 e i 74 anni sono statte intervistate nell'ambito dei 28 paesi paesi che compongono la comunità Europea.
Per avere un'idea su quanto fosse diffuso il fenomeno della violenza sulle dionne, il Fra ha raggruppato le 42.000 donne intervistate suddividendole in 1500 unità per stato membro.
Alla fine della fiera è emerso il dato allucinante di cui parlavamo in precedenza e splittando il medesimo è emerso che a fronte dei maltrattamenti e delle turpi violenze, ben il 67% delle donne colpite non ha mai sporto denuncia, mentre moltissime sono le donne che hanno subito violenze fin dall'età di 15 anni.
I dati di questa indagine non possono e non devono essere ignorati. L’indagine del FRA mostra che la violenza fisica, sessuale e psicologica contro le donne è una violazione dei diritti umani diffusa in tutti gli Stati membri dell’UE”, ha dichiarato Morten Kjaerum, direttore del FRA.
Nessun paese della comunità Europea è immune da questo riprovevole fenomeno e, sorprendentemente, sono propio i paesi ritenuti più civili, democratici e a misura di essere umano ad essere i peggiori.
E' il caso della Danimarca, che con il 52% di donne che hanno subito violenze, si aggiudica il poco edificante primato.
Segue a ruota la Finlandia con il 47% e la Svezia, che con il suo 46% va ad aggiudicarsi la terza piazza di un insospettabile podio tutto nordico.
E l'Italia? Il nostro paese con il 27% si colloca al di sotto della media europea fissata al 33%.
Se in un paese come l'Italia, molto al di sotto della media, in cui però tutti i giorni veniamo a sapere di uno o più casi di violenza e di omicidi di donne, ci immagiamo solo vagamente che cosa possa accadere altrove.
I casi che scatenano le violenze sono molteplici e in larga parte attribuibili alla paura dell'abbandono da parte dell'uomo, dalla gelosia e dall'abuso dell'alcool e delle droghe.
Insomma un mix tra omicidi, follia, violenze sessuali, gelosia, alcool e droga, che quotidianamente si abbatte sulle donne di tutto il mondo senza che esistano leggi specifiche in materia di prevenzione e di dissuasione.
Spesso l'omicidio della donna nasce successivamente a una denuncia per stalking a cui non è stata data la giusta importanza, questo per scarsi mezzi a disposizione ma anche per menefreghismo degli organi preposti.
Un sano esame di coscienza e un'accurata riflessione crediamo che sia d'obbligo.
Così facendo potrebbero essere prese urgentemente le apposite contromisure e debellato in larga scala questo fenomeno assurdo e ingiusto equiparabile in tutti i suoi punti ai crimini sull'umanità.
Quest'anno, più che mai, alle donne vanno i nostri migliori auguri e tutta la nostra solidarietà.
Alla luce del fatto che tutto cambia, ci auguriamo che cambi al più presto anche questo andazzo.