Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

ALLORA E' VERO!

09 Gennaio 2015. Ore 6,30

 

E SCOSSONE SIA!

Cari amici, non è per ribattere sul solito punto ma purtroppo, come recita un vecchio adagio, la lingua batte sempre dove il dente duole e noi è ormai un bel po' di tempo che ci siamo accorti che in casa viola le cose non vanno neanche a "pingile". Come ci ha reso conto il buon "Ciccio" Rialti sulle pagine del suo giornale, la Fiorentina è in pieno caos, tanto che l'ambiente starebbe facendo i conti con una sorta di tutti contro tutti. Lo spogliatoio, che fino a pochi giorni fa ci avevano dipinto come unito e collaborativo, altro non è che una polveriera in cui alcuni leader stanno vivendo una situazione surreale (Pasqual ai margini e Aquilani in attesa di rinnovo) mentre altri mugugnano per mere questioni di stipendi altrui. In tutto questo marasma non solo la dirigenza fatica a parlare con lo spogliatoio, chiisà poi perché visto che sarebbe un loro diritto oltreché un dovere, ma anche lo stesso Montella pare che non alzi abbastanza la voce come dovrebbe e allora ecco che una situazione come questa altro non può che danneggiare l'applicazione e il rendimento sul campo della squadra. Anche Benedetto Ferrara, a nostro avviso il miglior giornalista fiorentino che c'è, ci racconta di un imminente arrivo del Patron Andrea Della Valle che, probabilmente infuriato e deluso, stasera sarà a Firenze per parlare con dirigenti, staff tecnico e squadra. La proprietà, giunti a questo punto, vuole sapere assolutamente quello che sta succedendo ma soprattutto perché. 
Infatti l'impianto societario tutto sta vacillando e non poco e alcuni dirigenti, pure importanti, invece di incazzarsi a modo con la squadra o più in generale con chi di dovere, per prima cosa stanno attenti a cosa viene detto sulla società e su di loro. La morale? ovvia; in mancanza di chiare linee guida e la scarsa osservanza delle gerarchie, ognuno si sente legittimato a fare come cavolo vuole, come se la Fiorentina fosse diventata una squadra di borgata, quindi, tradotto in soldoni, anarchia totale perchè altro non può essere. Infatti chiunque che al mattino scende male dal letto o che il giorno non abbia digerito il pranzo, da fiato alla bocca senza autorizzazione della società, ognuno dice la sua, e mentre la squadra arranca e non poco tra figure oscene e atteggiamenti sbagliati, non c'è un cane che prenda il suo cazzo a due mani (scusate la franchezza) e agisca con determinazione e solerzia come imporrebbe il suo ruolo per il quale è lautamente e puntualmente pagato, visto che a Firenze la società non ha un chiodo e pertanto paga tutto e tutti. 
Tuttavia è assolutamente inconcepibile come una società che vanta la quarta tifoseria italiana per ordine di presenze e incassi, che ha ben due milioni di tifosi sparsi per tutto il paese, che ha una proprietà tra le più facoltose e serie del panorama internazionale, possa vacillare come una vecchia bagnarola in mezzo metro d'acqua per il mancato rinnovo di un portiere, per altro bravo ma niente più, e allo stesso tempo pensare di andare in Champion League; siamo alla follia pura! Ma come si fa a farsi del male da soli in questa maniera? Assurdo!
Con questo andazzo e questa mentalità, l'anno prossimo, al massimo, durante la settimana possiamo andare a far di amichevoli a Sesto Fiorentino, Calenzano, Brozzi o al limite a Narnali, altroché Santiago Bernabeu, Bayern Arena o Stamford Bridge! Siamo seri per favore, ma più che altro realisti!!!
Adesso, solo dopo che il castello di carta viola è crollato al minimo soffiar del vento, le cose stanno venendo gradualmente alla luce del giorno e con loro anche tutti i nodi sono arrivati al pettine. Allora ecco che, tra atteggiamenti sbagliati, anonimato in classifica e uno spogliatoio da rigenerare completamente, si è reso necessario un intervento diretto da parte della della proprietà...Ma come solo adesso? Ma Andrea le cose le vede oppure si basa soltanto sui collaboratori? Ma questi gliela diranno tutta? Comunque che confronto sia anche se questo incontro chiarificatore doveva essere fatto molto prima.
Invece si è lasciato correre vivendo nell'illusione che un paio di partite vinte e un calendario letteralmente alla portata potessero rilanciare i viola verso l'alto della classifica salvo poi dover fare i conti con il fallimento della missione e la conseguente figura da pellai.
Adesso vediamo che cosa accadrà dopo l'arrivo del Presidente Onorario.
Vediamo se il suo intervento servirà a rimettere tutto e tutti in carreggiata e quindi se il popolo viola potrà ancora contare o meno sulla squadra e su quel che resta da tirare innanzi nell'arco di questa seconda parte di stagione. 
A questo punto non è nudo solo il re, ma anche tutti i cortigiani! Si attende pertanto una veemente e fattiva reazione da parte della squadra e comunque il massimo impegno sempre e ovunque. Tra le tante, poi, sarebbe anche l'ora di ricominciare a vincere le partite in casa e dare qualche soddisfazione a chi ogni Domenica fa sacrifici pesantissimi per essere presente a sostenere la squadra.
E dire che mezzi per fare bene ci sono, mancano "solo" la feroce volontà e le palle; per tutto il resto c'è Mastercard o, in alternativa, il viale dei Mille...A buon intenditor poche parole, signori l'idillio è terminato: le jeux son fait, rien ne va plus!