Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

ANCORA 24 ORE....

30 GENNAIO 2014
A 24 ORE ESATTE DALLA CHIUSURA DELLA FINESTRA INVERNALE DEL CALCIOMERCATO, PROSEGUE LA CACCIA  VIOLA AL DIFENSORE PER RINFORZARE IL REPARTO ANCHE SE SEMBRA TUTTO FATTO PER DIAKITE'. IN USCITA, DOPO VECINO, ANCHE OLIVERA (PER LUI E' UN ADDIO) E IAKOVENKO SALUTANO LA COMBRICCOLA.
 
 
UN "MODIBO" IN PIU' PER RINFORZARE LA SQUADRA...
 
ULTIME FRENETICHE ORE DI CALCIOMERCATO IN CASA VIOLA, ANCORA 24 ORE E POI BIG BEN DIRA' STOP. LA SOCIETA' DI CAMPO DI MARTE STA LAVORANDO ALACREMENTE DA GIORNI PER REGALARE A MONTELLA UNA VALIDA ALTERNATIVA IN DIFENSA E TRA' TUTTI I NOMI CHE SI SONO RINCORSI, PARE CHE ALLA FINE SIA STATO TROVATO UN' ACCORDO CON IL SUNDERLAND PER IL PRESTITO SECCO DELL'EX LAZIALE MODIBO DIAKITE'. IL DIFENSORE SEMBREREBBE FARE IL PERCORSO INVERSO DI MARCOS ALONSO CON LA STESSA FORMULA: PRESTITO SECCO FINO AL 30 GIUGNO. MA GLI OPERATORI DI MERCATO VIOLA STANNO LAVORANDO ANCHE IN USCITA E DOPO VECINO, CEDUTO IERI AL CAGLIARI, OGGI E' STATA LA VOLTA DI OLIVERA E DI IAKOVENKO CHE SALUTANO LA COMITIVA PER ACCASARSI DEFINITIVAMENTE A BRESCIA IL PRIMO E IN PRESTITO SECCO A MALAGA IL SECONDO. DOMANI CI SARA' IL CONSUETO E TREPIDANTE RUSH FINALE: CHIUDE IL MERCATO! 
 
 
 
Ancora 24 ore.... No, non stiamo parlando del celebre thriller con la bella Charlize Theron, ma della chiusura del calciomercato cosiddetto di riparazione.
Anche questa piovosa e umida finestra di mercato sta volgendo al termine sulla linea di quella estiva, ossia con pochi soldi spesi, operazioni letteralmente figlie dell'ingegno (vedi quelle viola) e con qualche rivoluzione di organico da parte di chi, in estate, pensava di avere in mano chissà che cosa salvo poi pentirsene poco dopo. Conoscendo gli uomini mercato viola possiamo serenamente dire che prima di andare a leggere i casellari delle entrate e delle uscite, è bene attendere le 23:00:01 di domani notte e quindi, per stasera, niente bilanci o analisi varie ma solo due semplici parole sulla giornata odierna che ha visto la Fiorentina affaccendatissima nella ricerca di un difensore, oltrechè a sfoltire un po' la rosa mandando a giocare altrove alcuni esuberi.
Dopo il crack di Tomovic, che grazie al cielo sta anticipando velocemente i tempi di recupero, la Fiorentina si è fiondata sul mercato alla ricerca di un difensore capace di fare almeno un paio di fasi del ruolo. Dopo una ridda pazzesca di nomi, più o meno papabili, alla fine pare che "il pezzo"sia stato individuato in Modibo Diakitè, il ventisettenne difensore ex Lazio adesso in forza al Sunderland. 
Anche questa operazione, come tutte le altre condotte in questa finestra di mercato, non prevede alcun esborso di denaro, quantomeno nell'immediato, ma una formula mediante il prestito secco con tanto di gentlemen's agreement tra le due società, che eventualmente si siederanno ad un tavolo a fine stagione.
Ma il mercato è il mercato e pertanto le porte automatiche delle varie società si aprono e si chiudono in continuazione, proprio come quelle della Fiaorentina che nel giro di 24 ore ha ceduto il giovane Vecino, Ruben Olivera e Iakovenko. 
Tre partenze con tre storie e motivazioni diverse di cui vi facciamo seguito. Partiamo con la prima storia, quella di un giovane di belle speranze, ossia l'uruguaiano Vecino, che con l'arrivo in squadra di Anderson era irrimediabilmente chiuso. La scelta di mandarlo a giocare è stata più che legittima e ancor di più quella del giocatore che ha accettato la nuova destinazione senza fare troppe storie. La Fiorentina ha riposto molte speranze nel giovane sudamericano, di cui tutti parlano bene, ma nelle sporadiche apparizioni in prima squadra questo non ha mai brillato, ciccando sempre o quasi, tutte le occasioni che ha avuto. Dopo un anno esatto dal suo arrivo a Firenze, Vecino è partito alla volta di Cagliari, dove, oltre a mantenere la categoria, potrà trovare senz'altro qualche presenza in più che a Firenze.
Tutavia la formula lascia un po' interdetti perchè una cessione in prestito, ma con diritto di riscatto per la metà del cartellino a favore del Cagliari, puzza di semibocciatura o quantomeno di una non totale fiducia in Vecino. 
Anche l'ucraino Iakovenko deve salutare la compagnia, e già domani farà fagotto per essere a Malaga dove sosterrà le visite mediche con il suo nuovo club.
Arrivato a Firenze a parametro zero la scorsa estate, e a dire il vero anche con buone credenziali al seguito, il ragazzo ha avuto un impatto orribile con il panorama calcio italiano. Nelle 6 o 7 occasioni in cui il tecnico Montella gli ha dato fiducia, il rendimento del ragazzo è sempre stato ben al di sotto della sufficienza, facendo si che quelle prestazioni, abuliche e incomprensibili, lo relegassero in fondo all'indice delle preferenze di Montella.  
Iakovenko lascia Firenze dopo solo sei mesi con tanti interrogativi e aloni di mistero: se nè andra in prestito secco a Malaga dove troverà un'altro ex viola, il marocchino El Hamdaoui. 
L'ultimo, per ora, a fare fagotto è stato Ruben Olivera.
Per lui, ultimo colpo dell'era Corvino, si tratta di un addio per sempre a Firenze dove arrivò dal Lecce il 30 Gennaio del 2012.
Nei due anni trascorsi a Firenze, inframezzati dai 6 mesi di prestito al Genoa, il giocatore uruguaiano ha disputato la miseria di 13 gare senza segnare un goal e senza lasciare tracce, se non qualche squalifica per alcuni calcioni di troppo. 
Dopo che il Genoa non esercitò il diritto di riscatto, nell'estate del 2013 Oliverà rientrò a Firenze dove però non poteva avere certo velleità di giocare, visto il livello tecnico e il tipo di gioco espresso dalla squadra. 
Pradè e Macià hanno lavorato a lungo per trovare una sistemazione accettabile all'ex giocatore di Yoowee, Samp, Genoa e Lecce, ma senza successo e quindi il ragazzo è finito inesorabilmente ai margini della rosa viola fin da subito.
Alla fine della fiera oggi il Brescia lo ha ingaggiato praticamente gratis, visto che il giocatore sarebbe andato in scadenza il prossimo Giugno.
Olivera lascia Firenze dopo aver giocato un solo minuto in questa stagione; in occasione della vittoria di San Siro contro il Milan.