AUGURI A MISTER PRANDELLI, OGGI COMPIE 56 ANNI!
19 AGOSTO 2013
PRANDELLI: OGGI COMPIE 56 ANNI L'UOMO DELLA RINASCITA VIOLA, TANTI AUGURI MISTER!
OGGI COMPIE GLI ANNI UNO DEGLI ALLENATORI PIU' AMATI DELLA STORIA VIOLA. IL NOSTRO CLUB PARTECIPA MOLTO VOLENTIERI E CON GRANDE GIOIA ALLE NUMEROSE ATTESTAZIONI DI AFFETTO CHE IL POPOLO VIOLA STA TRIBUTANDO ALL'UOMO DELLA RINASCITA VIOLA.
Oggi festeggia il suo 56° compleanno Claudio Cesare Prandelli. Nato a Orzinuovi nel 1957, Prandelli muove i primi passi da calciatore nel settore giovanile della Cremonese cove fa tutta la trafila fino a giungere in prima squadra con la cui maglia, dall'anno 1974 al 1978, disputerà tre campionati di serie C-1 e uno, il suo ultimo a Cremona, in serie B. Terminato il campionato cadetto senza per altro riuscire a centrare la salvezza, Prandelli lascia Cremona per approdare nella massima serie dove, con la maglia dell'Atalanta disputerà la stagione 1978-79 totalizzando ben 27 presenze e un goal. Messosi in luce per la sua grande disciplina tattica e comportamentale, il giovane Prandelli viene notato da Trapattoni che alla fine di quella stagione decide di portarlo alla Juventus. Arrivato alla Juventus insieme ai compagni di squadra Tavola e Marocchino, Prandelli vestirà la maglia bianconera fino al 1985 totalizzando 89 presenze e realizzando 6 goal. Chiusa la sua esperienza juventina Prandelli torna all'Atalanta dove vi rimarrà dalla stagione 1985/86 fino a quella 1989/90 totalizzando 89 presenze tra serie A e B e segnando un goal.
Terminata la sua carriera da calciatore Prandelli inizia la sua carriera di allenatore occupandosi di diverse squadre del settore giovanile dell'Atalanta che lascerà nel 1997 per intraprendere la sua prima vera esperienza di allenatore a Lecce dove troverà un personaggio con cui avrà un rapporto controverso ma anche carico di soddisfazioni: Pantaleo Corvino. Dopo aver allenato a Verona e aver lanciato i giovani Mutu e Gilardino, Prandelli passa al Venezia dell'allora presidente Zamparini che, manco a dirlo, lo esonerò. Dopo una buona parentesi a Parma dove seguitò a coltivare i suoi pupilli, Prandelli ebbe una esperienza lampo alla Roma, che lasciò per motivi personali prima di iniziare il campionato. Dopo un anno sabbatico in cui Prandelli potè stare vicino alla famiglia e in particolare alla povera moglie, nel 2005 Cesare approda Firenze dove in un lustro contribuirà a costruire e a portare alle vette d'Europa la squadra viola. A Firenze troverà nuovamente Corvino, ma anche i suoi pupilli Frey, Mutu e Gilardino che volle fortemente con se. In lui il popolo viola ha visto l'auomo della rinascita e ciononostante che Prandelli non sia più a Firenze ormai da tre campionati, il rapporto con la città e la tifoserie viola è sempre molto forte.
Dal 2010 è il commissario tecnico della Nazionale italiana con cui ha ottenuto una medaglia d'argento ai campionati europei del 2012 e una di bronzo alla recente Confederation Cup.
AUGURI CESARE, SE UN GIORNO VORRAI TORNARE PER NOI LA PORTA E' SEMPRE APERTA!