Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

BATTUTO IL SIENA: VIOLA IN SEMIFINALE!

23 GENNAIO 2014
 
LA FIORENTINA BATTE 2-1 UN OTTTIMO SIENA. PARTITA VERA MA COMPLICATA DALL'ARBITRO (NEGATI DUE RIGORI SOLARI) E DA UN PAIO DI LEGNI CLAMOROSI.
 
 
SI VA IN SEMIFINALE!
 
 
SOTTO UNA PIOGGIA INCESSANTE E SENZA ATTACCANTI DI RUOLO, LA FIORENTINA SI AGGIUDICA IL DERBY, CHE VALEVA UNA SEMIFINALE DI COPPA ITALIA, BATTENDO UN OTTIMO E VOLITIVO SIENA, TRA L'ALTRO ANCHE BEN MESSO IN CAMPO DA BERETTA. I VIOLA HANNO RAGIONE DEL SIENA GRAZIE A ILICIC E A COMPPER CHE SEGNA IL SUO PRIMO GOAL IN VIOLA. NETO, AUTORE DI UNA GRANDE PRESTAZIONE, PERDE L'IMBATTIBILITA SUL TEMPORANEO PAREGGIO DEL SIENA. PASQUAL, COME A ROMA, PERDE IL PROPRIO UOMO IN AREA E IL VETERANO GIACOMAZZI NE APPROFITTA. CONVINCENTI PROVE DI ILICIC, COMPPER E MATI FERNANDEZ. IN DIFFICOLTA' PASQUAL E AQUILANI. ARBITRAGGIO  SCARSO: NON VISTI DUE RIGORI SOLARI PER I VIOLA CHE, PER NON FARSI MANCARFE NIENTE, COLPISCONO ANCHE DUE LEGNI CLAMOROSI. ADESSO C'E' L'UDINESE: L'ANDATA SI GIOCHERA' IN FRIULI. 
 
Quarto di finale di Coppa Italia tra toscane e più precisamente tra Fiorentina e Siena, ossia una sfida mai banale e naturalmente condita da tanto campanile e rivalità, due sentimenti che vengono da molto lontano, praticamente dal medioevo, quando le due città se le davano di santa ragione mediante azioni di guerra e attacchi reciproci. 
Fiorentina-Siena è anche e soprattutto questo perchè, diciamolo chiaro, le due tifoserie non hanno di che spartire e quindi, anche per questo, vincere questa sfida ha un gusto particolare, specialmente per i senesi, storicamente meno forti della squadra del capolougo.
Lo sapevano bene anche i mille senesi che dalla città del Palio si sono mossi alla volta di Firenze, ben determinati a sognare uno sgambetto alla quarta forza del massimo campionato, o comunque a dare del filo da torcere ai viola. 
Beh, diciamo che per loro è andata male come da pronostico, ma soltanto come risultato perchè il Siena che abbiamo visto a Firenze ha giocato una buonissima partita, oserei dire tatticamente impeccabile. 
Al cospetto del Siena c'era una Fiorentina con tanto di maledizione del centrattacco, ma non per questo meno mostruosa, a cui il Siena ,dal canto suo, ha contrapposto un 3-4-3 camuffato, con la squadra di Beretta che, quando attaccata, si abbassava quasi totalmente sulla linea della propria area di rigore per poi tentare di ripartire in contropiede con i rapidi Valiani, Paolucci e l'ex granata Rosina. Per lunghi tratti il leit motive della partita è sembrato chiaro e già dalle prime battute la squadra viola ha fatto capire che avrebbe tenuto in mano il pallino del gioco e che per il Siena sarebbe stata una serata di sofferenza. La storia è andata avanti così per tutto il primo tempo, anche se il Siena si è reso molto pericoloso con una ripartenza da brividi su una facile palla persa da un Aquilani apparso in difficoltà. 
I viola hanno condotto svariate azioni, molte di prima e anche parecchio belle, ma hanno fatto molta fatica a finalizzare a causa della totale assenza di punte, e che punte. Tuttavia, con un Mati, un Ilicic e un Cuadrado ispirati, tutto e possibile e dopo alcuni minuti la Fiorentina, con una splendida azione di prima, apre come una cozza l'area senese, tanto che Ilicic si trova solo dinanzi a Farelli. Due difensori senesi tentano la chiusura alla disperata e Ilicic è toccato: rigore ineccepibile ma l'arbitro Giacomelli lascia correre tra i fischi del pubblico.
Ma la Fiorentina vuole la vittoria e alla fine il martellamento paga: Ilicic sfrutta una clamorosa ingenuità di Dellafiore, veramente imperdonabile, ruba palla e si invola in area senese, il diagonale non lascia scampo a Farelli. 
Il primo tempo scivola via con un paio di occasioni per parte ma con la Fiorentina padrona del campo.
Nella seconda parte della gara il Siena scende in campo intenzionato a fare qualcosa in più per agguantare il pari ma è la Fiorentina a rendersi pericolosa con Joaquin prima e Mati Fernandez poi, con quest'ultimo che viene clamorosamente steso in area senese da Matheu.
Anche in questo caso era calcio di rigore ma per Giacomelli l'odierna non è stata proprio la serata migliore e anche in questo caso sorvola.
Le due squadre danno vita a qualche cambio, con Borja che lascia il campo a Pizarro e Paolucci a Rossetti.
Quando la partita sembrava ormai una formalità, il Siena trova il pari con "vecchio" Giacomazzi e le cose si complicano dannatamente per la Fiorentina.
Andare ai supplementari quasi a ridosso della prossima partita sarebbe stato veramente deleterio ma il rischio è stato reale, anche grazie al fatto di due rigori negati avrebbero chiuso la partita dopo poco più di un tempo.
Meno male che Compper ci mette una pezza scaraventando nelle porta senese una incornata pazzesca che vale il 2-1, il primo goal del tedeco con la maglia viola, ma soprattutto la semifinale contro l'udinese che ieri ha buttato fuori il Milan. 
Il Siena accusa il colpo e anche un po' di stanchezza e quindi la Fiorentina alza la pressione cercando il colpo del ko.
Ci provano Pizarro prima e Joaquin poi, ma due pali clamorosi a portiere battuto tengono ancora a galla il Siena che, al 90°, sfiora il goal del pari con Rosina a cui però  il bravissimo Neto dice di no.
Dopo 5 minuti di recupero finisce la partita e la Fiorentina vola in semifinale.
Purtroppo anche oggi abbiamo dovuto fare i conti con la sfortuna e troppe sviste arbitrali che tutto sommato ci hanno fatto rischiare e parecchio.
Alla fine abbiamo vinto e non si discute: Fiorentina-Siena 2-1, si va in semifinale!