Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

BRASIL 2014: E' FINITA LA FASE A GIRONI, DA SABATO SI PARTE CON GLI OTTAVI!

27 GIUGNO 2014

L'EDIZIONE NUMERO XX DEL CAMPIONATO MONDIALE TARGATA 2014 E' UNA DELLE PIU' BELLE E AVVINCENTI MAI DISPUTATE FIN ORA. TANTE SORPRESE E QUALCHE TONFO ECCELLENTE, HANNO ANIMATO LA MANIFESTAZIONE, MAI COSI' ALL'INSEGNA DEL BEL GIOCO E DELLO SPETTACOLO.


E' UN MONDIALE BELLISSIMO!

GLI APPASSIONATI DI CALCIO NON POSSONO SENZ'ALTRO LAMENTARSI DI QUESTO MONDIALE. A PARTE LE PENOSE PARTITE DELL'ITALIA, IL DIVERTIMENTO E' STATO FIN ORA IL LEITMOTIVE DI QUESTA COPPA DEL MONDO. DA SEGNALARE IL PAUROSO CROLLO DEI CAMPIONI IN CARICA SPAGNOLI, DELL'ITALIA, COME NEL 2010 FUORI AL PRIMO TURNO, E DELL'INGHILTERRA. MALE ANCHE LA CROAZIA E LA RUSSIA. CHI GODE E' LA COSTA RICA, RITENUTA LA CENRENTOLA DEL GIRONE D CHE INVECE HA VINTO A MANI BASSE. AVANTI TUTTO IL RESTO DELLE ALTRE BIG: BRASILE, ARGENTINA, GERMANIA E OLANDA NON TRADISCONO E SI DARANNO BATTAGLIA PER LA COPPA PRESTANDO MOLTA ATTENZIONE ALLE MINE VAGANTI E A QUALCHE SORPRESA COME LA COLOMBIA, IL CILE, LA FRANCIA E IL BELGIO. DOPO DUE SETTIMANE DI FUOCO, OGGI IL MONDIALE OSSERVERA' IL PRIMO GIORNO DI RIPOSO. SI RIPARTE SABATO CON BRASILE-CILE E COLOMBIA-URUGUAY.

Lavato velocemente il dispiacere per questa Italia mai così brutta e lontana dalla gente, oltrechè mai così povera di gioco, come quella vista nelle ultime due edizioni della coppa del mondo, all'appassionato sportivo italiano di certo non mancheranno le occasioni per divertirsi, e parecchio, al fine di gustarsi del sano e buon football senza dover assistere a spettacoli indegni come quello patito tre giorni orsono.
Sto parlando dell'Italia del calcio a cui abbiamo assistito e dell'immagine che quella selezione ha lasciato agli occhi del mondo: squadra straziante, figlia dei gravissimi e inusuali errori di Prandelli e delle ormai note scenate di Balotelli e Cassano, ancora loro, che speriamo non vedere mai più in azzurro. Una Nazionale, la nostra, che è stata buttata fuori meritatamente tra le incredibili polemiche dello spogliatoio, diviso e vergognoso, e le dimissioni del Presidente e dell'allenatore della povera e scalcinata Federcalcio italiana. Una colata a picco inaspettata, di certo non prevista alla vigilia quando si parlava di semifinali come minimo e poi chissà....
Invece ci ha pensato Prandelli, reo dI aver diramato convocazioni al limite della decenza, che non ha avuto di meglio da fare invece di lasciare a casa Pepito Rossi ad appannaggio di uno sfascia spogliatoi come Cassano, che poi punta non è, di un ragazzo inesperto come Insigne, che poi punta manco lui è, e del solito Balotelli, che con il suo atteggiamento insolente, provocatorio e infantile, avrebbe già scocciato, per non dir di peggio, gli sportivi italiani che, volenti o nolenti, hanno contribuito, PAGANDO, a tenere in piedi il circo della kermesse calcistica di cui anche lui ha fatto purtroppo parte. Una selezione veramente assurda quella italiana, priva di carattere e male assortita in tutti i reparti tranne quello dei portieri. Abbiamo assistito, nostro malgrado, ad una squadra incapace di fare un tiro in porta degno di nota in ben due partite, abbiamo dovuto sorbirci il calice amaro di dover vedere un gruppo diviso fino in fondo e che è venuto quasi alle mani durante la manifestazione più attesa e importante del gioco del calcio. Un plenio di oscenità inaccettabile che si è consumato, è bene non dimenticarselo, fino al momento in cui siamo restati senza punte di ruolo, ossia nella fase cruciale del mondiale, perchè Prandelli di punte di ruolo nè aveva portate solo due: Immobile e Balotelli; troppo poco, assurdo! Concludendo, complimenti vivissimi a tutti voi che meritate di andare a casa per sempre. Al contrario, tanta solidarietà e applausi a chi alla Nazionale tiene caro e a chi ha fatto il dovere. 
The show must go on! Quindi niente di che, perchè il Mondiale va avanti, e bene, anche senza di noi.
 
Ma parliamo d'altro, ad esempio della Colombia del nostro, per adesso, Cuadrado.
La squadra sudamericana si è guadagnata gli ottavi di finale vincendo nettamente il girone C.
I colombiani hanno totalizzato ben 9 punti, punteggio pieno, regolando Grecia, Costa D' Avorio e Giappone, con dei numeri molto importanti: 9 goal fatti, nessuno in questo mondiale ha fatto meglio, e due soli subiti.
Dall'Epifania del 2012, la squadra è in mano a José Néstor Pekerman, un allenatore ed ex calciatore argentino che vanta un palmares di tutto rispetto, basti pensare che con la Nazionale Under 20 dell'Argentina ha conquistato la bellezza di tre coppe del mondo (1995, 1997 e 2001) e due campionati sudamericani Under 20 (1997 e 1999).
Pekerman è un allenatore noto per essere molto bravo a motivare e a plasmare i giovani, una categoria di calciatori con cui l'esperto allenatore argentino si trova a meraviglia. Come dicevamo i numeri sono dalla sua perte e sono pazzeschi, tanto che andando ad incrociare alcuni dati ci siamo accorti che nell'arco dei nove anni passati alla guida della Nazionale Argentina Under 20 (dal 1994 al 2003), Pekerman, oltre a vincere tutto, ha sfornato giocatori del calibro di: Juan Pablo Sorin, Walter Samuel, Esteban Cambiasso, Juan Riquelme, Pablo Aimar, Gabriel Milito (lo sfortunato fratello del Principe), Nicolás Burdisso, Fabrizio Coloccini e Javier Saviola, tutti ragazzi dell'epoca che hanno mantenuto abbondantemente le premesse andando a coprirsi di gloria e vincendo moltissimo in tutta Europa.
Detto di Pekerman, che molti dipingono già come l'artefice dei successi colombiani, diamo un'occhiata a com'è composta la rosa dei sudamericani.
Molti giocatori colombiani giocano in squadre di club Europee, più precisamente ben 16 giocatori sui 23 convocati, mentre dei restanti 7 calciatori della selecion, 3 giocano ancora in patria e 4 in Argentina. 
Il gruppone dei nazionali colombiani che popolano i campionati del vecchio continente è in larga parte composto da "italiani", ben 7 su 16, mentre, a seguire ben più defilati, sono soltanto 3 quelli che giocano in Spagna. Gli altri invece sono 2 in Portogallo, 2 in Francia, 1 in Germania e 1 in Olanda.
Per conoscenza la lunga lista dei colmbiani che giocano in Italia è composta da: Zapata (Milan), Yepes (Atalanta), Armero (Udinese), Cuadrado (Fiorentina), Guarin (Inter), Ibarbo (Cagliari) e Zuniga (Napoli). 
Una curiosità: a chi è appassionato e conoscitore di calcio non può essere sfuggito che tra i 7 nazionali colombiani del nostro campionato c'è molta Udinese. 
Il Club dei Pozzo infatti ha e ha avuto le mani in pasta su ben 3 calciatori dei 7 nazionali colombiani che militano nel nostro campionato. tra cui 1 Armero, acquistato nel 2010 dal Palmeiras per 1,2 milioni di € (e che ora di milioni nè vale 7) e ancora sotto contratto con l'Udinese, mentre gli altri sono: Zapata, acquistato dal Deportivo Calì per 500.000 € e rivenduto 6 anni dopo per 9 milioni al Villareal, Cuadrado, acquistato nel 2009 per soli 50 mila € dall'Indipendiente di Medelin e rivenduto a titolo definitivo nel 2014 alla Fiorentina per una cifra totale di 20,5 milioni. Un giochino che ha visto la famiglia Pozzo scucire soltanto 1,75 milioni di € per tre calciatori, incassandone ben 29,5 senza contare Armero ancora di proprietà che durante questa campagna acquisti potrebbe far lievitare la somma totale a 34 milioni! Una plusvalenza record da ben 32 milioni e spiccioli tutta per le casse dell' Udinese. (Cifra poi destinata a salire sensibilmente con i calcoli degli ammortamenti).
Ma la Colombia non è solo Italia, Udinese e plusvalenze, ma molto altro.
Infatti dei 23 convocati dal CT Pekerman, sono molti i nomi interessanti, quali James Rodriguez che l'anno scorso è passato dal Porto al Monaco per 45 milioni di €, e Jackson Marinez, punta di diamante del Porto nonchè valutato ben 30 milioni di €. Ottimo giocatore anche l'ex Pescara Juan Quintero che il Porto pagò ben 10 milioni al club abruzzese.
Personalmente tiferò Colombia! Una squadra fresa, giovane e dinamica che tra le proprie fila annovera giocatori in grado di fare di tutto e di più, di rompere la partita grazie alla loro velocità, alla loro potenza fisica e alla buonissima tecnica individuale di ognuno.
Sicuramente la squadra di Pekerman non vincerà i mondiali ma darà battaglia a tutti facendoci divertire anche un bel po'. 
La speranza è che vada il più lontano possibile! Primo scoglio, l'Uruguay, diretta TV sabato 28 Giugno ore 22,00 italiane. 
In bocca al lupo Colombia!
 
FOTOGRAMMI DAL BRASILE: STATI D'ANIMO ED ENTUSIASMO MOLTO DIVERSI...

 
Tutta la gioia e l'allegria dei colombiani
 liberata nel loro ballo.
Il nostro Cuadrado scherza spensierato
con Jackson Martinez.

   
La desolazione del gruppo azzurro, Balotelli, indigesto a tutti i compagni, siede in disparte Il povero e deluso pubblico azzurro frastornato dalle vergogne italiane.