Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

BRASIL 2014: ECCO IL POKER DELLE SEMIFINALISTE.

DOPO DUE GIORNI DI FUOCO IN CUI SI SONO DISPUTATI I QUARTI, IL MONDIALE PROCEDE A SPRON BATTUTO; DA MARTEDI' VIA CON LE SEMIFINALI. IN CAMPO PER PRIMI GERMANIA E BRASILE. MERCOLEDI' LA RIVINCITA DEL MUNDIAL 78 CON ARGENTINA - OLANDA. 


LE SORPRESE SONO FINITE!


I SOGNI MONDIALI DI COLOMBIA, BELGIO E COSTA RICA, SI INFRANGONO AI QUARTI DI FINALE. DELLE TRE TERRIBILI MATRICOLE DEI QUARTI DI FINALE, SOLO LA COSTA RICA HA BEN IMPRESSIONATO NON FACENDOSI TRADIRE DAL CERVELLO. GLI EROICI COSTARICENSI HANNO DATO BATTAGLIA FINO ALL'ULTIMO RESPIRO CADENDO SOLTANTO AI RIGORI CONTRO L'OLANDA DEL CURIOSO VAN GAAL. DISCORSO DIVERSO PER LA COLOMBIA CHE, CONTRO IL BRASILE HA PAGATO A CARO PREZZO LA GIOVENTU' DEL SUO ROSTER E L'INESPERIENZA A CERTI LIVELLI. UN PO' MEGLIO IL BELGIO CHE, DINANZI ALL'ARGENTINA, NON RIESCE A IMPORRE IL SUO GIOCO E CEDE IL PASSO A MESSI & C. ECCO CHE ALLORA IL TABELLONE DELLE SEMIFINALI VEDE IN LIZZA QUATTRO SQUADRE DI GRANDE TRADIZIONE MA ANCHE UN PERFETTO EQUILIBRIO. DUE EUROPEE, GERMANIA E OLANDA, SE LA VEDRANNO CONTRO DUE SUDAMERICANE DEL CALIBRO DI BRASILE (ORFANO DI NEYMAR) E ARGENTINA (ORFANA DI DI MARIA).

 

Terminati i quarti il mondiale si fermerà per due giorni, giusto il tempo materiale per contare i danni e far ricaricare un po' le pile alle quattro semifinaliste.
Dopo la battaglia dei quarti, i brasiliani piangono lacrime amarissime per il grave infortunio occorso a Neymar, mondiale finito per lui e lungo stop. l'entourage verdeoro schiuma rabbia e grida vendetta nei confronti del colombiano Zuniga che, con un duro intervento di gioco, ha rotto una vertebra al miglior elemento dela Selecao. Dalle parti del Brasile sono tutti infuriati, federazione, staff, compagni di squadra, ma soprattutto i tifosi: infatti, se le prime tre componenti chiedono a gran voce una punizione esemplare per Zuniga, si parla addirittura di una indagine Fifa, una parte della quarta, quella dei tifosi, è andata decisamente oltre, visto che a Zuniga sono stare recapitate addirittura delle incredibil, incresciose ed esplicite minacce di morte. Perdere Neymar non può far certo piacere ma il Brasile, tutto, dovrà accettare il fatto senza altre scenate e farsene una ragione per tentare di affrontare al meglio la temibile, forte e quadrata Germania. Anche perchè il Brasile dovrà farlo senza anche un'altro Top Player, ossia il forte difensore Thiago Silva che, fermato dal giudice sportivo per aver raggiunto il limite delle ammonizioni, tornerà in campo solo per una delle due finali. 
Ma anche in Argentina imprecano. La Albiceleste infatti dovrà fare a meno del suo uomo più in forma in questo mondiale: Angel Di Maria. 
Il crack è arrivato al minuto 30 dei quarti di finale contro il Belgio. Nell’uno contro uno di Di Maria contro Kompany, il giocatore del Real Madrid ha lasciato partire il suo classico sinistro al giro ma, dopo quello, si è subito toccato la gamba destra. Un infortunio muscolare in piena regola che l’ha obbligato a lasciare il campo a Enzo Perez solo 3 minuti dopo.
 
Le notizie che arrivano dall’entourage sono delle peggiori. Per Di Maria si tratterebbe di uno strappo muscolare. E, dunque, il suo Mondiale sarebbe già finito. Una tegola pesantissima per l’Argentina che, nel giorno in cui ha ritrovato Gonzalo Higuain, ha perso Di Maria.
 
Decisamente di altro colore l'umore di Germania e Olanda.
La Germania ha superato in maniera abbastanza agevole la temuta Francia e, ormai a riposo già da quasi 48 ore, sta preparando con una certa serenità la severissima semifinale contro i padroni di casa del Brasile. Per gli uomini di Loew squadra al completo in vista della semifinale.
Chi ride, e non potrebbe essere diversamente, è l'Olanda di Van Gaal. Gli Orange se la sono vista molto, ma molto brutta contro la Costa Rica del bravissimo Pinto. La banda di Van Gaal non è riuscita ad avere ragione nei 90 minuti del tremendo undici costaricense e, dopo 30' minuti di duri supplementari, in cui Snejder ha colto la traversa e la Costa Rica ha sfiorato il goal con un contropiede da manuale, le due squadre hanno dato vita alla proverbiale lotteria dei rigori.
Ma torniamo indietro, a prima della fine del secondo "extra time", a quando abbiamo assistito ad un evento unico nel suo genere: il cambio del portiere.
Van Gaal, che evidentemente temeva di non cavarsela in 120', ha avuto buon fiuto e si è tenuto a disposizione un cambio che al minuto 119 ha puntualmente e regolamente effettuato. Ha buttato dentro Tim Krul, il portierone del Newcastle con la particolare vocazione a parare i rigori.Il buon Tim nè ha parati due! Tutto il resto è storia: l'Olanda vola in semifinale dove troverà l'Argentina di Sabella che ieri ha eliminato il Belgio.
Un remake della finale del 1978 in cui l'Argentina dei colonnelli, delle deportazioni di massa, delle camere di tortura e dei desaparecidos, tra le tante miserie aveva però una nazionale di calcio fortissima. Dinanzi a Passarella, Mario "Marito" Kempes, Daniel Bertoni, Ardiles, Luque, Tarantini e Luis Galvan, gli orange non ebbero scampo e persero la loro seconda finale mondiale consecutiva; anch'essa contro la squadra della nazione ospitante. Uno strano scherzo del destino che ha voluto l'Olanda come eterna seconda, visto che in Sudafrica, appena quattro anni fa, l'Olanda perse la finale contro la Spagna.