Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

BRASIL 2014: OTTAVI TIRATISSIMI! DEFINITI I QUARTI DI FINALE.

04 LUGLIO 2014
PROSEGUE LA CORSA ALLA CONQUISTA DI UNA DEILLE COPPE DEL MONDO PIU' BELLI E APPASSIONANTI DI SEMPRE. CON BELGIO-STATI UNITI, l'ALTRA NOTTE GLI OTTAVI DI FINALE SONO STATI CONSEGNATI AGLI ANNALI, UNA TORNATA BELLISSIMA FATTA DI PARTITE MOLTO TIRATE E DALL'ESITO QUANTOMAI INCERTO FINO ALLA FINE. OGGI SI RIPARTE DAI QUARTI DI FINALE: LA PALLA VA  A FRANCIA - GERMANIA, SUBITO IN CAMPO ALLE ORE 18,00, MENTRE ALLE 22,00 SU IL SIPARIO PER UNO  SPETTACOLARE DENTRO O FUORI TRA I NON BELLI PADRONI DI CASA DEL BRASILE E LA ROBOANTE E DINAMICA COLOMBIA DEL NOSTRO CUADRADO.
 
VENERDI' 4 LUGLIO 
ORE 18,00
  VENERDI' 4 LUGLIO
ORE 22,00
  SABATO 5 LUGLIO
ORE 18,00
  SABATO 5 LUGLIO 
ORE 22,00
Francia Germania   Brasile Colombia   Argentina Belgio   Olanda Costa Rica
FRANCIA GERMANIA   BRASILE COLOMBIA   ARGENTINA BELGIO   OLANDA COSTA RICA
Karim Benzema Thomas Müller   Neymar Juan Cuadrado   Lionel Messi Eden Hazard   Arjen Robben Bryan Ruiz
Karim Benzema Thomas Müller   Neymar Juan Cuadrado   Lionel Messi Eden Hazard   Arjen Robben Bryan
 Ruiz
26 anni 24 anni   22 anni 26 anni   27 anni 23 anni   30 anni 28 anni
€ 34 mln € 45 mln   € 60 mln € 40 mln   € 120 mln € 45 mln   € 25 mln € 8 mln
Real Madrid CF FC Bayern Monaco   FC Barcellona ACF Fiorentina   FC Barcellona FC Chelsea   FC Bayern Monaco FC Fulham


ORA TOCCA A VOI!

 

SE I QUARTI DI FINALE SARANNO SULLA STESSA LUNGHEZZA D'ONDA DEGLI OTTAVI, CI SARA' DI CHE DIVERTIRSI. SONO SOLTANTO 8 LE SQUADRE ANCORA IN LIZZA, 8 NAZIONI CHE SI DARANNO BATTAGLIA PER ACCEDERE ALLE SEMIFINALI. NESSUNA DELLE QUATTRO PARTITE CHE COMPONGONO IL TABELLONE DEI QUARTI DI FINALE, HA L'ESITO COSI' SCONTATO E PERTANTO I MOTIVI PER STARE INCOLLATI DAVANTI AL TELEVISORE CI SONO TUTTI. UNA DUE GIORNI DI FUOCO, IN CUI IL VIA SARA' DATO DALLA SFIDA TUTTA EUROPEA TRA FRANCIA E GERMANIA.  I QUARTI SI CONCLUDERANNO DOMENICA CON IL MATCH TRA L'OLANDA E LA SORPRENDENTE COSTA RICA.

In questi quarti c'è una sfida che vede decisamente poca simpatia tra due nazioni: da una parte la Germania, dall'altra la Francia. Due popoli, due culture diverse, che in comune hanno tante guerre combattute da nemici, due delle quali, le ultime, letteralmente terribili. 
Francia e Germania hanno poco di che spartire, fatto salvo per una delle poche cose che gli accomuna: la rivalità, questa anche sportiva. 
Gli sportivi più canuti hanno ancora di fronte il ricordo di quella semifinale del Mundial "España 82", di quella partita che sarà ricordata per sempre come "la notte di Siviglia", una drammatica sfida da dentro o fuori in cui non vi furono esclusione di colpi, come quello dello dello sciagurato portiere tedesco Schumacher, che al 67', con una uscita killer che andò decisamente oltre la follia umana, travolse violentemente al limite dell'area il povero francese Battiston lanciato a rete. Per il difensore francese fu necessario il ricovero in ospedale, dove rimase in coma per un paio di giorni. Oltre alle numerose echimosi, Battiston perse due denti e per molto tempo dovette portare anche un collare. Per la cronaca il direttore di gara, l'olandese Charles Corvernon, ritenne involontario il folle intervento di Schumacher che quindi restò in campo, impunito, per tutta la partita.
Nel primo tempo al vantaggio tedesco di Littbarski rispose dal dischetto Platini, nella ripresa però non si segnò e quindi, sul risultato di 1-1, fu necessario l'extra time. Nei supplementari partì fortissimo la Francia che andò a segno 2 volte portandosi sul 3-1 a 98°. La Germania ebbe un incredibile reazione e trovò due reti portando la gara ai rigori dove in una serie di altalenanti emozioni furono i tedeschi ad imporsi e a conquistarsi la finale, poi persa, con l’Italia.
Quella della notte di Siviglia fu l'ultima grande sfida tra tedeschi e francesi, una sfida mondiale che si rinnoverà tra poche ore a ben 32 anni di distanza.
Ma oltre questa sfida, che è sicuramente quella con qualche cenno storico in più, ci sono anche gli altri tre match a suscitare parecchia curiosità e attesa.
Questi quarti di finale saranno ricordati per essere quelli all'insegna dei debuttanti, in quanto Belgio, Colombia e Costa Rica vivranno i primi quarti di finale della loro storia. Le tre new entry affileranno le armi contro avversari dalla grande storia e dalle grandi tradizioni calcistiche, tutte squadre, tranne l'eterna seconda Olanda, che hanno vinto il mondiale più di una volta.
Appuntamento questa sera alle 18,00 in punto: buon divertimento!
Francia

Francia

Germania

Germania

1 Hugo Lloris (PO) (C)   1 Manuel Neuer (PO)  
2 Mathieu Debuchy   4 Benedikt Höwedes  
3 Patrice Evra   5 Mats Hummels
Goal13
4 Raphaël Varane   6 Sami Khedira
Yellow Card54
5 Mamadou Sakho
Substitution71
7 Bastian Schweinsteiger
Yellow Card80
6 Yohan Cabaye
Substitution73
8 Mesut Özil
Substitution83
8 Mathieu Valbuena
Substitution85
11 Miroslav Klose
Substitution69
10 Karim Benzema   13 Thomas Müller  
11 Antoine Griezmann   16 Philipp Lahm (C)  
14 Blaise Matuidi   18 Toni Kroos
Substitution90+2
19 Paul Pogba   20 Jérôme Boateng