Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

CAOS YOOWEE: CONTE SI DIMETTE!

16 LUGLIO 2014
 
Tuttosport

 

 
CLAMOROSO ALLA YOOWEE, CONTE MOLLA IL PAPPAFICO E SI DIMETTE IL GIORNO DOPO IL RADUNO. LA ROTTURA E' INSANABILE; COMPLICI ANCHE LE PAROLE DI ANDREA AGNELLI DELLO SCORSO ANNO (CONTE? NESSUNO E' INDISPENSABILE). LE CAUSE DEL DIVORZIO VANNO RICERCATE TRA I GRAVI DISACCORDI SULLE STRATEGIE DI MERCATO, UN MALESSERE DA SEMPRE MALCELATO DALL'EX TECNICO.
 
 
CAOS "YOOWEE": MAMMA HO PERSO IL TOUPE'!
 
CHE TEGOLA IN CASA YOOWEE! AGLI ALBORI DELLA NUoVA STAGIONE ANTONIO CONTE E LA YOWEE ROMPONO. IERI IL TECNICO HA CONCORDATO CON LA SOCIETA' LA RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL CONTRATTO: CONTE SE NE' VA DOPO TRE ANNI DI SUCCESSI. ALLA BASE DELLA ROTTURA LE GRAVI DIVERGENZE SULLA COSTRUZIONE DELLA SQUADRA. ANTONIO CONTE, OLTRE AD AVER CHIESTO DI BLINDARE TUTTI I TOP PLAYER DELLA SQUADRA, A MAGGIO HA STILATO UNA LISTA DI RINFORZI CON SU SCRITTO I NOMI DI SANCHEZ, CUADRADO, ITURBE E DI MARIA, MA AD OGGI LA SOCIETA', A RADUNO GIA' INIZIATO, NON HA CONCLUSO NIENTE. IN COMPENSO IN CASA YOOWEE PENSAVANO A CEDERE VIDAL PER FINANZIARE IL MERCATO, A QUEL PUNTO CONTE HA CAPITO CHE ANCHE QUEST'ANNO AVREBBE RECITATO UNA PARTE DI SECONDO PIANO IN CHAMPIONS E CHE ERA GIUNTA L'ORA DI CHIUDERE CON LA YOOWEE. 
 
 
Le dirette concorrenti fiutano l'odore della preda e da ieri sera sono pronte per avventarsi a tutta randa sulla carogna bianconera.
Da ieri infatti, si profilano serie difficoltà in casa Yoowee e la concorrenza gongola, speranzosa di trarne un vantaggio ai fini dell'imminente corsa al prossimo titolo.
Speranze fondate? Oppure i gobbi si rimetteranno in carreggiata al volo e tutto tornerà come prima? E' no è, che palle, che noia sta Serie A!
Io a dirvela tutta godrei come un riccio costaricense se battessero due o tre dentate per le terre! Ma a modino però!
Vedremo molto presto quel che accadrà, intanto ragioniamo su quello che è successo in casa furfanti ma non solo, perchè ai voglia a dire, ai voglia a godere o a ridere, i loro problemi sono quelli di tutti, nostri compresi, specialmente quando si tratta di fare calciomercato in Serie A, sempre più povero e improvvisato, un mercato paragonabile a quelli dell'est europeo degli anni che furono, quando la gente vendeva e comprava di tutto e di più per arrangiarsi, purtroppo nell'85 a Budapest, zona Petofi Utca, ho visto con i miei occhi mettere in vendita una scarpa singola....Non mi dilungo su Bucarest o Craiova.
Tuttavia, se non c'è da ridere per le questioni di mercato, siamo liberi di farlo, e a crepapelle, per l'organizzazione della FC Juventus, una roba ridicola, basta vedere le immagini di cui sopra.
Tornando al mercato italiano e alle sue peipezie, ecco che di questi tempi si fanno largo calciatori come il buon Romulo, con tutto il rispetto e a cui vogliamo un gran bene, che da reietto viola diventa un uomo mercato appetito anche da Yoowee, Milan e Roma! Mah!
E che dire dell'anno scorso, quando sul web la gente pontificava, incazzata, di Ljajic e Seferovic come due campioni persi malamente, mentre uno, "nutellino"accolto come il Messia a Roma, fu venduto per 11 milioni più 4 di bonus con in più il diritto di prelazione su un eventuale riacquisto e comunque circa il 20% cash che la Roma deve scucire alla Fiorentina nel caso di una cessione, cioè tra poco, visto che l'hanno messo sul mercato. E l'altro? Che dire dello svizzero-bosniaco Seferovic, ceduto al Real Societad dove è finito in panchina per intemperanze e indiscipline varie? Anche in quel caso vendita con prelazione e ricca percentuale a favore (sempre il 20%) quando e se il giocatore verrà ceduto.  
Ragazzi, questi sono buoni calciatori ma tremendamente normali e che comunque all'estero non hanno considerato. Cosa vuol dire questo? Vuol dire che in Italia o hai la lungimiranza per prendere Borja Valero Gonzalo e Rossi, 18,5 milioni di Euro in tre, oppure si va al famoso mercato dei capi rotti o a pescare chissà dove; altro non c'è, questo passa il convento. 
Parte male, anzi malissimo direi, la nuova stagione dei gobbi; Antonio Conte lascia proprio il giorno dopo il raduno di inizio stagione e la seconda squadra di Torino precipita nel caos più totale.
Le strade tra le due parti avevano rischiato di divedersi già l'anno scorso quando Conte, senza troppi peli sulla lingua, ebbe a dire a tutti che la sua squadra non era all'altezza delle big europee e che per vincere anche al di là dei confini nazionali, oltre a trattenere tutti i top player, ci sarebbero voluti 4 o 5 rinforzi di assoluta qualità, campioni mica pugnette!
Dinanzi lo sfogo del tecnico, che dal canto suo, dicendo di ambire a non precisati squadroni, calò anche un bel carico da 11, Andrea Agnelli non la prese benissimo e, rimarcando la storia yooweentina, fece sapere al tecnico che da quelle parti nessuno era indispensabile, tantomeno lui.
La diatriba rientrò, Marotta prese Tevez a buon prezzo dal City (9 milioni di €), Llorente a parametro zero dal Bilbao, e Ogbonna dal Torino alla folle cifra di 13 milioni più 2 di bonus, una campagna acquisti non eccezionale ma che il tecnico finì per ingollare. 
Ma Conte si era accorto che la Yoowee vinceva a mani basse in Italia a causa della totale mancanza di concorrenza e che le cose cambiavano drasticamente quando invece c'era da giocare in Europa, tanto che la Yoowee uscirà al primo turno di Champions e a quello di semifinale dell'Europa League, a cui era accessa scendendo dall Champions, e che per altro avrebbe visto l'atto finale allo "Yooweentos Stadium....".
La situazione poi si è protratta stancamente fino ai giorni nostri, con la Yoowee di Conte campione D'Italia sempre con più anticipo, quest'anno per dire a Gennaio i giochi erano già chiusi, e le solite batoste europee dove di vincere non ci sono versi; una noia mortale per un tecnico che vorrebbe di più.
Conte ha fatto perchè la Yoowee non può dare di più di quel che gli ha dato, perchè la società, deve vendere per fare il mercato e che quindi, così facendo, non migliorerà molto rispetto al presente. 
Un malessere tutto italiano, al momento, dove nel calcio non solo non vige alcuna preparazione, ma anche e soprattutto investitori esteri.
In tutto questo marasma, dove anche la Yoowee incontra difficoltà e barcolla, sopravvive chi programma e chi ha più idee.
La Fiorentina, lo ha dimostrato, è una società molto attiva in tal senso; i nostri dirigenti e più in genere gli uomini mercato, sono molto attenti alle occasioni e curano molto i dettagli, inoltre sono abili a captare le sfumature del mercato e a percepire con anticipo quali sono i calciatori, anche importanti e ai più insospettabili, che invece potrebbero cambiare aria. 
In una situazione come questa c'è il rammarico di aver vissuto la scorsa stagione senza due fuoriclasse perchè se la Fiorentina avesse centrato la seconda o la terz posizione, molti nodi sarebbero già sciolti e le certezze sarebbero state di gran lunga maggiori, non ultima quelle di azzannare al collo la Yoowee e provare a vincere qualcosa di grosso.
Per vincere una società come la nostra si deve far trovare prontissima la dove quelle davanti peccano o inciampano; la situzione che stanno vivendo i gobbi è una di quelle, molto più importante di quel che sembra.
Parola ai Della Valle.