Chievo (3-5-2): Puggioni; Frey, Claiton, Cesar; Dramé; Estigarribia (70' Sestu), Bentivoglio, Radovanovic, Hetemaj; Paloschi, Thereau.
A disposizione: Squizzi, Silvestri, Acosty, Bernardini, Papp, Pamic, Lazarevic, Sestu, Kupisz, Samassa, Improta, Pellissier, Ardemagni.
Allenatore: Mr. Giuseppe Sannino
Fiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani (77' Vargas), Pizarro, Borja Valero; Joaquin (57' Matos Ryder), Rossi (85' Vecino) Cuadrado.
A disposizione: Munua, Lupatelli, Tomovic, Compper, Alonso, Bakic, Rebic, Wolski, Mati Fernandez, Iakovenko.
Allenatore: Mr. Vincenzo Montella.
Marcatori: Cesar (C) 13', Cuadrado (F) 45' e 64'
Ammoniti: Radovanovic (C), Cesar (C), Sestu (C), Hetemaj (C), Gonzalo Rodriguez (F), Cuadrado (F), Borja Valero (F).
Arbitro: Sig. Luca Banti della sezione di Livorno.
LA GARA:
PRIMO TEMPO - Il Chievo cerca di rendersi pericoloso con Paloschi, il suo tiro però viene schermato da Savic, ci prova allora Radovanovic da lontano ma la mira è sbilenca. Al 5' Pasqual trova Joaquin con un traversone, il sinistro dello spagnolo però termina alto. Un minuto dopo Cuadrado cerca la conclusione di potenza, ma non inquadra la porta. Thereau al 7' prova a sorprendere Neto, il portiere però è attento e blocca. Al 13' Dramè crossa sul secondo palo, Savic si addormenta e Cesar è libero di insaccare di testa. Joaquin per Cuadrado al 19', ma il colombiano di testa non trova il pallone. Puggioni non trova il pallone su un cross dalla sinistra al 20', ci pensa Frey allora a liberare. La pronta uscita di Puggioni anticipa Aquilani lanciato da Cuadrado. Al 30' Ancora un cross di Dramè, stavolta per Thereau che di testa non trova la porta. Un insidioso cross di Tomovic diventa preda del portiere clivense al 33'. Cerca l'acrobazia Thereau al 37', ma la coordinazione non è delle migliori. Al 45' Rossi serve Cuadrado che entra in area, salta Estigarribia con una sterzata e la piazza sul secondo palo per il pareggio viola.
SECONDO TEMPO - La Fiorentina ci prova subito: Pasqual lanciato da Rodriguez arriva davanti a Puggioni ma calcia alle stelle. Ora i viola provano a spingere per cercare il gol della vittoria e i padroni di casa cercano di chiudere tutti gli spazi. Al 57' Aquilani conclude debolmente dopo una bella azione degli ospiti. Al 60' Savic anticipa Paloschi e subito dop è Hetemaj ad anticipare Rossi. Al 64' Cuadrado scende sulla destra, serve Rossi ma un rimpallo mette il colombiano davanti alla porta per la rete del vantaggio ospite. E' il Chievo che prova a spingere ora senza però riuscire a creare grattacapi a Neto. I tentativi di assalto dei padroni di casa vengono puntualmente respinti dai toscani,. che poi tentano di colpire in contropiede. Vargas prova a chiudere il match dai 25 metri, il tiro però termina di poco sul fondo. Cuadrado al 90' entra in area e calcia da posizione defilata: grande intervento di Puggioni.
IL TOP:
Juan Guillermo Cuadrado Bello
Nato: Necoclí, (Col) 26 maggio 1988
Carriera: Independiente Medelin, Udinese, Lecce, Fiorentina
Nazionale colombiana: 23 presenze e 3 goal.
IL FLOP:
Alberto Aquilani
Detto: Il Principino.
Nato: Roma, 7 Luglio 1984.
Carriera: Roma, Triestina, Liverpool, Juventus, Milan, Fiorentina.
Nazionale italiana: 33 presenze e 5 goal.
IL MEGAPAGELLONE GALATTICO ANNO I NUMERO XIV
14-Il megapagellone galattico Serie A Chievo-Fiorentina 1-2 27 Ottobre 2013.pdf (74625)