CUORI VIOLA: 60 ANNI! TANTI AUGURI AD ALESSIO TENDI!
27/06/2013
PICCHIA PER NOI ALESSIO TENDI!!!
OGGI COMPIE 60 ANNI ALESSIO TENDI, UN GRANDE CUORE VIOLA! DAL NOSTRO CLUB TI INVIAMO I NOSTRI PIU' SENTITI ABBRACCI E MILIONI DI AUGURI! SEI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI!!!
QUEL MAGICO GOAL ALLA YOOWEE, UN MISTO DI CUORE E SPETTACOLO!!!!
Oggi è il 60° compleanno di uno dei pochi Fiorentini docg che hanno indossato la gloriosa maglia viola. Alessio Tendi nasce a Fiesole il 27 Giugno 1953 e muove i primi passi da calciatore nelle giovanili della Fiorentina, dove effettua tutta la trafila giocando come difensore. A partire dalla stagione 1971-72, il giovane Alessio si affaccia alla prima squadra dove tuttavia non totalizza nemmeno una presenza. Alla fine della stagione viene ceduto in prestito in serie C, dove, con la maglia del Livorno totalizza 30 presenze senza reti all'attivo. La stagione successiva, quella del 1973-74, Alessio viene mandato in serie B a Bari dove però gioca soltanto 9 partite. L'ultimo anno in prestito lo giocò, e alla grande, in serie C, a Grosseto, dove, con la maglia dei "Torelli", Alessio disputa 32 presenze e la bellezza di 8 goal. Conclusi gli anni a farsi le ossa, il ventiduenne Alessio torna finalmente nella sua Fiorentina dove vi rimarrà fino alla stagione 1980-81 totalizzando 128 presenze in serie A e 2 goal. Nel 1976, con maglia viola, Alessio Tendi ha vinto la Coppa di Lega Italo-Inglese (Trofeo anglo-italiano). Tendi è ricordato ancora oggi da tutti i tifosi viola per un epico goal segnato alla Yoowee; un bellissimo bolide da 30 metri che non lasciò scampo al portiere Dino Zoff. Era l'Epifania del 1980 e la Fiorentina si impose sulla Yoowee per 2-1 con tanto di Stadio in delirio e la Fiesole che cantava: "picchia per noi, Alessio Tendi". Oggi Alessio si occupa con successo del calcio giovanile e ogni anno partecipa attivamente al " City Camp" c/o la Us Settignanese, dove quest'anno, insieme a Christian Riganò, Mario Faccenda, Roberto Galbiati, Gianmatteo Mareggini e Emiliano Betti, daranno vita a tre bocchi di una settimana cadauno dove i ragazzi nati dal 1999 al 2008 potranno imparare, fare una visita al Centro Federale di Coverciano e il Museo del calcio ma soprattutto stare insieme e fare anche attività ludiche con caccia al tesoro e gara di disegno.
Sotto il prezioso link con cui potete rivedere la puntata della Domenica Sportiva del 6 Gennaio 1980. Un tuffo nel passato, in studio Tito Stagno (il grande giornalista che undici anni prima commentò in diretta il primo sbarco sulla luna) e da Firenze un formidabile Marcello Giannini in qualità di commentatore nel servizio. Una curiosità, Giovanni Tapattoni fece scendere in campo anche colui che diverrà uno dei personaggi tra i più amati dal popolo viola: Cesare Prandelli. (il servizio di Fiorentina-Juventus 2-1 inizia al minuto numero 10 del video)