DERBY DELL'APPENNINO: 0-3, LA VIOLA INGUAIA IL BOLOGNA!
26 APRILE 2014
I VIOLA ESPUGNANO IL DALL'ARA DI BOLOGNA CON UN ROTONDO 0-3 E MANDANO GLI EMILIANI VERSO LA SERIE B. UN DOPPIO CUADRADO E ILICIC SCHIANTANO UN BOLOGNA INCAPACE DI PUNGERE. I ROSSOBLU ADESSO DEVONO SPERARE NEI PASSI FALSI DEL SASSUOLO, CHE, COMUNQUE, E' MESSO MEGLIO NEGLI SCONTRI DIRETTI.
UNA VIOLA IN VERSIONE BALISTICA!
UN CUADRADO LETTERALMENTE SCATENATO (DOPPIETTA PER LUI) E ILICIC, SCHIANTANO UN BOLOGNA INCAPACE DI PUNGERE E SEGNARE. GARA FACILE PER I VIOLA CHE, DOPO APPENA DIECI MINUTI E NIENTE PIU' DI MARCA FELSINEA, SI IMPOSSESSANO DEL CAMPO E INIBISCONO OGNI VELLEITA' DEI BOLOGNESI. ADESSO PER LA SQUADRA DI BALLARDINI SI PROFILA UN FINE STAGIONE DA INCUBO IN CUI IL PEGGIO POTREBBE ESSERE DIETRO L'ANGOLO. NEI PIANI ALTI DELLA CLASSIFICA I VIOLA ALLUNGANO SULL'INTER CHE, NEL POSTICIPO SERALE DEL SABATO, IMPATTA IN CASA PER 0-0 CONTRO IL NAPOLI.
Un, due, tre, via....Il Bologna approccia bene il derby dell'Appennino. Il team rossoblu pare rinfrancato dalla carica infrasettimanale dispensata a destra e manca dal propio tecnico, ma anche da una discreta cornice di pubblico, quest'ultimo invitato al Dall'Ara mediante ben 4000 biglietti omaggio, atti a sancire una sorta di patto di non belligeranza tra pubblico e società nel nome della salvezza del Bologna.
Ma le velleità dei felsinei si spegono in fretta grazie a una Fiorentina ben messa in campo e ben determinata a non perdere il quarto posto in classifica.
Alla fine ha prevalso la squadra viola che, senza neanche faticare più di tanto, si porta a casa l'intera posta del derby dell'Appennino battendo il Bologna con un netto 0-3 che non lascia spazio a nessun alibi ber la squadra rossoblu.
Le due squadre si sono affrontate con in comune la poca onorevole propensione a non segnare i goal necessari per portare a termine i propi obiettivi stagionali, ma con motivazioni, e casistica, diametralmente opposti.
Da una parte il Bologna, un club con evidenti problemi di cassa che in Gennaio, nonostante la classifica già deficitaria e pericolante, ha venduto Diamanti, il suo miglior giocatore. Dall'altra la Fiorentina; un club con dimensioni, ambizioni e un parco giocatori diametralmente opposto al Bologna, che però ha l'intero attacco in infermeria.
Alla fine nè è nato un derby senza storia, un derby in cui l'ha spuntata la Fiorentina che, pur incapace ormai da mesi di produrre un'azione offensiva degna di nota e di segnare dei goal pesanti, ha avuto ragione di un Bologna veramente ai minimi termini e fin troppo arrendevole. Il Bologna è sembrata ua squadra allo sbando, una squadra che per salvarsi non solo dovrà vendere cara la pelle, assai di più di quello che ci ha fatto vedere oggi pomeriggio, ma che deve sperare anche nelle disgrazie altrui; in particolare quelle del Sassuolo che, per altro, è messo meglio negli scontri diretti.
A chiudere la partita ci hanno pensato Cuadrado, al nono goal in campionato, (splendido e in versione mondiale) e il redivivo Ilicic che, dopo le classiche due partite da zombie, tira fuori una tantum la prestazione principe, dispensando buone giocate e segnando anche un goal grazie ad una deviazione su uno dei rari tiri da fuori che ci ha fatto vedere da quando è a Firenze.
La partita termina qui, senza troppe esaltazioni o cose particolari da raccontare.
Il match lo riassumiamo in due soli ma significativi dati di fatto: poco Bologna e troppa Fiorentina.
Per le due squadre adesso si profila un finale di stagione completamente opposto ma non meno adrenalitico: la Fiorentina, quarta in classifica, e i suoi 28.000 tifosi al seguito, sono attesi a Roma per la finale di Coppa Italia, il Bologna, invece, oltre a dover fronteggiare dei seri problemi con il propio pubblico, dovrà darsi una mossa e affrontare Genoa, Catania e Lazio con la massima concentrazione e impegno perchè, a stasera, la squadra di Ballardini sarebbe già retrocessa in serie B per effetto degli scontri diretti con il Sassuolo che, pur essendo a pari merito dei felsinei con 28 punti, deve ancora giocare la sua giornata di campionato.
ULTIME DAL DALL'ARA: