Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

DERBY DELL'APPENNINO: 0-3, LA VIOLA INGUAIA IL BOLOGNA!

26 APRILE 2014
I VIOLA ESPUGNANO IL DALL'ARA DI BOLOGNA CON UN ROTONDO 0-3 E MANDANO GLI EMILIANI VERSO LA SERIE B. UN DOPPIO CUADRADO E ILICIC SCHIANTANO UN BOLOGNA INCAPACE DI PUNGERE. I ROSSOBLU ADESSO DEVONO SPERARE NEI PASSI FALSI DEL SASSUOLO, CHE, COMUNQUE, E' MESSO MEGLIO NEGLI SCONTRI DIRETTI.
 

UNA VIOLA IN VERSIONE BALISTICA!
 
UN CUADRADO LETTERALMENTE SCATENATO (DOPPIETTA PER LUI) E ILICIC, SCHIANTANO UN BOLOGNA INCAPACE DI PUNGERE E SEGNARE. GARA FACILE PER I VIOLA CHE, DOPO APPENA DIECI MINUTI E NIENTE PIU' DI MARCA FELSINEA, SI IMPOSSESSANO DEL CAMPO E INIBISCONO OGNI VELLEITA' DEI BOLOGNESI. ADESSO PER LA SQUADRA DI BALLARDINI SI PROFILA UN FINE STAGIONE DA INCUBO IN CUI IL PEGGIO POTREBBE ESSERE DIETRO L'ANGOLO.  NEI PIANI ALTI DELLA CLASSIFICA I VIOLA ALLUNGANO SULL'INTER CHE, NEL POSTICIPO SERALE DEL SABATO, IMPATTA IN CASA PER 0-0 CONTRO IL NAPOLI.
 
Un, due, tre, via....Il Bologna approccia bene il derby dell'Appennino. Il team rossoblu pare rinfrancato dalla carica infrasettimanale dispensata a destra e manca dal propio tecnico, ma anche da una discreta cornice di pubblico, quest'ultimo invitato al Dall'Ara mediante ben 4000 biglietti omaggio, atti a sancire una sorta di patto di non belligeranza tra pubblico e società nel nome della salvezza del Bologna.
Ma le velleità dei felsinei si spegono in fretta grazie a una Fiorentina ben messa in campo e ben determinata a non perdere il quarto posto in classifica.
Alla fine ha prevalso la squadra viola che, senza neanche faticare più di tanto, si porta a casa l'intera posta del derby dell'Appennino battendo il Bologna con un netto 0-3 che non lascia spazio a nessun alibi ber la squadra rossoblu.
Le due squadre si sono affrontate con in comune la poca onorevole propensione a non segnare i goal necessari per portare a termine i propi obiettivi stagionali, ma con motivazioni, e casistica, diametralmente opposti. 
Da una parte il Bologna, un club con evidenti problemi di cassa che in Gennaio, nonostante la classifica già deficitaria e pericolante, ha venduto Diamanti, il suo miglior giocatore. Dall'altra la Fiorentina; un club con dimensioni, ambizioni e un parco giocatori diametralmente opposto al Bologna, che però ha l'intero attacco in infermeria.
Alla fine nè è nato un derby senza storia, un derby in cui l'ha spuntata la Fiorentina che, pur incapace ormai da mesi di produrre un'azione offensiva degna di nota e di segnare dei goal pesanti, ha avuto ragione di un Bologna veramente ai minimi termini e fin troppo arrendevole. Il Bologna è sembrata ua squadra allo sbando, una squadra che per salvarsi non solo dovrà vendere cara la pelle, assai di più di quello che ci ha fatto vedere oggi pomeriggio, ma che deve sperare anche nelle disgrazie altrui; in particolare quelle del Sassuolo che, per altro, è messo meglio negli scontri diretti.
A chiudere la partita ci hanno pensato Cuadrado, al nono goal in campionato, (splendido e in versione mondiale) e il redivivo Ilicic che, dopo le classiche due partite da zombie, tira fuori una tantum la prestazione principe, dispensando buone giocate e segnando anche un goal grazie ad una deviazione su uno dei rari tiri da fuori che ci ha fatto vedere da quando è a Firenze.
La partita termina qui, senza troppe esaltazioni o cose particolari da raccontare.
Il match lo riassumiamo in due soli ma significativi dati di fatto: poco Bologna e troppa Fiorentina.
Per le due squadre adesso si profila un finale di stagione completamente opposto ma non meno adrenalitico: la Fiorentina, quarta in classifica, e i suoi 28.000 tifosi al seguito, sono attesi a Roma per la finale di Coppa Italia, il Bologna, invece, oltre a dover fronteggiare dei seri problemi con il propio pubblico, dovrà darsi una mossa e affrontare Genoa, Catania e Lazio con la massima concentrazione e impegno perchè, a stasera, la squadra di Ballardini sarebbe già retrocessa in serie B per effetto degli scontri diretti con il Sassuolo che, pur essendo a pari merito dei felsinei con 28 punti, deve ancora giocare la sua giornata di campionato. 
 
ULTIME DAL DALL'ARA:
 
Bologna nel caos!
Ai tifosi rossoblu non è andato giù per niente il modo con cui la squadra ha affrontato, e perso malamente, il sentitissimo derby dell'Appenino.
Dopo mesi di roventi polemiche e di contestazioni contro i vertici societari, i tifosi stavolta hanno preso di mira la squadra.
Nei concitati momenti del dopo partita, numerosi tifosi rossoblu hanno bloccato pacificamente tutti i varchi di uscita dagli spogliatoi e pertanto la squadra non è potuta uscire dal Dall'Ara.
Alla fine una delegazione della tifoserie felsinea si è incontrata con la squadra in un faccia a faccia durato almeno una ventina di minuti.
Durante il confronto, per altro civile, i tifosi della curva "Andrea Costa" hanno chiesto alla squadra rossoblu di dare l'anima fino all'ultimo respiro e di non offrire più prestazioni come quella vista contro la pur più forte Fiorentina.
 
La Fiorentina, una delle più grandi rivali della tifoseria rossoblu, è stata applaudita ripetutamente e a lungo, specialmente Cuadrado, da tutto lo stadio Dall'Ara.
Un segnale importante che ci racconta quanto sia sportiva la tifoseria di Bologna nonostante la disperazione che la circonda.
Ai cugini del Bologna auguriamo le più rosee prospettive sportive e una celere salvezza nel massimo campionato.