Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

E ALLORA DITELO....

27 Gennaio 2015. Ore 06,00

 

CALVARESE & NAPOLI SPA

 

Quello che è successo ieri al San Paolo di Napoli durante il posticipo notturno della 20^ giornata ha veramente del clamoroso.
Ebbene si! Tutti i tifosi viola, ma direi anche tutti gli altri con un po' di buon senso e memoria, si ricorderanno molto bene del Sig. Calvarese, ossia l'arbitro che nella passata stagione falsò e rovinò letteralmente l'esito di una partita casalinga dei viola, grazie alle sue invereconde decisioni che di fatto regalarono 3 punti d'oro al Napoli e la beffa finale per i viola. In quell'occasione, con il Napoli in vantaggio per 2-1, l'arbitro Calvarese non fischiò un calcio di rigore nettissimo ai viola per un atterramento di Cuadrado, sfacciatamente falciato da Inler, per altro da dietro, in piena area di rigore napoletana. Calvarese, evidentemente prevenuto nei confronti dei viola e di Cuadrado, oltre a non concedere il penalty buttò fuori il colombiano, reo secondo lui di aver simulato. Lo scandalo a cielo aperto avvenne ad una manciata di secondi dalla fine, il che rese il quadretto della gara molto, ma molto sospetto, anche alla luce dei fatti che a termini di regolamento Calvarese non solo doveva fischiare il calcio di rigore per i viola, ma espellere con il rosso diretto Inler. Insomma, in quel match vi furono tante di quelle cose a favore del Napoli da far pensare ben oltre a delle semplici sviste arbitrali.
Impunito dalla sua federazione, all'epoca gestita dall'arrogante coppia Nicchi-Braschi, Calvarese ha seguitato ad arbitrare come se niente fosse e allora, a poco più di un anno di distanza, ecco che il Calvarese show si ripete; sempre in notturna, sempre a favore del Napoli, con cui evidentemente il fischietto di Teramo deve avere il santo. 
I numeri di Calvarese e il Napoli parlano chiaro e grazie a un significativo bilancio che andremo a vedere, praticamente tutti volgono in un unica direzione: Napoli. Troppo per essere frutto della casualità.
Su cinque gare in cui Calvarese ha arbitrato il Napoli, i partenopei né hanno vinte ben quattro e pareggiata una e più precisamente nelle seguenti occasioni: 2 febbraio 2013: Napoli – Catania 2-0; 30 ottobre 2013: Fiorentina – Napoli 1-2; 16 febbraio 2014: Sassuolo – Napoli 0-2, 19 aprile 2014: Udinese – Napoli 1-1; 26 Gennaio 2015: Napoli – Genoa 2-1. 
Letta così la cosa non avrebbe niente di anormale, ma scendendo nei dettagli ci accorgeremo che non è così e, se tre indizi fanno una prova, quattro su cinque suonano di malafede.
Ma andiamo ad analizzare perchè Calvarese e il Napoli hanno colto le nostre attenzioni.
NAPOLI - CATANIA: 2-0 (arbitro Calvarese di Teramo)
13' Sul risultato di 0-0 protesta il Napoli che vorrebbe un calcio di rigore per un tocco di braccio di Spolli in area su una rovesciata di Cannavaro. Cesari: "Calvarese è ben piazzato e fa proseguire l'azione. Il tocco con il braccio c'è ma non aumenta il volume. Giusto non dare il calcio di rigore". 
36' Zuniga colpisca la palla con il braccio: il Catania chiede il calcio di rigore. Il nostro esperto: "Il braccio sinistro del colombiano è molto largo. Qui il tocco è volontario e ci sono gli estremi per assegnare il penalty".
 
FIORENTINA - NAPOLI: 1-2 (arbitro Calvarese di Teramo)
 
90' Sul risultato di 1-2 a favore degli ospiti, l'arbitro Calvarese non rileva un calcio di rigore nettissimo a favore dei viola per un atterramento da dietro di Cuadrado. I viola chiedono il penalty ma il fischietto di Teramo non lo concede come invece avrebbe dovuto fare e per tutta risposta espelle Cuadrado per simulazione causandone anche la conseguente ingiusta squalifica. Anche con il beneficio delle immagini Calvarese non farà retromarcia e il fuoriclasse colombiano sarà costretto suo malgrado a saltare un turno.
 
SASSUOLO - NAPOLI: 0-2 (arbitro: Calvarese di Teramo) 
 
Viene ammonito Marrone per un duro tackle su Dzemaili, ma Calvarese risparmia un fallo analogo di Ghoulam su Berardi. Al 56' Insigne raddoppia, ma l'azione è viziata in partenza dalla spinta con cui Behrami toglie palla a Berardi, giuste le proteste del Sassuolo. E ancora, manca un rigore agli emiliani quando Rafael manca il pallone e finisce addosso ad Ariaudo.
 
UDINESE - NAPOLI: 1-1 (arbitro Calvarese di Teramo)
Partita bruttina a Udine dove è il Napoli a recriminare grazie ad un goal in fuorigioco segnato dal friulano Fernades. L'arbitro di Teramo era malmesso e non ha rilevato l'irregolarità come doveva. Scarso anche il suo collaboratore di linea.
 
NAPOLI - GENOA: 2-1 (arbitro Calvarese di Teramo)
 
Al 7' sul risultato di 0-0, Higuain si fionda su una corta respinta di Perin su tiro di Callejon e segna il gol dell'1-1. Calverese non rileva e quindi non fischia la posizione del Pipita che parte chiaramente davanti all'ultimo difensore genoano; goal da annullare.
Al 73' Calvarese concede un calcio di rigore per una spinta veniale di Kucka su Higuain. Il contatto c'è a malapena e non voluto, e quindi non tale da giustificare il fischio. Rigore oltremodo generoso e vittoria per il Napoli.
 
 
Quindi di cosa stiamo parlando? Di sviste, di incompetenza? No, non può essere niente di tutto ciò, non dinanzi a questi numeri spietati.
A nostro avviso c'è di più e anche il fatto che in Italia sulla vicenda calciopoli hanno fatto scoprire solo quello che conveniva a qualcuno.
Questi sono i risultati e anche le squadre, come il Napoli, che anno dopo anno, grazie a questi plateali favori vanno ad attingere preziose risorse in Champions senza meritarlo sul campo.
Quindi, alla luce di tutto questo, ci sembra legittimo quantomento avere dei dubbi che la volata per il terzo posto sia già indirizzata. Sono segnali precisi ed inequivocabili grazie a cui Sabato contro il Genoa la Fiorentina dovrà essere più forte di tutto, e non perchè il Genoa sia un Club di ladroni, ma per il fatto che se gli rendono quanto doveva ottenere a Napoli lo faranno con un' altro fine.