Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

FIORENTINA ANCORA KO. PRIMO ROUND ALLA YOOWEE.

09 MARZO 2014
PROSEGUE IL PERIODO DA INCUBO DELLA FIORENTINA. LA SQUADRA STA SPROFONDANDO IN UN UNA CRISI FATTA DI NON GIOCO MA ANCHE DI ZERO CARATTERE. POI OVVIAMENTE CI SI E' MESSO IL SOLITO ARBITRAGGIO: ANNULLATO UN GOAL REGOLARE A DIAKITE'.
 
IRRICONOSCIBILI!
 
NESSUNO LO DICE MA LA COSA E' EVIDENTE: SIAMO IN CRISI NERA. DAL MALEDETTO GIORNO IN CUI RINAUDO CI HA PRIVATO DI ROSSI, LA SQUADRA HA VIVACCHIATO FINCHE' HA POTUTO SALVO POI SPROFONDARE IN UNA CRISI A CUI NON RIESCE A VENIRE A CAPO. IN CAMPIONATO SUBIAMO UN TONFO DIETRO L'ALTRO SENZA UN MINIMO DI GRINTA E FURORE AGONISTICO. ANCHE OGGI LA SQUADRA NON HA FATTO NIENTE PER QUASI TUTTA LA PARTITA E LI DAVANTI, CHE CI SIA MATRI, GOMEZ O GESU' CRISTO LA STORIA NON CAMBIA PERCHE' NON GIOCHIAMO PIU' A CALCIO. ZERO VERTICALIZZAZIONI, ZERO AZIONI SULLA FASCIA, ZERO CROSS IN MEZZO. COSI' FACENDO NON E' POSSIBILE PORTARE IN FONDO GLI IMPEGNI E/O CENTRARE GLI OBIETTIVI MESSI NEL MIRINO AD INIZIO STAGIONE. PECCATO! A CAPPELLO DI TUTTO LA SOLITA DIREZIONE ARBITRALE SBAGLIATA: ANNULLATO UN GOAL REGOLARE A DIAKITE'....E POI DICONO CHE....
 
 
C'era una volta la Fiorentina, una bella e spensierata squadra che, ovunque andasse, poco importava perchè il proprio impianto di gioco e la mentalità vincente le impedivano di fare calcoli.
Una squadra capace di battere chiunque, una squadra che iniziava la fase offensiva da Gonzalo Rodriguez per poi proseguirla in 7/8 effettivi fino all'area di rigore avversaria. Purtroppo tutto questo non c'è più da tempo.
La squadra viola non ha più smalto, brillantezza, freschezza, mentalità; sembra quasi che non si diverta neanche più.
Dal primo Febbraio ad oggi, su dieci partite giocate tra campionato e coppe, la Fiorentina è uscita dal campo sconfitta per ben cinque volte e vincente in tre sole occasioni, mentre nelle due rimanenti partite la squadra viola ha rimediato due pareggi, di cui uno rocambolesco a Parma e l'atro insignificante ai termini della qualificazione europea contro l'Esbjerg.
L'aspetto che preoccupa di più è la brutta china presa in campionato, dove la squadra non solo ha perso definitivamente ogni speranza di raggiungere un posto champions, ma sta sprofondando.
Infatti se le coppe ci hanno sorriso, non possiamo dire altrettanto del campionato, visto che abbiamo conquistato solo 4 punti in sei partite segnando 5 goal e subendone 7. Un bottino decisamente insufficiente per una squadra con velleità di Champions.
Nelle 4 sconfitte in campionato, contro Cagliari, Inter, Lazio e Yoowee, la squadra ha perso senza colpo ferire e senza un minimo sussulto di grinta.
Salvo la Yoowee il resto delle avversarie era decisamente abbordabile per la Fiorentina che conoacevamo, evidentemente non per questa che, contro le avversarie a cui facevamo riferimento, avrà fatto si e no 10 tiri in porta; troppo poco!
Anche l'approccio alla gara odierna nel primo scontro dei tre contro la Yoowee, è stato decisamente sbagliato e alla fine la squadra ha perso giocando un calcio sterile, fatto di una serie infinita di passaggini orizzontali e con gli uomini di fascia e l'attacco che sono tornati negli spogliatoi con le armi belle puilte.
Non vogliamo mettere la squadra sul banco degli imputati perchè non sarebbe nè giusto nè generoso, ma soltanto porre degli interrogativi per capire se ci sono delle soluzioni o meno e se per caso dobbiamo rassegnarci a non giocare e a non vincere più finchè la squadra non avrà ritrovato una condizione fisica decente e che però, uno alla volta, anche tutti gli obiettivi se ne siano andati. 
Al di là delle nefandezze arbitrali, dei numerosi infortuni e della stanchezza, questa squadra era attrezzata per condurre decisamente meglio questo periodo nero. Alla luce dei fatti che anche l'infermeria si è quasi svuotata del tutto, a questo punto la squadra non ha più alibi e già da Giovedì prossimo DEVE ASSOLUTAMENTE VENDERE CARA LA PELLE DANDO TUTTO, e non giochicchiare finchè non prende puntualmente un goal salvo poi non reagire con cattiveria.
Anche oggi ci saremmo apsettati una squadra diversa, che quantomeno mostrasse i denti e gli artigli ma così non è stato.
Vediamo se Giovedì nella partita di andata di Europa League ci compattiamo e riusciamo a serrare le fila.
Il motivo e la dinamca della partita di Giovedì sono già chiari: la Yoowee, forte di un campionato già vinto, darà il massimo per tentare di chiudere già nella partita di andata l'accesso ai quarti di finale di Europa League.
Ci assaliranno e ci morderanno fin da subito ma noi dovremo essere bravi non solo a chiudere i varchi ma anche a fare qualcosa.
Per reagire all'assedio dei gobbi ci vorrà il migliori Cuadrado, Joaquin e Vargas e, qualora scenda in campo, che Pasqual non faccia quei pochi cross ad altezza zero. Mario Gomez non andrà lasciato a fare a sportellate da solo e anche Aquilani e il Pek devono assumersi le propie responsabilità e GIOCARE. 
Ma non è così tutto nero e allora ecco checi sono anche delle buone novelle.
Infatti finalmente rientrerà Borja Valero (senza lui facciamo sempre troppa fatica) e con lui un bel raggio di luce nella sterile manovra offensiva viola.
Se Borja sarà ispirato e se gli uomini citati sopra faranno il loro, a Torino possiamo giocarcela.
A nostro vantaggio c'è il fatto che non abbiamo niente da perdere e che l'assillo di dover centrare per forza la finale tra le mura amiche ce l'hanno loro e non noi. Considerando tutto direi che questo è piccolo ma significativo vantaggio a favore della Fiorentina ma per sperare di passare dobbiamo fare molto, ma molto di più di quel poco che abbiamo fatto dall'inizio di Febbraio ad oggi.
Torniamo a Torino con il massimo della grinta, stando accorti certo, perchè loro hanno gente in grado d pescare il jolly in qualsiasi momento della partita, ma con la voglia dentro di fargli male quando si presenterà l'occasione.
Reagire perdiana!
 
Ps: capitolo Anderson e Diakitè.
Insieme al portiere di riserva Rosati, e al più adoperato Matri, i ragazzi di cui sopra hanno formato il quartetto di acquisti del calciomercato invernale.
Beh, premettendo che Rosati ad oggi ha disputato una sola partita e che il suo ruolo in Fiorentina è chiarissimo, premettiamo anche che Matri, autore fin qui di tre reti, non è giudicabile a causa dell'inesistente manovra offensiva viola. Un attaccante vive di goal ma per farli ha bisogno di un impianto offensivo che non lo lasci mai solo, cosa che invece in Fiorentina si sta verificando da un po' di tempo.
Diakitè ci sembra un difensore tremendamente di concetto e quindi decisamente poco bravo con i piedi quando si ragiona non solo di impostare, ma anche di fare un semplice appoggio ad un compagno. Dopo un un paio di partite in cui il francese si è meritato la sufficienza, tutti i suoi limiti sono venuti a galla e con loro il dato di fatto più evidente: il ragazzo venuto dal Sunderland non è adatto al gioco di Montella.
Anderson invece avrebbe dei mezzi notevoli.
Il brasiliano si è perso per strada poco dopo essere arrivato a Manchester sponda United.
Il caratterino non semplice è l'handicap più grande che ha questo ragazzo.
Prendiamo ad esempio oggi: Montella ha richiamto Anderson più di una volta perchè il brasiliano stava facendo benino in avanti ma il nulla assoluto nella fase difensiva dove non tornava mai a coprire.
Dopo l'ennesimo richiamo da parte del tecnico, il centrocampista brasiliano si rivolto al tecnico dicendo lui di stare calmo.
A Montella non è piaciuto per niente l'atteggiamento di Anderson. Neanche a noi, per niente!