Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

FIORENTINA DA INCUBO! LA ROMA VINCE 2-0.

BRUTTO ESORDIO IN CAMPIONATO DEI RAGAZZI DI MONTELLA. LA SQUADRA,  DISORGANIZZATA E CONTRATTA REGALA IL PRIMO TEMPO AI GIALLOROSSI. TIMIDA REAZIONE NELLA RIPRESA DOVE ADDIRITTURA POTEVAMO ANCHE PAREGGIARE. BRILLANTE AL MASSACRO!

 


UN INIZIO DECISAMENTE POCO BRILLANTE!

 

Una rete del belga e un contropiede dell'ivoriano regalano i primi 3 punti alla Roma. De Sanctis frustra la Fiorentina parando miracolosamente su Ilicic e Babacar. Inpiegabile la soluzione Brillante, il giovane viola è stato mandato letteralmente al massacro.

Roma , buona la prima. La squadra di Garcia risponde subito ai campioni d’Italia della Juventus battendo all’Olimpico 2-0 la Fiorentina dell’ex Montella. Positiva la prestazione dei giallorossi, che soffrono un po’ a metà gara, ma ottengono i primi tre punti stagionali grazie alla rete di Nainggolan al 28’ e di Gervinho in pieno recupero. Fiorentina che regala il primo tempo agli avversari, anche a causa della mossa avventata di Montella, ovvero l’inserimento di Brillante, preferito ad Ilicic ed Aquilani, con conseguente spostamento di Borja Valero nel ruolo di trequartista.
Nella ripresa, la viola cresce e sfiora il pareggio con due azioni nel giro di un minuto, ma De Sanctis si supera, prima deviando sulla traversa la punizione di Ilicic e poi respingendo la conclusione ravvicinata di Babacar. Da sottolineare il positivo esordio del greco Manolas al fianco di Astori. Già in forma il tridente composto da Iturbe, Gervinho e capitan Totti, mentre nella Fiorentina si è sentita l’assenza di Pepito Rossi, ma soprattutto di Cuadrado.
FORMAZIONI - La Roma di Garcia si presenta davanti ai suoi tifosi con il classico 4-3-3. In difesa, davanti a De Sanctis ci sono Torosidis e Cole sulle corsie laterali, con Manolas (all’esordio assoluto con la maglia giallorossa) ed Astori centrali. In mezzo al campo spazio al trio De Rossi, Pjanic e Nainggolan, mentre capitan Totti in attacco è supportato da Iturbe e Gervinho.

La Fiorentina di Montella, deve rinunciare all’infortunato Rossi e allo squalificato Cuadrado; in mezzo al campo, a fianco di Pizarro, c’è il giovane Brillante (classe 1993) arrivato dal campionato australiano. In attacco Mario Gomez è affiancato da Babacar, con Borja Valero alle loro spalle.  
PRIMO TEMPO - Roma che prende subito in mano il pallino del gioco e nel primo quarto d’ora arriva al tiro in tre circostanze, con De Rossi, Iturbe e Nainggolan, che però non inquadrano lo specchio della porta. La Fiorentina è schiacciata nella propria metà campo e fa fatica ad arrivare dalle parti di De Sanctis.
Al 21’ gara che vive di un momento di tensione. Brutto fallo di Savic su Iturbe che viene ammonito, si accende un mini parapiglia e a farne le spese sono anche Totti e Rodriguez che finiscono sulla lista dei cattivi. Sulla punizione dal limite, Iturbe prova la conclusione di potenza, ma la sfera termina alta.
Ma è il preludio al goal giallorosso che arriva poco dopo. Minuto 28’, azione personale di Nainggolan che serve Gervinho, l’africano calcia addosso a Neto, ma la sfera finisce di nuovo sui piedi di Nainggolan che di controbalzo insacca. La Fiorentina è praticamente inesistente e Montella al 35’ toglie un disastroso Brillante per Ilicic, ma la reazione dei viola sta tutta in una conclusione dello stesso sloveno che viene bloccata senza problemi da De Sanctis.
SECONDO TEMPO - Il primo squillo della ripresa è di marca viola, che con l’ingresso di Ilicic e con il conseguente spostamento di Borja Valero in mezzo al campo, sembra essere leggermente meno timida. Al 47’ Borja Valero calcia da fuori area, ma De Sanctis è attento.
La Roma può sfruttare il contropiede con Iturbe e Gervinho ed al 52’ Pjanic protesta per un contatto in area con Vargas, che però non viene giudicato falloso dall’arbitro Guida. Gervinho in velocità è imprendibile per la difesa viola, ma l’attaccante sotto porta si divora il 2 a 0, calciando addosso a Neto. La Fiorentina prova ad aumentare il ritmo e nel giro di un minuto serve una doppia prodezza di De Sanctis a tenere avanti la Roma. Prima il portiere sfiora soltanto la punizione di Ilicic che si stampa sulla traversa, poi è superlativo sulla conclusione ravvicinata di Babacar.
Montella prova a giocarsi il tutto per tutto inserendo Joaquin per Babacar, mentre Garcia risponde con Keita e Florenzi per Manolas e Totti, con De Rossi che scala al centro della difesa. La gara ora è divertente, con la viola che cerca il pareggio e con i padroni di casa che cercano il colpo del KO. Nel finale di gara la Fiorentina le prova tutte, con la Roma un po’ in apnea, ma De Sanctis è attento quando viene chiamato in causa. Proprio negli ultimi istanti, Gervinho si fa perdonare dei vari errori sotto misura e dopo aver salvato Neto, insacca a porta vuota.
CHIAVE - Il primo tempo inesistente della Fiorentina, anche a causa della scelta di gettare nella mischia Brillante dall’inizio, con Borja Valero nel ruolo di trequartista e con Ilicic ed Aquilani in panchina. Solo quando entra lo sloveno, con Borja che scala a fianco di Pizarro, la viola inizia ad essere pericolosa. Peccato però, che al 28’ Nainggolan aveva già portato avanti la Roma. Da non dimenticare nemmeno le due parate decisive di De Sanctis a metà ripresa, che salva su Ilicic e Babacar.
Il TABELLINO
 
Roma-Fiorentina: 2-0
 
ROMA:  (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Manolas (67′ Keita), Astori, Cole ; Pjanić , De Rossi, Nainggolan; Iturbe  (77′ Ljajić ), Totti (70′ Florenzi), Gervinho. A disp. Skorupski, Romagnoli, Somma, Emanuelson, Uçan, Paredes, Destro, Sanabria, Borriello. All. Rudi Garcia.
Fiorentina (4-4-2): Neto; Tomović, Gonzalo Rodríguez, Savić, Alonso; Brillante (35′ Iličić), Pizarro, Borja Valero, Vargas (72′ Aquilani); Babacar (63′ Joaquín), Gómez. A disp. Tătărușanu, Lupatelli, Pasqual, Hegazy, Basanta, Lazzari, Bernardeschi. All. Vincenzo Montella.
Reti: 28′ Nainggolan, 93′ Gervinho.
Ammoniti: Totti, Astori, Torosidis (R); Savić, Gonzalo Rodríguez, Alonso, Aquilani (F);
 
IL MEGAPAGELLONE GALATTICO