Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

FIORENTINA E PRESIDENZA FIGC: UNA LINEA TENACE E CORRETTA!

28 LUGLIO 2014
 
PRESIDENZA FICC: LA FIORENTINA SULL'AVENTINO INSIEME A JUVE, ROMA E SAMPDORIA. LA SOCIETA' VIOLA, PER BOCCA DEL PRESIDENTE ESECUTIVO MARIO COGNIGNI, RITIRA IL SOSTEGNO ALLA CANDIDATURA DI TAVECCHIO. FERMI SULLE LORO POSIZIONI DE LAURENTIIS E LOTITO, A CUI EVIDENTEMENTE VA BENE MANTENERE LA LINEA DELLA NOMENCLATURA E DEL VECCHIUME. 
 
 
GO HOME!
 
IL PRESIDENTE DELLA ACF FIORENTINA MARIO COGNIGNI ESCE ALLO SCOPERTO E RITIRA PUBBLICAMENTE IL PROPIO SOSTEGNO ALLA CANDIDATURA DI CARLO TAVECCHIO A PRESIDENTE DELL FIGC. CON UN  BREVE COMUNICATO LA SOCIETA' VIOLA FA SAPERE CHE, ALLA LUCE DEGLI ULTIMI FATTI, CARLO TAVECCHIO NON E' PIU' SOSTENIBILE. FUORI DAL CORO ANCHE JUVE, ROMA E SAMPDORIA. IN ATTESA DI NUOVI SVILUPPI TUTTE LE ALTRE SQUADRE SONO ANCORA SCHIERATE AL FIANCO DELL'ENNESIMO DIRIGENTE DI LUNGO CORSO.
 
“La Fiorentina, fedele ai propri valori etici e civili, alla luce della recente affermazione del signor Tavecchio, ritiene non più sostenibile la sua candidatura”.
Attraverso questo laconico comunicato ufficiale la Fiorentina si è tolta dal gruppone che sostiene la candidatura di Tavecchio a Presidente della Figc.
A far cambiare idea alla Fiorentina, fresca di ritorno in Lega Calcio, le recenti e inopportune dichiarazioni del Presidente in Pectore.
In un mondo come quello del calcio italiano, dove nel caso di cori razzisti vengono comminate a tabula rasa chiusure di interi settori degli stadi, le dichiarazioni a proposito dei calciatori africani, rilasciate da Tavecchio in questi giorni, hanno fatto discutere e non poco.
Carlo Tavecchio, sostenuto da quasi tutta la Serie A come candidato alla presidenza della F.i.g.c, l' ha combinata davvero grossa, dimostrando un profilo e un modo di porsi decisamente conflittuali con la carica che ambirebbe a ricoprire e che, ainoi, la maggior parte di Presidenti di Serie A vorrebbe dargli.
Le incredibili parole del Presidente in pectore hanno avuto un effetto boomerang e adesso la sua candidatura al trono del calcio italiano potrebbe iniziare a scricchiolare e magari a perdere anche qualche sostenitore. 
Al momento sono solo 4 le società che si sono apertamente schierate contro Tavecchio: Fiorentina, Juventus, Roma e Sampdoria, quest'ultima, per bocca del suo neo Presidente Ferrero, letteralmente imbufalita.
Ad oggi però, nonostante la bufera e l'attenzione alla vicenda da parte di tutto il mondo del calcio, la maggioranza  della società italiane di Serie A sembrerebbero perorare ancora la cusa di Tavecchio, anche se però, a dire il vero, qualcosa si sta muovendo e che alcune società, Parma e Sassuolo  in testa, starebbero pensando di andare a  far compagnia ai contrari a Tavecchio.
Ma chi è questo Carlo Tavecchio? Da dove è uscito fuori?
Carlo Tavecchio è nato a Ponte del Lambro, in Lombardia, il 13 Luglio di 71 anni fa, è diplomato con il titolo di Ragioniere. 
 
Cariche attualmente ricoperte:
- Dal 1999 Presidente della Lega Nazionale Dilettanti.
- Dal 2007 Vicepresidente della F.i.g.c.
- Dal 2009 Vicepresidente Vicario della F.i.g.c.
Cariche ricoperte in passato:
- In politica: Dal 1976 al 1995 Sindaco di Ponte del Lambro (la sua città natale), come esponente della Democrazia Cristiana.
- Nel mondo del lavoro:  ex dirigente bancario presso la Banca di Credito Cooperativo dell'Alta Brianza.
Procedimenti giudiziari e condanne:
- 1970: 4 mesi di reclusione per per falsità in titolo di credito continuato in concorso.
- 1994: 2 mesi e 28 giorni di reclusione per evasione fiscale e dell’Iva.
- 1996: 3 mesi di reclusione per omissione di versamento di ritenute previdenziali e assicurative.
- 1998: 3 mesi di reclusione per omissione o falsità in denunce obbligatorie.
- 1998: 3 mesi di reclusione per  abuso d'ufficio per violazione delle norme anti-inquinamento, più multe complessive per oltre 7.000 euro.
 
Nel 1974 Tavecchio entra nel mondo dello sport partecipando alla fondazione della società dilettantisitica  Polisportiva di Ponte Lambro.
La scalata di Tavecchio al mondo del calcio inizia però come Presidente della ASD Pontelambrese, una carica che manterrà per ben sedici anni in cui al massimo del suo splendore è riuscito a centrare una promozione in Prima Categoria.
Successivamente Tavecchio diverrà consigliere del comitato regionale Lombardia della Lega Nazionale dilettanti, un ruolo che ricoprirà dal 1987 al 1992. Dopo altri quattro anni come Vicepresidente, nel 1996 Tavecchio diventa presidente dello stesso comitato.
La svolta della carriera di Tavecchio avviene nel 1999, quando viene eletto Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, carica che ricopre ancora oggi.
 
Noi da tifosi senza troppi vincoli pregiudiziali, diciamo che l'Italia del pallone di certo non ha bisogno di quest'uomo, non deve avere bisogno di uno così, questo al netto e al di là del suo già lungo cammino e delle inopportune parole rilasciate pochi giorni fa.
Tavecchio, come si può leggere all'interno del suo cognome, rappresenta proprio il vecchio, lo stantio.
Non vogliamo dire che un settantunenne sia necessariamente vecchio e inadatto per ricoprire una carica così importante, ma che l'intero sistema italiano debba svecchiarsi quello si, specialmente quando si tratta di entità pubbliche.
Tavecchio, e chi come lui, dovrebbe ultimare il suo mandato come Presidente della L.n.d e andarsene immediatamente in pensione.
Dopo i disastri di Abete, anche lui uno che ha svolto e sta svolgendo mille cariche sportive e politiche, il mondo del calcio italiano sta perdendo una preziosa occasione per cambiare pagina una volte per tutte, ricominciare da capo.
La cadidatura di Tavecchio a Presidente della F.i.g.c invece ci dice questo perchè tanti Presidenti, abili a proferire falsità e ipocrisie varie, non vogliono cambiare niente, vogliono proseguire con il palazzo della nomenclatura, dell'iter con il passo pesante del pachiderma a dispetto della gioventù e della freschezza che al contrario potrebbero rendere maggiore credibilità a tutto l'ambiente.
Una vittoria di Tavecchio dimostrerebbe che quanto accaduto ai mondiali del Brasile non ha insegnato niente perchè significherebbe dare il trono dellla F.i.g.c a uno che viaggia con il dinosauro a guinzaglio.
Siamo convinti che se con un inquadrato come Abete abbiamo fatto fiasco, con Tavecchio rischieremmo addiritura di non andare ai prossimi Europei.
Questione di mentalità, di nomenclatura; basta con i dinosauri di lungo corso!
 
 
I dati e le vicende relative al Sig, Carlo Tavecchio sono stati resi noti brazie alla fonte: it.wikipedia.org