LA STAGIONE IN NUMERI PARTE 1: SECCHIONI & MICCI!
26 MAGGIO 2014
LA STAGIONE 2013/14 ORMAI E' ALLE SPALLE MA PRIMA DI CONSGNARLA AGLI ANNALI, DIAMO UNA SBIRCIATINA A UN PO' DI NUMERI.
PARTE 1: SECCHIONI & MICCI!
TARTASSATA DAGLI INFORTUNI E VITTIMA DI QUALCHE ERRORE ARBITRALE DI TROPPO, LA FIORENTINA ACCAREZZA A LUNGO TUTTI GLI OBIETTIVI STAGIONALI SENZA PERO' CONQUISTARNE NESSUNO. LA MANCANZA PER TUTTA LA STAGIONE DELL'ATTTACCO TITOLARE, E CHE ATTACCO, ALLA LUNGA SI E' FATTA SENTIRE. SENZA LE GIOCATE E I GOAL DI ROSSI E L'APPORTO DI MARIO GOMEZ, LA SQUADRA E' STATA PREVEDIBILE E STERILE PROPRIO NEL MOMENTO TOPICO DELLA STAGIONE. PUTROPPO GLI ARRIVI DI GENNAIO, ALL'EPOCA RITENUTI ALL'ALTEZZA, NON HANNO BENCHE' MINIMAMENTE INCISO SUL RENDIMENTO DELLA SQUADRA.
Il campionato è finito e quindi è tempo di bilanci.
Proviamo a dare una sbirciatina a qualche numero e vediamo non solo chi sono stati i promossi e i bocciati di questa lunga stagione, ma anche un sacco di altre curiosità che ci faranno capire meglio il lungo cammino della Fiorentina.
I MIGLIORI E I PEGGIORI DELLA STAGIONE 2013/14!
![]() |
|||||
PODIO | CALCIATORE | MATCH | TIME | VOTO | |
![]() |
ROSSI | 24/55 | 1703' | 6,79 | |
![]() |
CUADRADO | 43/55 | 3437' | 6,49 | |
![]() |
BORJA VALERO | 47/55 | 3885' | 6,40 |
Questi i tre migliori viola della stagione appena conclusa.
Il mattatore della Fiorentina, ma anche della Serie A targata 2013/14, è stato senza dubbio Giuseppe "Pepito" Rossi, che, con la ragguardevole media di 6,79, sbaraglia la concorrenza mettendosi dietro altri due fuoriclasse viola del calibro di Cuadrado e Borja Valero. Chissà di cosa avremmo parlato se Rossi avesse giocato l'intera stagione! A causa della prolungata assenza dai campi di gioco per l'infortunio occorso in occasione della prima partita del 2014, sommata a qualche altra defezione durante il corso dell'annata, alla fine della fiera Pepito è restato fuori per ben 31 delle 55 partite giocate dalla compagine di Montella; un autentico record di sfortuna con cui ha fatto il paio in perfetto stile da sfigati l'altro attaccante titolare viola, Mario Gomez, anch'egli fuori a lungo: ben 40 turni su 55 quelli trascorsi in infermeria dal campione tedesco.
Ma nelle 24 partite in cui è sceso in campo, Rossi è stato devastante. I numeri parlano chiaro e sono da capogiro: complessivamente sono 17 le reti segnate, di cui 6/6 realizzate su calcio di rigore (100%!!!), a cui vanno sommati ben 5 assist andati a buon fine. La miglior partita della stagione di Rossi, ma fino ad oggi anche della sua carriera, è stata senz'altro quella del ribaltone alla Yowee. In quella indimenticabile Domenica di fine Ottobre, Pepito trascinò la Fiorentina in una delle vittorie più rocambolesche e orgasmiche della sua storia; una tripletta epocale, per giunta ai gobbi, con cui Pepito è entrato di diritto, e a pieno merito, per sempre nella storia della Fiorentina.
PODIO | CALCIATORE | MATCH | TIME | VOTO | |
![]() |
JAKOVENKO | 6/31 | 229' | 5,36 | |
![]() |
DIAKITE' | 11/27 | 933' | 5,69 | |
![]() |
MATRI | 20/27 | 1162' | 5,73 |