Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

LA STAGIONE IN NUMERI PARTE 1: SECCHIONI & MICCI!

26 MAGGIO 2014
LA STAGIONE 2013/14 ORMAI E' ALLE SPALLE MA PRIMA DI CONSGNARLA AGLI ANNALI, DIAMO UNA SBIRCIATINA A UN PO' DI NUMERI.
 
PARTE 1: SECCHIONI & MICCI!
 
TARTASSATA DAGLI INFORTUNI E VITTIMA DI QUALCHE ERRORE ARBITRALE DI TROPPO, LA FIORENTINA ACCAREZZA A LUNGO TUTTI GLI OBIETTIVI STAGIONALI SENZA PERO' CONQUISTARNE NESSUNO. LA MANCANZA PER TUTTA LA STAGIONE DELL'ATTTACCO TITOLARE, E CHE ATTACCO, ALLA LUNGA SI E' FATTA SENTIRE. SENZA LE GIOCATE E I GOAL DI ROSSI E L'APPORTO DI MARIO GOMEZ, LA SQUADRA E' STATA PREVEDIBILE E STERILE PROPRIO NEL MOMENTO TOPICO DELLA STAGIONE. PUTROPPO GLI ARRIVI DI GENNAIO, ALL'EPOCA RITENUTI ALL'ALTEZZA, NON HANNO BENCHE' MINIMAMENTE INCISO SUL RENDIMENTO DELLA SQUADRA. 
 
Il campionato è finito e quindi è tempo di bilanci.
Proviamo a dare una sbirciatina a qualche numero e vediamo non solo chi sono stati i promossi e i bocciati di questa lunga stagione, ma anche un sacco di altre curiosità che ci faranno capire meglio il lungo cammino della Fiorentina.
 
 
I MIGLIORI E I PEGGIORI DELLA STAGIONE 2013/14!
 
  I SECCHIONI DELLA CLASSE VIOLA
PODIO CALCIATORE MATCH TIME VOTO
Medaglie d'oro vinte   ROSSI 24/55 1703' 6,79
Medaglie d'argento vinte   CUADRADO 43/55 3437' 6,49
Medaglie di bronzo vinte   BORJA VALERO 47/55 3885' 6,40

Questi i tre migliori viola della stagione appena conclusa.
Il mattatore della Fiorentina, ma anche della Serie A targata 2013/14, è stato senza dubbio Giuseppe "Pepito" Rossi, che, con la ragguardevole media di 6,79, sbaraglia la concorrenza mettendosi dietro altri due fuoriclasse viola del calibro di Cuadrado e Borja Valero. Chissà di cosa avremmo parlato se Rossi avesse giocato l'intera stagione! A causa della prolungata assenza dai campi di gioco per l'infortunio occorso in occasione della prima partita del 2014, sommata a qualche altra defezione durante il corso dell'annata, alla fine della fiera Pepito è restato fuori per ben 31 delle 55 partite giocate dalla compagine di Montella; un autentico record di sfortuna con cui ha fatto il paio in perfetto stile da sfigati l'altro attaccante titolare viola, Mario Gomez, anch'egli fuori a lungo: ben 40 turni su 55 quelli trascorsi in infermeria dal campione tedesco. 
Ma nelle 24 partite in cui è sceso in campo, Rossi è stato devastante. I numeri parlano chiaro e sono da capogiro: complessivamente sono 17 le reti segnate, di cui 6/6 realizzate su calcio di rigore (100%!!!), a cui vanno sommati ben 5 assist andati a buon fine. La miglior partita della stagione di Rossi, ma fino ad oggi anche della sua carriera, è stata senz'altro quella del ribaltone alla Yowee. In quella indimenticabile Domenica di fine Ottobre, Pepito trascinò la Fiorentina in una delle vittorie più rocambolesche e orgasmiche della sua storia; una tripletta epocale, per giunta ai gobbi, con cui Pepito è entrato di diritto, e a pieno merito, per sempre nella storia della Fiorentina.
 
 
 
             I MICCI DELLA CLASSE VIOLA
PODIO CALCIATORE MATCH TIME VOTO
JAKOVENKO 6/31 229' 5,36
DIAKITE' 11/27 933' 5,69
MATRI 20/27 1162' 5,73

 

E dopo le parole al miele più che dovute al nostro sfortunatissimo Pepito, passiamo alle dolenti note, ai micci, o ciuchi che dir si voglia, insomma, ai peggiori della squadra.
A livello statistico il poco onorevole primato spetta al buon Jakovenko, il centrocampista ucraino arrivato in estate, per altro con ottime credenziali, a parametro zero dall'Anderlecht.
Nel suo breve periodo a Firenze, visto che a Gennaio è stato spedito in prestito al Malaga, Jakovenko ha collezionato la miseria di 6 presenze su 31 partite che la Fiorentina ha giocato tra campionato e Coppa Italia nel periodo Agosto 2013 - Gennaio 2014.
Jakovenko, abulico, fuori dai ritmi e dai piccoli grandi riti dello spogliatoio di Montella, nelle sue 6 apparizioni con la maglia gigliata è risultato il peggior viola in campo per ben tre volte, mentre nelle tre rimanenti non ha mai ottenuto la sufficienza. Senza più alcune chanche di giocare e senza la fiducia dell'allenatore, l'ultimo giorno utile della finestra invernale di calciomercato Pradè e Macia sono riusciti a piazzarlo al decaduto Malaga, dove però ha disputato soltanto 9 match ma segnando un goal! Pronto a tornare alla base non appena terminato il prestito, la Fiorentina proverà a cedere al primo acquirente questo oggetto del mistero, un giocatore che a Firenze sarà ricordato più per la bellezza della moglie che per le proprie doti calcistiche.
Su Diakitè il discorso è diverso e francamente potremmo dire tutto e il contrario di tutto.
Arrivato in prestito secco dal Sunderland, lo atesso club a cui a fine anno fu spedito lo spagnolo Marcos Alonso, Diakitè ha dimostrato di non essere certo un difensore dai piedi vellutati. Montella, causa emergenza totale, in qualche occasione lo ha improvvisato terzino destro, un ruolo però decisamente non suo e in cui Diakitè ha combinato disastri e figuracce epocali con tanto di zero punti alla Fiorentina.
Schierato da difensore centrale invece ha reso molto meglio, tanto da prendersi una rotonda sufficienza per ben 5 volte sulle 11 in cui è impiegato.
A sciupare la media voto di Diakitè sono state le partite giocate come terzino, un tris di prestazioni da 4 in pagella con tanto di macchia del peggiore in campo. Come acquisto di Gennaio potremo dire che non ha inciso. Per lui, salvo sorprese, si prospetta un ritorno a Sunderland.
Ma veniamo a Matri, che, al di là delle statistiche, a detta dei più è il vero peggiore della classe di Montella, fosse altro per le 20 presenze tra campionato e coppe.
Acquistato in Agosto dal Milan, che ha versato nelle casse della Yoowee la porca cifra di 11 milioni di Euro, Matri ha deluso fino al punto di essere inviato in prestito a Firenze per tamponare la piena emergenza in cui versava il reparto offensivo viola. 
La partenza fu speciale, con tanto di doppietta nella vittoriosa trasferta per 3 a 0 a Catania; poi il buio o poco più.
Nelle 27 partite che la Fiorenina ha disputato dall'arrivo di Matri, l'attaccante lodigiano è sceso in campo per ben 20 volte segnando 5 goal di cui una doppietta al Catania e un calcio di rigore.
L'intento della Fiorentina era chiaro: Matri avrebbe dovuto mettersi l'attacco viola sulle spalle per poi essere riscattato per intero a fine stagione.
Ma il giocatore ha deluso e nonostante fosse stato l'unico attaccante di ruolo, via, via che sono passate le partite è finito sempre più ai margini fino all'oblio.
Per ben 8 volte peggior viola in campo, Matri vanta anche le due peggiori medie voto della stagione.