FIORENTINA: UNA CADUTA LENTA E ROVINOSA!
29 MARZO 2014
FACCIAMO UN PICCOLO VIAGGIO ALL'INTERNO DEL MONDO VIOLA E DIAMO UN'OCCHIATA ALLA PREOCCUPANTE SITUAZIONE IN CUI STA VERSANDO LA SQUADRA.
SE NON E' CRISI TOTALE QUESTA...
LA SOCIETA' OVVIAMENTE FA QUADRATO MA L'INVOLUZIONE DELLA FIORENTINA E' EVIDENTE A TUTTI. VESSATA DAI NUMEROSI, ECCELLENTI E REITERATI INFORTUNI, E DAGLI ARBITRAGGI A DIR POCO DISONESTI, LA FIORENTINA NON PUO' COMUNQUE NASCONDERSI DIETRO UN DITO PERCHE' DA FEBBRAIO AD OGGI CI HA MESSO DEL SUO. TRA UNA CONDIZIONE ATLETICA IMBARAZZANTE E IL CROLLO PSICOFISICO DELLA QUASI TOTALITA' DEI SUOI EFFETTIVI, LA SQUADRA DI MONTELLA, INVECE DI INGRANARE LA QUARTA PER IL RUSH FINALE, STA DANDO VITA AD UNA INVOLUZIONE CHE SEMBRA NON AVER MAI FINE. DIAMO UN'OCCHIATA A QUALCHE NUMERO E PROVIAMO A CAPIRE QUALCOSA DI PIU' SU QUESTO PERIODO NERISSIMO DELLA FIORENTINA.
La Fiorentina se la sta passando malissimo.
Ormai definivamente fuori dalla lotta Champions, che era l'obiettivo principale della società per questa stagione, e fuori anche, malamente, dall' Europa League, l'undici di Montella sta mantenedo a fatica anche la quarta posizione in campionato.
Infatti Inter e Parma hanno rosicchiato parecchi punti alla Fiorentina e quindi si sono fatte sotto per insidiare la posizione dei viola.
La caduta della Fiorentina è stata lenta e rovinosa ed ha avuto inizio all'indomani della partita interna contro il Genoa (l'ultima del mese di Gennaio) in cui i viola vennero letteralmente defraudati dall'arbitro Tommasi che, con le sue inspiegabili decisioni, costrinse la Fiorentina ad un indigesto pareggio che l'avrebbe tenuta a tre punti dal terzo posto.
Infatti, con l'inizio di Febbraio, la Fiorentina ha ritrovato anche gli impegni europei e quindi ulteriori minuti nelle gambe dei calciatori, specialmente in quelle dei senatori tipo Borja Valero e Gonzalo, ma anche di moltri altri che poi sarebbero finiti in un inesorabile debito di ossigeno.
Generalmente il periodo nero delle squadre di Montella coincideva con il rientro dalle vacanze estive per poi terminare verso la fine di Gennaio, cosa che era avvenuta a Catania e pure a Firenze, l'anno scorso, quando la Fiorentina ottenne la miseria di un punto in 4 partite.
Quest'anno invece le cose sono andate diversamente. Infatti il mese di Gennaio della Fiorentina è stato sostanzialmente buono; la squadra ha tenuto botta al bruttissimo infortunio di Rossi, fatto fuori da Rinaudo durante Fiorentina-Livorno del 5 Gennaio, e ha vissuto un residuo periodo di forma in cui probabilmente i carichi del richiamo alla preparazione non si erano fatti sentire.
I problemi hanno cominciato a far capolino a Febbraio quando la Fiorentina ha iniziato a rompere il ritmo della sua marcia che, da Agosto 2013 a Gennaio 2014 compreso, la vedeva sconfitta per una sola volta al mese.
A Febbraio la squadra ha perso per ben tre volte in otto partite giocate, (4 in campionato, 2 in Coppa Italia, 2 in Europa League) e più precisamente per due volte in campionato (Cagliari e Inter) e una contro l'Udinese, che però è stata ininfluente per l'approdo in finale di Coppa Italia. Per il resto la Fiorentina ha completato il mese di Febbraio con due pareggi (il discutibilissimo di Parma e quello casalingo contro Esbjerg) e tre vittorie (una per ogni competizione, ivi compresa quella importantissima contro l'Udinese in semifinale di Coppa Italia).
Il popolo viola e gli addetti ai lavori erano convintissimi che le difficoltà della squadra fossero state messe da una parte una volta concluso Febbraio e che alla fine della Fiera, la squadra, pur denunciando un pericoloso stato fisico, era riuscita a centrare la finale di Coppa Italia, l'accesso agli ottavi di Europa League, e che anche in campionato, pur avendo perso terreno, i giochi per il terzo posto erano apertissimi.
Ma anche la fisucia generale nel futuro era intatta: Mario Gomez stava recuperando la forma dopo il lungo infortunio e anche la squadra nel giro di pochi match avrebbe ritrovato la brillantezza post preparazione atletica di Gennaio....
Ma le aspettative della società e dei tifosi sono state tradite.
Invece il mese Marzo, per altro ancora in corso (resta da giocare una partita) è stato tremendo, veramente terribile.
Su 7 partite giocate fino ad ora, la Fiorentina ha rimediato 4 sconfitte, 1 pareggio, e due sole vittorie.
Ma la cosa peggiore è stata la perdita di due obiettivi stagionali quali la corsa alla Champions 2014/15 e l'Europa League.
Infatti la Fiorentina, grazie alle numerose sconfitte, di cui 3 su 4 al Franchi, ha perso definitivamente il contatto con la terza posizione mentre in Europa League siamo usciti dopo due partite contro la Yoowee di cui una pareggiata a Torino e l'altra purtroppo persa per 0-1 a Firenze grazie ad una prova senza carattere della squadra.
A questo punto, visto che dalla prossima settimana ricominceremo a giocare una volta ogni 7 giorni, sarebbe lecito domandarsi se questo bimestre orribile, da cui la Fiorentina è uscita fortemente ridimensionata, sia la fine del tunnel.
Noi ci speriamo vivamente ma le indicazioni date dalla squadra sono tutt'altro che buone.
La squadra non corre, è piantata sulle gambe e come se non bastasse anche l'aspetto mentale è crollato.
Là dove non fossero bastati i mezzi tecnici a causa di assenze illustri, ci saremmo aspettati una reazione fisica, una impennata di rabbia e orgoglio da parte della squadra, ma così non è stato e questo non può significare altro che una cosa: cervello e gambe non remano più dalla stessa parte.
Il crollo verticale è stato lento, doloroso e evidente a tutti.
La Fiorentina non è più capace di imporre il suo gioco all'avversario e ritmi alla partita ormai vengano dati dagli altri; un motivo che dura da mesi e a cui lo staff tecnico e atletico non ha saputo porre fine.
Ad oggi la situazione è preoccupante, questo anche in virtù dell'infermeria che ha ricominciato stranamente a riempirsi, ma più che altro il piroblema più grande che ha la squadra è quello della finalizzazione.
La manovra di gioco viola non è più veloce e avvolgente e nemmeno più condotta con otto effettivi su undici come accadeva fino a Dicembre; a Gennaio ce la siamo cavata giocando meno partite e vivendo di rendita su tutto quello di buono che avevamo fatto durante i quattro mesi precedenti, poi siamo crollati miseramente. Non riusciamo più a tirare in porta, ad impensierire l'avversario; se subiamo un goal non regiamo e come minimo regalizmo sempre un tempo ed oltre all'avversario di turno e questo senza distinzione di club: soffriamo tremendamente con chiunque, Chievo o Yoowee ormai non fa differenza.
Sarà durissima!
FIORENTINA: GIRONI A CONFRONTO | ||||||||
GIRONE DI ANDATA | GIRONE DI RITORNO | |||||||
GIO | MATCH | RIS | PTI | GIO | MATCH | RIS | PTI | |
1 | Fiorentina Catania |
2-1 | 3 | 20 | Catania Fiorentina |
0-3 | 3 | |
2 | Genoa Fiorentina |
2-5 | 3 | 21 | Fiorentina Genoa |
3-3 | 1 | |
3 | Fiorentina Cagliari |
1-1 | 1 | 22 | Cagliari Fiorentina |
1-0 | 0 | |
4 | Atalanta Fiorentina |
0-2 | 3 | 23 | Fiorentina Atalanta |
2-0 | 3 | |
5 | Inter Fiorentina |
2-1 | 0 | 24 | Fiorentina Inter |
1-2 | 0 | |
6 | Fiorentina Parma |
2-2 | 1 | 25 | Parma Fiorentina |
2-2 | 1 | |
7 | Lazio Fiorentina |
0-0 | 1 | 26 | Fiorentina Lazio |
0-1 | 0 | |
8 | Fiorentina Juventus |
4-2 | 3 | 27 | Juventus Fiorentina |
1-0 | 0 | |
9 | Chievo Fiorentina |
1-2 | 3 | 28 | Fiorentina Chievo |
3-1 | 3 | |
10 | Fiorentina Napoli |
1-2 | 0 | 29 | Napoli Fiorentina |
0-1 | 3 | |
11 | Milan Fiorentina |
2-0 | 3 | 30 | Fiorentina Milan |
0-2 | 0 | |
12 | Fiorentina Sampdoria |
2-1 | 3 | 31 | Sampdoria Fiorentina |
0-0 | 1 | |
13 | Udinese Fiorentina |
1-0 | 0 | 32 | Fiorentina Udinese |
- | - | |
14 | Fiorentina Verona |
4-3 | 3 | 33 | Verona Fiorentina |
- | - | |
15 | Roma Fiorentina |
2-1 | 0 | 34 | Fiorentina Roma |
- | - | |
16 | Fiorentina Bologna |
3-0 | 3 | 35 | Bologna Fiorentina |
- | - | |
17 | Sassuolo Fiorentina |
0-1 | 3 | 36 | Fiorentina Sassuolo |
- | - | |
18 | Fiorentina Livorno |
1-0 | 3 | 37 | Livorno Fiorentina |
- | - | |
19 | Torino Fiorentina |
0-0 | 1 | 38 | Fiorentina Torino |
- | - | |
TOTALE PUNTI ALLA 19a | 37 | TOTALE PUNTI ALLA 31a | 15 | |||||
MEDIA PUNTI A PARTITA ALLA 19a | 2 | MEDIA PUNTI A PARTITA ALLA 31a | 1,67 |
CONFRONTO DOPO LA DODICESIMA GIORNATA | ||||
RISULTATI | ANDATA | RITORNO | DIFFERENZA | PROIEZIONE FINALE ALLA 31a |
PUNTI | 24 | 15 | - 9 | 64 |
VITTORIE | 7 | 4 | - 3 | - |
PAREGGI | 3 | 3 | - | - |
SCONFITTE | 2 | 5 | + 3 | - |
MEDIA PUNTI A MATCH | 2 | 1,25 | - 0,75 | 1,67 |
GOAL FATTI | 24 | 15 | - 9 | 60 |
GOAL SUBITI | 14 | 14 | - | 40 |
DIFFERENZA RETI | + 10 | + 1 | - 9 | + 20 |
MEDIA GOAL FATTI A MATCH | 2 | 1,25 | - 0,75 | 1,58 |
MEDIA GOAL SUBITI A MATCH | 1,71 | 1,71 | - | 1,06 |