Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

GIRONE DI ANDATA: PROMOSSI E BOCCIATI!

 

LE PAGELLE DI META' CAMPIONATO!

 

Il girone di andata è già stato consegnato agli annali e pertanto è tempo di bilanci.
Di seguito vi forniremo una tabella in cui andremo ad analizzare più dati possibile per vedere come se la sta passando la Fiorentina, sia a livello generale che individuale. Attraverso l'analisi delle presenze, i minuti giocati e gli score ottenuti da ogni singolo calciatore durante questa prima frazione di campionato, capiremo senza se e senza ma chi ha risposto presenze e/o chi purtroppo ha tradito le attese. 

 

IL TABELLONE

 

Nel tabellone sotto troverete la radiografia di ogni giocatore che Montella ha fin qui buttato in campo.
Il tabellone fa riferimento al campionato di Seria A e oltre allo score dei singoli, evidenzia anche il loro andamento mediante la media voto. 
Per mera curiosità, nell'apposita colonna dei voti, sottoponiamo alla vostra attenzione anche il migliore e il peggiore voto in pagella che ogni calciatore viola ha ottenuto durante questa stagione un po' particolare. Inotre vi invitiamo a monitorare le prestazioni settimanali dei nostri eroi, mediante la pagina riservata al Megapagellone galattico e a quella relativa ai tabellini ufficiali post gara. Entrambe queste pagine le troverete cliccando su bottone "Italia" presente nella barra sopra.
NB: i voti di ogni calciatore sono estrapolati dalla nostra rubrica "Il megapagellone galattico" che di fatto raccoglie i voti di: Repubblica, La Nazione, Il Corriere Fiorentino, Stadio e Gazzetta per la carta stampata e di Violanews, Fiorentina.it e Firenze Viola per le testate sul web. A queste sono state aggiunte le colonne dedicate al popolo viola, che di fatto può dire la sua votando grazie solo a Fiorentina.it, e quella dedicata al nostro club.
Alla fine della fiera ogni settimana viene creato un calderone da cui scaturisce la media voto dei calciatori viola e di Mister Montella.
DATI CALCIATORE SCORE GIRONE DI ANDATA SANZIONI VOTI
P NR R ETA' ATLETA PRE. MIN. G.F RIGORI ASS G.S INF. G G OUT + - MEDIA
STAG
.
      + -          
1 14 C 28 MATI FERNANDEZ 15 1206 2 - - 4 - 1 1 - - 7,72 5,53 6,49
2 17 C 33 JOAQUIN 11 762 1 - - 2 - 2 1 - - 7,30 5,76 6,41
3 30 A 21 BABACAR 13 851 5 - - 1 - 4 2 - - 7,68 5,85 6,35
4 1 P 25 NETO 16 1440 - - 1 - 13 - 2 - - 4,94 7,48 6,28
5 7 C 35 PIZARRO 16 1147 - - - 1 - 1 3 - - 7,04 5,19 6,11
6 20 C 30 BORJA VALERO 13 1360 2 - - 3 - - 5 - 1 7,08 5,23 6.08
7 15 D 24 SAVIC 17 1500 2 - - 1 - - 4 1 2 7,10 4,55 6,04
8 12 P 28 TATARUSANU 3 270 - - 1 - 5 - - - - 7,07 5,67 6,04
9 10 C 30 AQUILANI 16 932 - - - - - 2 3 - - 6,81 5,10 6,03
10 19 D 30 BASANTA 9 810 1 - - - - - 2 - - 6,47 5,65 6,01
11 11 C 26 CUADRADO 16 1351 4 - - 3 - 1 4 - 2 7,52 4,89 6,00
12 6 C 31 VARGAS 10 255 1 - - - - 1 - - - 6,57 5,08 5,96
13 4 D 26 RICHARDS 4 176 - - - - - 3 1 - - 6,44 5,38 5,96
14 23 D 32 PASQUAL 9 462 1 - - 1 - 3 - - - 7,37 5,26 5,94
15 2 D 30 G. RODRIGUEZ 17 1519 3 - 1 - - - 6 1 2 6,74 4,29 5,92
16 29 A 20 BERNARDESCHI 5 109 - - - 1 - 9 1 - - 6,67 5,44 5,88
17 40 D 27 TOMOVIC 11 841 1 - - 2 - - 3 - - 7,08 4,66 5,85
18 77 A 30 EL HAMDAOUI 3 40 1 - - - - - 1 - - 6,42 5,18 5,80
19 17 C 26 KURTIC 11 575 1 - - 1 - - 1 - - 7,15 4,73 5,73
20 28 D 24 M. ALONSO 17 1369 - - - 3 - - 3 - - 6,49 4,61 5,66
21 72 C 26 ILICIC 11 599 1 - - - - - 2 - - 7,03 4,51 5,53
22 33 A 29 MARIO GOMEZ 13 916 1 - 1 1 - 5 1 - - 6,31 4,08 5,39
23 25 C 21 BRILLANTE 2 39 - - - - - - - - - 5,96 4,67 5,32
24 5 C 25 BADELJ 5 266 - - - - - - 1 - - 5,39 5,07 5,21
25 21 P 36 LUPATELLI - - - - - - - 5 - - - - - -
26 24 P 19 LEZZERINI - - - - - - - - - - - - - -
27 55 D 23 HEGAZY - - - - - - - - - - - - - -
28 8 C 26 MARIN - - - - - - - 7 - - - - - -
29 13 C 27 IAKOVENKO - - - - - - - - - - - - - -
30 32 C 30 LAZZARI - - - - - - - - - - - - - -
31 93 C 21 OCTAVIO - - - - - - - 3 - - - - - -
32 22 A 27 ROSSI - - - - - - - 19 - - - - - -

 

LE ANALISI

 

Partendo dalle prestazioni in termini di voti, possiamo notare con estremo paicere che attualmente è Mati Fernandez il migliore della squadra. Con la ragguardevole media di 6,49 l'ottimo cileno di origini argentine sta sbaragliando la concorrenza meritando ampiamente il podio.
Grande davvero questo Mati che non finisce mai di sorprenderci e non solo sul campo, dove sta tornando il campione che era, ma anche e soprattutto per il comportamento e la disciplina. Fanno da cornice alla splendida annata di Mati i 2 goal e i 4 assist realizzati. Ottimo davvero, un applauso e un grande abbraccio al nostro Mati Fernandez, serissimo professionista e indomito lottatore, a avenne come lui, a avenne!
Ma subito a ruota di Mati troviamo un'altra graditissima e lieta sorpresa: Joaquin Sanchez!!!!
Joaquin inizialmente era stato inspiegabilmente messo da parte dal tecnico viola che in soldoni gli preferiva Ilicic, tuttavia il campione spagnolo ha dato lezioni di calma, freddezza, senso di responsabilità e spirito di sacrificio e grazie ai suoi valori umani e alla sue innegabili doti calcistiche, piano piano ha scalato le gerarchie nell'idea di calcio di Montella e adesso è praticamente insostituibile. Grazie all'impegno in allenamento e alla sua travolgente allegria, Joaquinn è ufficialmente un pilastro della squadra. Non può mancare!
Terzo un'altra sorpresa; il giovane Babacar.
Babacar, fresco di rientro da Modena dove è stato plasmato, bastonato e a giuste dosi anche coccolato da Mister Novellino, fin da subito ci ha fatto capire di essere un titolare di questa squadra. Forte fisicamente e sgrezzato tecnicamente, dove per altro ha ancora mostruosi margini di miglioramento,con 5 goal realizzati Babacar è il cannoniere della squadra. Che sia lui il primo prodotto viola fatto in casa dopo anni luce? Dipende! Babacar ha il contratto in scadenza nel Giugno 2016; adesso sta alla società non combinare la solita confusione e quindi a non perderlo. Una uscvita di Babcar, per altro a parametro zero, sarebbe una bestemmia a cui non dovremmo nemmeno pensare. E' il futuro!
Poi, più defilati, dopo Neto con la media di 6,28 ma di fatto fuori rosa e che a breve se nè andrà a parametro zero, troviamo un gruppetto di calciatori che si aggira intorno al sei risicato.
Il gruppetto è capitanato da Pizarro che con 6,11 potrebbe dare decisamente di più, e a seguire Borja Valero, Savic, Tatarasanu, Aquilani, Basanta e infine Cuadrado, che con il 6 "bucato" è una delle note dolenti di quest'anno difficile. Il colombiano, fresco di faraonico rinnovo, sembra aver perso la sua verve e la sua inesauribile corsa. A suo parziale discapito c'è il ruolo di punta in cui Montella, privo ancora di Rossi, lo ha confinato. Però questa cosa, oltre a un attenuante non è altro perchè Cuadrado può e deve dare di più, anche per dare l'ultima mano finale alla squadra che lo ha laciato nel grande calcio.
Con il suo nuovo contratto da 2,5 milioni e una clausola rescissoria di 35, Cuadrado al massimo nel prossimo Giugno lascerà Firenze, speriamo in un modo decisamente migliore di questo perché Cuadrado è molto di più e alla Fiorentina mancano molto le sue giocate: delusione!
Dopo un'interminabile gruppo di insufficienti, tra cui troviamo anche Gonzalo Rodriguez, Vargas e Pasqual, equesto la dice lunga su che razza di annata siamo incappati, spicca Mario Gomez, veramente uno dei peggiori della squadra.
Il tedesco anche quest'anno non è riuscito a decollare e le sue prestazioni sono ai minimi termini.
Davanti solo al giovane Brillante e all'oggetto misterioso Badelj, Mario Gomez, con 5, 39 di media e una sola rete all'attivo, si sta giocando la palma del peggiore in rosa. Pagato l'ira di Dio e con un ingaggio pesantissimo, 4,5 milioni all'anno, Gomez non ha praticamente mai iniziato a segnare fino a terminare in buco nero da cui stenta a venirne a capo. C'è bisogno di lui, speriamo che le due reti in Coppa Italia lo abbiano sloccato definitivamente, altrimenti perderà il posto e anche la faccia direi.
Ma nella controversa stagione viola Mario Gomez non è l'unica nota stonata, anzi.
Infatti sono ancora molte le cose da capire, in particolar modo la parte che stanno recitando alcuni effettivi della rosa viola ma soprattuto anche se sono all'altezza dei loro compiti e della categoria.
Calando un velo pietoso su Iakovenko e Lazzari, e preso atto che El Hmdaoui non è necessario a questa squadra, oltre a loro ci sono molti oggetti misteriosi in rosa e se di Badelj abbiamo già detto, per quel che si è visto è un calciatore mediocre, anche Marcos Alonso, Kurtic e su tutti Ilicic non scherzano.
Lo spagnolo, che comunque ha un grosso mercato in Inghilterra, ci sembra un giocatore tutta corsa e niente più, insomma, una sorta di Lollo De Silvestri in versione laterale sinistro. Goffo, talvolta impacciato e con grossi limiti tattici e di concentrazione, Alonso per le ambizioni di questo Club ci sembra po' fuori dal coro e per noi rimane una riserva come ce né sono tante nelle varie rose di serie A. Chi non la pensa così è Montella che, a dispetto di capitan Pasqual, gli ha dato molto spazio fino a farlo diventare uno dei tre o quattro calciatori viola con più minutaggio sul campo. Probabile che a Giugno venga ceduto per 5 milioni di Euro allo Stoke City o al West Bronwich Albion di Tony Pulis. Alonso, in un modo o nell'altro, alla fine tornerà utile, senz'altro grazie alla bella plusvalenza che la sua cessione, data già cosa fatta, porterà nelle parsimoniose casse viola. 
Capitolo Kurtic: lo sloveno forse è uno dei pochi tra le riserve viola a meritare un po' di attenzione.
Arrivato ia Firenze in prestito dal Sassuolo sul finire del mercato, questo giocatore è da considerare il classico colpo di ripiego e per far numero nel risicato reparto di centrocampo viola. Dopo aver accarezzato a lungo i sogni proibiti Khedira e Fernando e dopo non essere riuscita a vendere Cuadrado, la Fiorentina arrivò a fine mercato senza risorse da investire e con il cerino in mano. L'unica via di fuga era un'operazione low cost e tra la ridda di nomi non esaltanti scartabellati in fretta e furia, Kurtic risultò l'unico su cui puntare. Per lui vedrei bene un futuro a Firenze come riserva fissa, altro non ipotizzerei.
E ora Ilicic! Ahio! Voto a parte, visto che il suo 5,53 non lo colloca all'ultimo posto, Josip Ilicic a nostro avviso è di gran lunga il giocatore peggiore e deludente della squadra. Peggiore non significa prettamente che sia uno scarso o peggio ancora uno scarpone, perchè lo sloveno i mezzi li ha. Quel che manca ad Ilicic sono la grinta, la passione e una botta di vita e di allegria, tutte cose ben viste in riva all'Arno e per le quali la tifoseria viola va in estasi. Ilicic non incarna niente di tutto questo,e passi perchè in fondo ognuno ha il suo carattere, ma a peggiorare le cose ci ha messo tutto del suo dandoci un anno e mezza di prestazioni decisamente sotto la sufficienza. Da li i primi dubbi, poi il, suo carattere introverso e il suo atteggiamento insofferente hanno creato un mix esplosivo che ha portato il calciatore a chiudere ogni tipo di rapporto con la Curva Fiesole e la tifoseria in genere. Già ceduto al Bologna un paio di settimane fa, che però lui ha rifiutato, Ilicic è ormai fuori dal progetto viola e in lista di cessione. Pagato 9 milioni al Palermo Ilicic è a pieno titolo uno degli errori più grandi dell'era Della Valle. Inguardabile!
 
Concludento facciamo una carrellata a volo di uccello sulla squadra in genere.
Partendo dal presupposto che la Fiorentina è ancora oggi a sole tre lunghezze dalla zona Champion League, ce da dire che non si capisce bene come faccia questa squadra, così come si è comportata, ad occupare una simile posizione in classifica. Probabilmente il motivo da addurre è che il campionato italiano si sta livellando sempre di più verso il basso e che eccetto un paio di squadre, se la Fiorentina ha parzialmente deluso perdendo partite in modo inaccettabile, le altre non sorridono e comunque vanno piano e a corrente alternata. 
La squadra viola, ancora senza Rossi e con un Gomez decisamente fuori forma, ha dovuto gravare tutto il peso del suo gioco offensivo sulle spalle del giovane Babacar, l'unico superstite del reparto visto che anche Bernardeschi starà fuori ancora a lungo. 
Insomma, giratela come vi pare ma la coperta dell'attacco viola è molto corta e a tesitmoniarlo sono i dati, spietatissimi, che ci dicono di una Fiorentina senza un suo effettivo nelle prime 10/12 posizioni della classifica dei cannonieri....
Forse è anche per questo che Montella ha chiesto a gran voce, e ottenuto, un attaccante da area di rigore come Gilardino e prima ancora Diamanti anch'egli giocatore offensivo. 
A questo punto non resta che attendere l'inizio del girone di ritorno tutto da vivere con mille soluzioni in attacco.
Infatti con una rosa composta da; Mario Gomez, Babacar, Gilardino e Diamanti, anche Pepito Rossi potrà recuperare con calma in modo da poter dare qualcosa di concreto alla squadra nek rush finale.