Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

DAL REAL A LUCCA (PASSANDO PER AREZZO)!

DOPO LA NOTTE DI VARSAVIA IN CUI LA FIORENTINA HA BATTUTO IL REAL, LA COMPAGINE VIOLA NON AVRA' TEMPO DI TIRARE IL FIATO. DOPO LE REDDITIZIE FATICHE IN SUDAMERICA PRIMA E IN SPAGNA POI, IL TEAM DI MONTELLA DARA' IL VIA ANCHE AD UNA MINI TOURNEE TUTTA TOSCANA. I VIOLA INFATTI TOCCHERANNO DUE BELLISSIME CITTA': SI PARTE DA AREZZO LUNEDI' 18, SI CHIUDE A LUCCA (ERA ORA) VENERDI' 22.

 

CHI SIETE?  DOVE ANDATE?

 

 

.....UN FIORINO!

 

 

(DAL REAL ALLA SPLENDIDA TOSCANA!)

 

PROSEGUE A TAMBUR BATTENTE IL PRECAMPIONATO VIOLA. IL TEAM GIGLIATO LUNEDI' SARA' ANCORA IN CAMPO, STAVOLTA IN CASA DELL'AREZZO, TEAM DI SERIE D I CUI TIFOSI SONO PER ALTRO IN RIVOLTA. IL VIAGGIO ATTRAVERSO LA TERRA PIU' BELLA DEL MONDO PROSEGUIRA'  ALLA VOLTA DI LUCCA DOVE VENERDI' PROSSIMO MONTELLA & C. INCONTRERANNO LA LUCCHESE DEL PRESIDENTE BACCI, NOTO ANCHE PER ESSERE UN ACCANITO TIFOSO VIOLA. UN MOTIVO IN PIU' PER I TIFOSI VIOLA DI QUESTA PROVINCIA TOSCANA. I VIOLA TORNANO A LUCCA SOLTANTO DOPO L'ANNO DELLA C-2, QUANDO RIGANO' E COMPAGNI SE LA VIDERO CONTRO IL CASTELNUOVO GARFAGNANA.

 

Forse non sarò del tutto normale, o forse quel film mi è restato dentro, chissà, ma fatto sta che quando sento parlare di tour della Toscana, ecco che puntualmente mi viene in mente l'incredibile film "Non ci resta che piangere". 
La scena a cui mi riferisco è racchiusa nel titolo di testa e più precisamente quando Benigni e Troisi, a bordo del loro calesse in direzione Pirenei, vengono fermati da una guardia e un funzionario locale a cui i due comici dovranno per forza pagare il dazio: "un Fiorino".
Ai tempi di oggi non ci sono più i calesse e neanche carri e carrette e quindi la Fiorentina, nonostante alla fine del film Leonardo si presenti con un treno, viaggerà alla volta di Arezzo su un comodo Pullman GT, il mezzo usato per le trasferte più vicine. Da Arezzo poi la squadra farà ritorno credo a Firenze, dove si allenerà ancora 2 o 3 tre giorni, prima di salire nuovamente sul quel comodo torpedone che la porterà decisamente vicino a casa nostra: finalmente Lucca!
Sarà un bel cambio di dimensione quello in cui si dovrà calare la squadra viola, perchè dalla vittoriosa e prestigiosa partita contro i pluricampioni del Real Madrid a giocare contro dei ragazzi la diferrenza è abissale.Tuttavia la Fiorentina dovrà farlo al meglio, con voglia ed attenzione, perchè ogni singolo minuto di queste partite serve come il pane per arrivare al meglio ai nastri di partenza della stagione. 
In questi due impegni toscani ci immaginiamo che Montella dia ampio spazio alle seconde linee, e più in generale a chi ha giocato meno in questi 40 giorni di precampionato, fosse solo per mettere un po' in mostra la mercanzia ancora da piazzare sul mercato.
Comunque niente panico, i nostri migliori giocatori avremo occasione di vederli da vicino eccome.
In queste due partite la Fiorentina farà registrare il pienone e i tanti tifosi viola di Arezzo e della lucchesia non riceveranno la delusione di fare a meno di vedere Mario Gomez, Borja Valero & C., fosse solo per un siscorso di rispetto e decenza verso chi paga il biglietto. Quindi ampio turn over come si usa in queste circostanze ma la possibilità di applaudire dal vivo i nostri campioni non sarà negata a nessuno, benchè mai a chi, per mille motivi, non può sempre recarsi al Franchi di Firenze.
Mettendo sotto la lente di ingrandimento i due prossimi impegni toscani, possiamo serenamente dire che quelle di inizio e fine della prossima settimana, saranno due partite contro compagini dall'umore diametralmente opposto.
Partiamo dall'Arezzo, che al momento milita nel campionato di serie D, e che di certo non sta vivendo il suo miglior periodo. 
La società è reduce da 7 anni tribolati, in cui dalla serie B è scesa in lega pro, dove poi ha finito per chiudere i battenti per fallimento. Nonostante la ricostruzione della società, avvenuta nel 2010, e nonostante un bacino di utenza ricco come quello locale, la società aretina non è più riuscita a fare il salto e praticamente sta vivendo una fase di stallo nella serie D in cui vivacchia. 
In questi casi è inevitabile che una parte della tifoseria finisca per logorarsi e così è successo ad Arezzo, dove il tifo organizzato sta rinfacciando alla società amaranto e al Presidente Ferretti di non aver mantenuto gli impegni presi e di gestire la società in modo caotico e improvvisato. In particolare la tifoseria locale non ha perdonato al Presidente Ferretti il fatto che quest'ultimo abbia tentato ri rilevare il derelitto Siena, la squadra di una città con cui scorre una sentita rivalità con radici storiche ancor prima che sportive: una mossa inaccettabile! 
Da lì la tifoseria organizzata amaranto si è ritirata in toto sull' Aventino, dove, per l'imminente futuro, ha pianificato alcune iniziative più o meno eclatanti. La prima protesta, senz'altro la più importante e dalla grande cassa di risonanza, sarà tenuta in occasione della partita amichevole contro la Fiorentina. Infatti i tifosi della Curva Sud Lauro Minghelli effettueranno uno sciopero contro il sodalizio aretino e per farlo hanno scelto la partita clou dell'anno. Con un duro comunicato, pubblicato nei giorni scorsi  anche da Fiorentina.it (leggi qui), gli Ultrà aretini spiegano la loro e chiosano dicendo che Lunedì 18 Agosto 2014 diserteranno la Curva Minghelli. 
Uno scenario surreale che lascia un po' di amaro in bocca a tutti. 
La provincia di Arezzo vanta tantissimi tifosi viola e Lunedì sarebbe stato bello vedere lo stadio "Città di Arezzo" stracolmo. L'occasione era quella della festa, visto che la Fiorentina prima che torni ad Arezzo passeranno degli anni, e anche il cassiere avrebbe potuto fregarsi le mani. Peccato.
E in casa Lucchese? Vento in poppa, decisamente. 
Anche la squadra di Lucca ha vissuto 7 anni da paura, di gran lunga peggiori di qualli dell' Arezzo, ma ha avuto le capacità per alzarsi.
E' si, perche in questi anni a Lucca è stato visto di tutto e di più.
Dopo anni di Serie B, nel 199 la squadra retrocede nella vecchia Serie C, dove vi rimane fino all'estate del 2008, l'anno in cui la Lucchese fallisce per la prima volta. Da lì in poi il caos. La Lucchese viene rifondata dal Sindaco dell'epoca e sotto la ragione sociale Sporting Lucchese S.rl, viene ammessa per meriti sportivi al campionato di serie D. In due anni la squadra effettua altrettante promozioni e nell'Estate del 2010 è nuovamente il Lega Pro Prima divisione vincendo anche il suo primo titolo, la Supercoppa di Lega della seconda divisione.
Ma la gioia dura poco e complice la "qualità" dei dirigenti dell'epoca, nel 2012 la Lucchese targata Fouzi Hadj, che poi fu arrestato in una situazione a dir poco comica (leggi qui), fallisce ancora, stavolta però sprofondando in Eccellenza. Dopo anni di calma e un percorso ben fatto, quest'anno la Lucchese è finalmente tornata nel calcio di terza divisione, in cui parteciperà come squadra iscritta al girone B della Lega Pro unica.
 
Simo