Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

IL TORO SBAGLIA TUTTO E RESTA FUORI DALL'EUROPA!

18 MAGGIO 2014
LA FIORENTINA SI CONGEDA DAVANTI AL PROPRIO PUBBLICO CON UN PAREGGIO CHE LASCIA FUORI DALL'EUROPA I NOSTRI FRATELLI GRANATA. CONTRO UNA FIORENTINA TUTT'ALTRO CHE IRRESISTIBILE, I RAGAZZI DI VENTURA SONO ANDATI IN ANSIA DA RISULTATO. AL 93' CERCI SBAGLIA IL RIGORE CHE VALEVA L'EUROPA E CONCLUDE NEL MODO PIU' AMARO UNA STAGIONE CHE LO HA COMUNQUE VISTO TRA I MIGLIORI DELLA SERIE A. IL FORTE ATTACCANTE GRANATA ESCE IN LACRIME DA UNO STADIO FRANCHI ATTONITO E AMMUTOLITO. CHI GODE E' IL PARMA, MILAN MERITATAMENTE A CASA!
 
 
TORO, FIFA E ARENA: EUROPA ADDIO!
 
LA FIORENTINA, ORMAI SENZA PIU' NULLA DA CHIEDERE ALLA STAGIONE, OSPITA IL TORO PER UN FINALE DI STAGIONE TUTTO DA FESTEGGIARE. I RAGAZZI DI VENTURA SCENDONO A FIRENZE CON BEN 5.000 TIFOSI AL SEGUITO, MA NON VANNO OLTRE A UN 2-2 CHE PURTROPPO SIGNIFICA ACCESSO NEGATO ALL'EUROPA. AI GRANATA E' STATO FATALE IL RIGORE SBAGLIATO DA CERCI IN PIENO RECUPERO, MA ANCHE LA PAURA DI VINCERE. UN VERO PECCATO PERCHE' SAREBBE STATO BELLO ANDARE IN EUROPA INSIEME. SCENE INCREDIBILI AL FRANCHI: DAL PIANTO DISPERATO DI CERCI, ALLA PALESE ESULTANZA DELLA FIESOLE AL GOAL DEL DEFINITIVO PARI  DEL TORO.
 
Con il triplice fischio dell'internazionale Rizzoli, questa sera si è ufficialmente conclusa la stagione di Fiorentina e Torino.
Nell'ultimo posticipo della stagione gli ingredienti per festeggiare c'erano tutti ma, alla fine della gara, a farla da padrone sono state di più le urla strozzate in gola e le lacrime che altro.
Eppure questa sera al Franchi non mancava veramente niente: il pubblico delle grandi occasioni c'era, di cui ben 5.000 fratelli granata scesi da Torino, e l'atmosfera era di quelle tra vecchi amici, come si confà da sempre tra viola e granata.
Ma il calcio è strano, talvolta inspiegabile, spesso anche amaro; stasera in particolare molto, ma molto amaro.
I ragazzi di Ventura, di cui ricordo con molto affetto le remote gesta in quel di Pistoia, sono scesi in campo con il freno a mano decisamente tirato e, a dirla tutta, con parecchia paura di vincere.
Eppure la Fiorentina non giocava certo la partita della vita e ciononostante sia andata in vantaggio per prima, di campo nè ha lasciato eccome.
La Montella band, reduce da una lunghissima cavalcata e da mille battaglie, si è apprestata a giocare l'ultima partita stagionale con il chiaro intento di non incappare in ulteiori infortuni (a cui è abbonata) e, se possibile, per far divertire la gente con qualche numero dei singoli. Il resto? Poca roba, a parte i sussulti di Pepito e del giovane Ante Rebic, dopo la Fiorentina ha smesso di giocare.
Il Toro però non ha approfittato della situazione e alla fine è uscito dal campo in lacrime oltrechè severamente punito.
I ragazzi di Ventura hanno sbagliato tantissimo, anche gli appoggi più banali, per non parlare delle azioni di ripartenza, quando, per giunta, in due o tre occasioni, si sono trovati in superiorità numerica senza concretizzare al meglio come potevano e dovevano fare.
L'atto finale è stato scritto da Cerci, il migliore dei granata, che al 93' si fa parare il rigore della vita dal portiere Rosati.
Il tutto potrebbe essere riassunto in soldoni come ansia da risultato, paura di vincere, braccino del tennista.
Del resto questa è tutta arte che entra, di cui il Toro dovrà fare assolutamente tesoro in seguito.
Da più che simpatizzante del Toro, mi dispiace moltissimo ma putroppo è andata così.
Per quello che abbiamo visto in tutto l'arco del campionato, possiamo serenamente dire che sia il Toro che il Parma avrebbero meritato un posto in Europa League, ma la dura legge del calcio ha voluto che solo una di queste squadre andasse avanti e quella sarà il Parma di Ghirardi.
Chi resta a bocca asciutta è invece il Milan di Montolivo: con pieno merito oserei dire!
 
 
Domani pubblicheremo l'ultimo megapagellone galattico della stagione e poi diremo addio alla rubrica della Serie A che ci ha accompagnato ogni settimana da Agosto 2013 a questa sera.
In compenso tornerà la consueta rubrica sul calciomercato e, a seguire, da Giugno in poi, una new entry come quella che parlerà della Coppa del Mondo.
A tutti gli amici, che ci hanno seguito su queste pagine, diciamo loro grazie e grande un arrivederci a fine Agosto, magari con una Fiorentina più forte e numericamente più organizzata per far fronte un po' a tutto.