Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

LA FIORENTINA TORNA A VINCERE: UN CALCIO ALLA SFORTUNA CON IL VENTO DELL'EST!

08 FEBBRAIO 2014
 
DOPO DUE TURNI INTERLOCUTORI E DUBBIOSI, LA FIORENTINA TORNA ALLA VITTORIA E LO FA NONOSTANTE L'INFERMERIA STRACOLMA E UN'AVVERSARIO IN SALUTE.
 
 
ILICIC - WOLSKY: LA VIOLA TORNA A VOLARE CON IL VENTO DELL'EST!
 
NEL MOMENTO PIU' DIFFICILE E SFORTUNATO DELLA STAGIONE, E CIONONOSTANTE LA INOPPORTUNA DEFEZIONE ALL'ULTIMO MINUTO DI GONZALO RODRIGUEZ, LA FIORENTINA REAGISCE A TUTTO TORNANDO ALLA VITTORIA DA GRANDE SQUADRA. PRESTAZIONE TUTTO CUORE DELL'UNDICI VIOLA CHE RITROVA FINALMENTE UN PIZARRO IN GRANDE SPOLVERO MA SOPRATTUTTO LE GRANDI E GRADITE PRESTAZIONI DI DUE CAPITALI DELLA SOCIETA' COME ILICIC E IL GIOVANE WOLSKY. SPLENDIDO IL GOAL SU CALCIO PIAZZATO DELLO SLOVENO, DEGNO DEL FUORICLASSE IL RADDOPPIO DI WOLSKY CHE AL CULMINE DI UN'UBRIACANTE DOPPIO DRIBBLING IN AREA OROBICA, INSACCA IL SUO PRIMO BELLISSIMO GOAL IN VIOLA. QUESTA VITTORIA, OTTENUTA IN CONDIZIONI DI EMERGENZA ASSOLUTA E DINANZI AD UN AVVERSARIO INDOMABILE E PARECCHIO IN SALUTE, ALTRO NON PUO' CHE FARE BENE AL MORALE  DEL GRUPPO IN VISTA DELLA COPPA! ENNESIMA TEGOLA: AMMONITO BORJA, CHE DOPO L'UDINESE, SALTERA' L'INTER SEMPRE PER SQUALIFICA.
 
Il boato del Franchi dopo l'eurogoal del giovane Wolsky ha detto tutto della situzione in casa viola; è giunto come una liberazione!
Maledetta sfortuna, maledetto tutto....
Con l'infermeria strapiena e il conseguente periodo non ottimale della squadra, poco prima del fischio d'inizio di Fiorentina-Atalanta ci si è messo anche un muscolo di Gonzalo Rodriguez che, per precauzione, è stato tenuto a riposo in vista del ritorno di Coppa Italia fissato per Martedì prossimo.
Quando è stato reso noto che Gonzalo oggi non avrebbe giocato, un brivido ha perscorso la colonna vertebrale di ogni singolo tifoso viola e lo spettro di un'altro fine settimana da incubo ha sorvolato tutta l'area di Campo di Marte.
Non bastavano Mario Gomez e Rossi, non bastavano Aquilani, Ambrosini, Tomovic e perfino il giovane Rebic, oggi si doveva fare male anche un'altro leader della squadra come Gonzalo Rodriguez.
A dirlo non ci crederebbe nessuno ma la situzione è questa e adesso, tra infortuni e squalificati eccellenti, ci appresteremo ad affrontare due partite particolarmente difficili che per inciso valgono una stagione intera. 
Per farlo la Fiorentina ha dovuto affrontare una squadra come l'Atalanta, un'avversario mai banale e tutto sommato ostico, che ha venduto la pelle a caro prezzo. 
Alla fine i viola hanno avuto ragione, con sofferenza, dell'Atalanta e pertanto la classifica si muove nuovamente.
Oggi la squadra di Montella, nonostante le numerosissime assenze, è tornata alla vittoria e questo grazie ai prorpi campioni ancora in piedi ma anche e soprattutto grazie a due capitali della squadra come Ilicic e Wolsky che, con i loro goal, hanno rimesso in moto la Fiorentina.
Oggi è stata una bella partita, magari non troppo ben giocata ma gagliarda, carica di impegno da parte di ognuno ma anche da delle belle giocate individuali del singoli e che da sole sono valse il prezzo del biglietto.
Bene, benissimo Ilicic e Wolsky, come abbiamo già detto in precedenza, ma bene anche il Pek, Borja Valero e più generalmente tutto il resto della squadra, visto che non risultano insufficienti.
Questa vittoria è importantissima perchè giunta in un momento di stanca della squadra e tra mille infortuni.
Adesso il treno è stato rimesso in moto e, in attesa di rientri illustri e che comunque si svuoti l'affollatissima infermeria, bisogna stringere i denti e dare il massimo e ancor di più.
Nei prossimi due impegni, Udinese in Coppa e Inter in campionato, mancheranno il nostro faro illuminante Borja Valero e una marea di infortunati; stringere le chiappe e invocare la legge dei grandi numeri è d'obbligo: non si puo' avere sempre sfortuna!
Avanti viola!

LA PARTITA

(Fonte: www.tgcom24.mediaset.it/sport)

Serie A: Fiorentina-Atalanta 2-0, in gol Ilicic e Wolski

Arriva un momento nel quale, se vuoi continuare a coltivare certi sogni, non puoi più permetterti di sbagliare. Dopo il solo punto conquistato nelle ultime due gare, la Fiorentina torna al successo e aggancia momentaneamente il Napoli al terzo posto in classifica. L'ormai perenne emergenza obbliga Montella a stravolgere ancora una volta l'assetto della squadra. L'attacco è affidato esclusivamente a Matri, che però può contare sull'assistenza della coppia Cuadrado-Vargas (esterni del centrocampo a 5) e sulle invenzioni di Ilicic, piazzato sulla trequarti e particolarmente ispirato. Lo sloveno si nota già al 7', ma il suo sinistro termina alto sopra la traversa. L'epilogo è ben diverso al 16', quando la punizione dell'ex Palermo supera la barriera e si infila all'angolino. La Fiorentina si esprime con ordine in mezzo al campo, dove mancano Ambrosini e Aquilani ma ci sono Anderson, Pizarro e Borja Valero. La sfera scorre rapida, a terra, da una parte all'altra del campo. Matri non riesce a finalizzare ma crea spazio per gli inserimenti da dietro. Come al 23', quando Borja Valero (prima) e Anderson (poi) impegnano Consigli con due conclusioni pericolose.

L'Atalanta comincia con esitazione, ma lo svantaggio la obbliga a cambiare presto atteggiamento. La mediana, una volta alzato il baricentro, comincia a insistere a sinistra, dove Bonaventura manda in costante difficoltà un impacciato Diakité. L'esterno bergamasco ci prova al 32' (respinta di Neto) e replica al 41', trovando questa volta il miracolo del portiere viola. La Fiorentina, dopo aver chiuso il primo tempo sfiorando il 2-0 (destro di Ilicic fuori di un soffio), si abbassa nella ripresa rischiando qualche guaio di troppo. La squadra di Colantuono, rimasta in 10 per l'espulsione di Cigarini (doppio giallo all'81'), non ha però l'energia per rientrare in partita, che anzi va definitivamente in archivio all'86': in contropiede, il polacco Wolski (entrato al posto di Ilicic) resiste a Estigarribia e batte inesorabilmente Consigli. E tra tre giorni, nel ritorno della semifinale di Coppa Italia, sarà nuovamente vietato sbagliare.
IL TABELLINO
 


FIORENTINA-ATALANTA 2-0

Fiorentina (3-5-1-1): Neto; Diakité, Savic, Compper; Cuadrado, Anderson (11' st Mati Fernandez), Pizarro, Borja Valero, Vargas; Ilicic (14' st Wolski); Matri (33' st Matos).

A disposizione: Rosati, Lupatelli, G. Rodriguez, Roncaglia, Bakic, Pasqual, Joaquin. 
Allenatore: Montella 

Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Benalouane, Stendardo, Yepes, Del Grosso; Raimondi (12' st Estigarribia), Cigarini, Migliaccio (28' st Carmona), Bonaventura; Moralez (39' st Cazzola); Denis.

A disposizione: Sportiello, Lucchini, Nica, Brivio, Kone, Bentancourt, Giorgi, Brienza, De Luca. 
Allenatore: Colantuono 

Arbitro: Guida

Marcatori: 16' Ilicic (F), 41' Wolski (F)

Ammoniti: Migliaccio, Stendardo (A); Borja Valero (F)

Espulsi: 36' st Cigarini (A) per doppia ammonizione