L'EUROPA SORRIDE AI VIOLA: ESPUGNATA ESBJERG CON UN NETTO 1-3
20 FEBBRAIO 2014
1-3: LA FIORENTINA SI RIFA' IL TRUCCO IN EUROPA E SU UN CAMPO IN CONDIZIONI NON OTTIMALI HA RAGIONE DEI DANESI DELL'ESBJERG.
VIOLA: E' PRATICAMETE FATTA!
SI PROFILA UN FIORENTINA YOOWEE EUROPEO.
DOPO IL BRUSCO STOP IN CAMPIONATO, LA SQUADRA DI MONTELLA TORNA ALLA VITTORIA CONQUISTANDO L'INTERA POSTA NELL'ANDATA DEI SEDICESIMI DI FINALE DI EUROPA LEAGUE. NONOSTANTE L'EMERGENZA INFORTUNI E LE SCELTE OBBLIGATE, LA SQUADRA VIOLA VINCE SENZA TROPPE DIFFICOLTA' UNA PARTITA CHE GRAZIE AL CIELO HA VISTO ANCHE I RIENTRI DI BORJA VALERO E DI GOMEZ, AUTORE DI UN BUON SPEZZONE DI GARA UTILISSIMO A DARGLI MINUTI NELLE GAMBE. LA MANOVRA VIOLA E' SEMBRATA MIGLIORE DEL RECENTE PASSATO ANCHE SE LA SQUADRA HA CONCESSO VERAMENTE TANTO RISCHIANDO QUALCOSA DI TROPPO CONTRO UN'AVVERSARIO TUTTO SOMMATO ONESTO E NIENTE DI PIU'. LE BUONE NOVELLE: DOPO I GRANDI GOAL DI MATRI E ILICIC, IL RITORNO AL FRANCHI E' UNA PURA FORMALITA'.
La Fiorentina onora l'Europa League e con stasera ottiene l'ennesimo successo stagionale con tanto di tre goal.
La squadra di Montella compie la missione senza troppi patemi d'animo e senza stancarsi più di tanto e di fatto ipoteca seriamente il passaggio agli ottavi di finale in cui si profila lo scontro tutto italiano contro l'odiata rivale Yoowee che stasera ha regolato i turchi del Trabzospor grazie ad un'azione fortunosa e ad una papera di un difensore turco al 93'...
I viola hano disputato 45 minuti giocati abbastanza bene segnando le tre reti con cui ha steso i danesi, una squadra onesta e niente più che per altro si trova al penultimo posto in campionato.
I ritmi del primo tempo sono stati abbastanza alti fin da subito e già dopo 9 minuti la viola passa grazie ad un illuminante lancio di Mati Fernandez che pesca in area di rigore l'ottimo Matri che prima arresta da campione un pallone in area e poi batte a rete per lo 0-1.
Ma da un pezzo in qua la Fiorentina ci ha abituato a vederla subire sempre goal e puntualmente, appena un minuto dopo, la retroguardia viola si piazza male e, complice una spizzata di testa del rientrante Roncaglia, l'Esnjerg coglie un insperato pareggio.
La Fiorentina però non perde la bussola e con calma e sangue freddo trova il modo di rialzarsi dopo qualche minuto.
Roncaglia parte sulla destra e mette in mezzo un pallone che il disastroso e inguardabile Dobro appoggia su Ilicic (solo in area) che con calma ed estrema classe piazza all'angolino sinistro con untiro ad effetto che aggira Dobro e beffa Dubravka.
I danesi provano a reagire e per poco non colgono il pari con Lyng che però sbatte sul muro gigliato. Proprio nel momento di maggior pressione dell'Esbjerg il giovane Matos da il via ad un grande contropiede che culmina con un fallaccio in piena area ai suoi danni da parte del solito Dobro: calcio di rigore!
Fuori Rossi, Gomez e Gonzalo (mica necci) sul dischetto va Aquilani: esecuzione da 10 e lode, 1-3 per i viola e partita in cassaforte.
Nel secondo tempo l'Esbjerg prova a reagire e ad impensierire la retroguardia viola che, pur concedendo troppo, se la cava senza prendere ulteriori goal.
La partita è praticamente finita al 45° e la seconda frazione sarà ricordata per il debutto europeo in maglia viola per Gomez, subentrato a Matri al minuto 56.
Tutto bene quel che finisce bene e viola che tornano alla vittoria guarda caso con Borja Valero in campo; anche stasera prova deliziosa del centrocampista iberico che ha deciso di legarsi a vita a Firenze: per lui pronto un contratto fino al 2018.
IL TABELLINO:
GIOVEDI' 20 FEBBRAIO 2014
ESBJERG, BLUE WATER ARENA STADIUM
ORE: 19,00
UEFA EUROPA LEAGUE SEDICESIMI DI FINALE TURNO DI ANDATA | ||||
ESBJERG FB | ![]() |
VS | ![]() |
ACF FIORENTINA |
1 | 3 | |||
10' PUSIC | ![]() |
![]() |
![]() |
9' MATRI |
15' ILICIC | ||||
37' AQUILANI (R) |