Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

LJAJIC: ENTRO MARTEDI' SI DECIDE! INTANTO LA SOCIETA' SA GIA' COSA FARE,

LJAJIC: ENTRO MARTEDI' SI DECIDE! INTANTO LA SOCIETA' SA GIA' COSA FARE,
25 AGOSTO 2013

 

LJAJIC: ULTIMATUM VIOLA!

 

NIENTE PIU' RINVII, ENTRO MARTEDI' IL GIOCATORE DOVRA' DIRE CHE COSA VUOLE. LA FIORENTINA HA FATTO L'ULTIMA OFFERTA: PRENDERE O LASCIARE, MA PER STESSA AMMISSIONE DI MENCUCCI, IL GIOCATORE HA ALTRE PROPOSTE. A QUESTO PUNTO E' DIFFICILE CHE IL GIOCATORE RESTI IN VIOLA. INTANTO LA FIORENTINA SA GIA' COME SPENDERE L'EVENTUALE TESORETTO: IL PORTIERE SOMMER E IL TANQUE DENIS SONO NEL MIRINO, RAMADANI, IN CAMBIO DI LJAJIC AL MILAN PROPONE LA STRADA SPIANATA PER REBIC, L' EMERGENTE E TALENTUOSA PUNTA CROATA CLASSE 93.

 

Siamo alla resa dei conti, ancora due giorni e sapremo di che panni si vestirà Ljajic, l'ingrato attaccante viola. Martedì 27 Agosto e non oltre, questo è l'ultimatum della Fiorentina, un tempo esiguo solo apparentemente visto che la penosa telenovela sta tirando avanti ormai da un paio di mesi. Alla fine è andata cometutti  temevamo con questo tira e molla, architettato da procuratori ufficiali, presunti, saltimbanchi, ballerine e nani, che si è protratto fin quasi alla fine del calciomercato. Per carità, niente drammi, in quanto la Fiorentina ha la squadra già fatta e che fortunatamente non pende a prescindere dalle mosse e dalle bizze di questo giocatore bravissimo per quattro mesi, insopportabile e insolente schiappa per altri 26. La società, quantomeno per quel che si è percepito all'esterno, ha tenuto un profilo paziente, mai una parola fuori posto, mai una forzatura o una presunta minaccia e se qualche tifoso ha pavento la tribuna a oltranza per il calciatore, nessuno, a partire da Andrea Della Valle, lo ha mai detto. L'unico gesto forte, ma tuttavia dovuto, fatto dalla società viola, è stato il duro comunicato nei confronti del Milan e di Galliani, rei di aver fatto carta straccia del regolamento visto che hanno contattato un giocatore ancora sotto contratto invece che la società che ne detiene il cartellino. Tutto regolare, tutto come da copione: il comportamento della società viola è stato ineccepibile e tutti quanti, Montella compreso, hanno cercato di fare il possibile per un calciatore che solo un anno fa non voleva nessuno. A desso siamo arrivati al varco e nella conta delle responsabilità più o meno dirette, direi che la Fiorentina possa sentirsi a posto con la coscienza. Qualcuno potrebbe obiettare facendo presente il fatto che la Fiorentina non ha mai cercato di rinnovare il contratto con il giocatore, quantomeno in tempi più opportuni e non sospetti, ma la società non può essere biasimata neanche in questo caso. In un profondo processo di rifondazione e rinnovamento del progetto, come quello iniziato da Pradè un anno fa, Ljajic non è che ci incastrasse molto; il giocatore, reduce da alcune stagioni imbarazzanti e da comportamenti ben oltre le righe, fu provato anche ad essere messo sul mercato ma purtroppo nessuno, e sottolineo nessuno, ha mai bussato alla porta della Fiorentina, eccezion fatta per un timido tentativo del Torino che si spinse a proporre ai viola un mero prestito per altro con un contributo sell'ingaggio. Da lì la decisione di Montella che, sorpreso dalla determinazione mostrata in ritiro da parte del giocatore, decise di investire sul medesimo tenendolo in gruppo e plasmandolo poco a poco. Da allora tutto e cambiato e se Ljajic condusse una prima parte di campionato più che sufficiente, nella seconda esplose letteralmente. Troppo poco prima per indurre la Fiorentina a blindare il giocatore e troppo tardi dopo per allontanare le sirene di molti club, specialmente uno che ha intravisto nel serbo un Montolivo bis. Ma l'importante è avere una società alle spalle e la squadra viola ce l'ha eccome. La Fiorentina attuale è perfettamente in grado di metabolizzare a livello tecnico un eventuale partenza di Ljajic e se di rammarichi vogliamo parlare, l'unico altro non è che l'aspetto economico perchè se ci fosse stata la possibilità di vendere Ljajic tra un paio di anni, con buone probabilità sarebbero giunti nelle casse viola un cospicuo pacchetto di milioni, quantomeno tre volte in pù dell'offerta più alta, ossia i 12 Milioni di Euro offerti proprio in questi giorni dalla Roma, alla caccia di un sostituto di Lamela fortemente indiziato a firmare con il ricchissimo Tottenham. Ma il caso Ljajic va avanti anche fuori del campo con il popolo viola diretto interessato. All presentazione di Martedì numerosi mugugni e qualche sonoro fischio fecero da eco a Carletto che proferì il nome di Ljajic, segno evidente che la pazienza è finita. Anche ieri, all'ingresso del centro sportivo di Campo di Marte, all'arrivo di Ljajic i molti tifosi presenti hanno manifestato il loro disppunto verso il giocatore e se qualcuno ha chiesto un autografo, altri sono passati a vie più spicce infamando il giocatore reo, secondo i tifosi, di poco rispetto e gratitidine nei confronti di tutti, in particolar modo di Montella che ha creduto in lui facendone, nonostante tutto, il giocatore che è oggi, appetito da molti.
Ma in tutta questa pietosa e puzzolente telenovela la Fiorentina non è stata certo a guardare, visto che Pradè e Macia sono sempre stati di vedetta nonchè molto abili a tessere contatti e a tenere calde trattative anche importanti. Infatti, nel caso che il serbo decidesse di accettare altre proposte, la Fiorentina cercherà ovviamente di monetizzare quanto più possibile dalla cessione e quindi reinvestire tutto o una parte sul mercato. I nomi caldi sono quelli di un portiere, con Yann Sommer in cima al taccuino di Pradè, ma anche quello del "Tanque"(quello vero) ossia German Denis dell'Atalanta giocatore molto esperto ma anche adattissimo a recitare la parte del vice Gomez che alla Fiorentina manca. Ma gli affari potrebbero non limitarsi a questo e con lo scoccare delle ore 23 del 2 Settembre, sempre più vicine, potrebbero presentarsi occasioni e proposte inimmaginabili in questo momento.
Comunque vada sarà un successo e con Ljajic o meno, una cosa è sicura: la Fiorentina rimane! Con tutte le sue certezze e ancora qualcosa da dire sul mercarto. Da Martedì di tempo da perdere non ce ne sarà più.