Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

ROMA-FIORENTINA 1-2. UNA VIOLA POCO SPAVALDA!

10 DICEMBRE 2013
FIORENTINA SCONFITTA ALL'OLIMPICO! UNA FIORENTINA SENZA DETERMINAZIONE E CATTIVERIA SI ARRENDE DAVANTI A UNA NORMALISSIMA ROMA.
 
POTEVAMO E DOVEVAMO FARE DI PIU'!
 
CONTRO UNA ROMA FORTE MA NIENTE DI TRASCENDENTALE, LA SQUADRA DI MONTELLA SI ARRENA E CEDE IL PASSO. UNA SCONFITTA CHE CI VEDE USCIRE LEGGERMENTE RIDIMENSIONATI IN UNA STAGIONE CHE STENTA A DECOLLARE COME TUTTI VORREBBERO. AL DI LA' DEGLI INFORTUNI E DI QUALCHE ERRORE ARBITRALE, LA SQUADRA VIOLA HA DENUNCIATO QUALCHE LIMITE DI TROPPO, LEGGI L'ASPETTO CARATTERIALE. PRENDIAMO TROPPI GOAL DI CUI LA MAGGIOR PARTE EVITABILI, E LI DAVANTI IL SOLO ROSSI NON PUO' RISOLVERE SEMPRE LE PARTITE! UNICHE NOTE POSITIVE IL PORTIERE NETO E IL LOCO VARGAS, TROPPO POCO PER CHI VUOLE IL TERZO POSTO.

 

Roma amara per i colori viola. Fiorentina con le pive nel sacco ma soprattutto con l'ennesimo scontro diretto perso sul groppone.
E' si, i numeri parlano chiaro e ci raccontano che la Fiorentina ha perso tre volte su quattro e più precisamente contro Inter, Napoli e Roma.
Tuttavia c'è da dire che abbiamo battuto la Yoowee, il che fa brodo, ma tutto sommato il bilancio è in rosso e la quastione degli scontri diretti è un dato di fatto innegabile che ci sia costata dei sonori punti. Il resto dei punti che mancano tra noi e le altre sono da attribuire a tre fattori: il primo è che di punti nè abbiamo persi tanti per colpa nostra a causa delle distrazioni gratuite ed evitabili, il secondo fattore è che quest'anno i ritmi della vetta sono da record, il terzo invece è da ricercare negli errori arbitrali grazie ai quali, ad esempio contro il Napoli, che ci è costato anche lo scontro diretto.
Del resto la Fiorentina sta regalando alla concorrenza un pezzo del calibro di Mario Gomez, fuori da quasi tre mesi, ma c'è da dire che anche altre individualità al momento non stanno mantenendo le aspettative. Puntare l'indice su Ilicic, costato 9 milioni, è fin troppo facile perchè lo sloveno fino ad ora ha compicciato oggettivamente poco per quel che vale, ma non è il solo e questo lo vedremo meglio dopo Fiorentina-Sassuolo quando pubblicheremo una approfondita analisi sulla prima parte di stagione viola. Infatti di giocatori a scartamento ridotto ce nè sono altri, uno su tutti Alberto Aquilani, irriconoscibile rispetto all'anno scorso, ma anche Pizarro, Savic, Joaquin e Iakovenko sono andati spesso sotto la sufficienza. Male sporattutto i baldi giovani aggregati alla prima squadra con il solo Matos più che sufficiente mentre Bakic, Vecino e Wolsky (sparito da due mesi) hanno sempre più o meno fallito le varie occasioni che gli sono state concesse dal Mister. Meno male che a fare da contrappeso ci sono anche le buone sorprese e se Pepito sta disputando una stagione incredibilmente bella, Borja Valero, Ambrosini e Gonzalo non gli sono da meno. Eccezionale sorpresa quella di Vargas: fino adesso il Loco ha disputato partite positive e da reietto del mondo del calcio è tornato incredibilmente protagonista. 
Ecco, questa è la situazione che stiamo vivendo è che ciononostante ci permette di stare ancora in pianta stabile tra le prime cinque del torneo.
A chi mi viene a dire che potevamo fare di più gli dico che ha ragione al 100% ma anche che la Fiorentina, per ambire alle prime tre piazze, deve lavorare e molto, e non solo sulla qualità della rosa ma più che altro sulla mentalità.
Andare a Roma a giocarsi uno scontro diretto come abbiamo fatto noi non può portare altro che a una sconfitta e così è stato.
Eppure questa Roma non ci è superiore ma ha grinta e determinazione, furore agonistico, quello che ha volte a noi è mancato quando per non buttare un pallone in tribuna abbiamo subito un goal al 92 che ci è costato un paio di punti.
Anche a Roma la Fiorentina è stata esteticamente perfetta e gradevole al palato ma non è quasi mai arrivata a tirare in porta con una certa frequenza, quella necessaria a far crollare i giallorossi che, quando gli abbiamo pressati un po' di più, si sono ritirati nella propria area impauriti come conigli fradici. Invece di martellare e giocare all'arma bianca, alla fine li abbiamo subilti e a crollare siamo stati noi. Gli avversari di turno, che ci studiano a fondo da tempo, ormai sanno benissimo che la Fiorentina un goal lo prende sempre e che basta avere pazienza. E' successo così anche Domenica quando la Roma, dopo sei o sette minuti di pressing un po' più convinto, ha trovato il goal con una certa facilità grazie a un'errore dilettantistico di Pasqual e di chi ha lasciato Ljaijc liberissimo di crossare in mezzo. Alla fine abbiamo perso: goal di Destro, al rientro ufficiale e a secco di goal dal 1914. 
Avanti così, la sindrome di Fantozzi seguita imperterrita ad assalire la Fiorentina, ossia la miglior squadra nel rilanciare squadre, giocatori in difficoltà o debuttanti allo sbaraglio!