Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

SOLO 1-1 CON IL PAOK, I SOLITI ERRORI MA LA PRATICA GIRONE E' COSA FATTA.

06 Novembre 2014. Ore 23,15

 

I VIOLA, SOTTO A SORPRESA ALL' OTTANTUNESIMO, ACCIUFFANO IL PAREGGIO A 2 DAL TERMINE GRAZIE A UNA MAGISTRALE PUNIZIONE DI CAPITAN PASQUAL. IL NUMERO 23 ESULTA E MOSTRA LA MAGLIETTA DI BERNARDESCHI TOCCANDOSI IL CUORE. IL SOLITO CLAMOROSO ERRORE DIFENSIVO (UNA ROBA DA CIRCO) RISCHIA DI RITARDARE, CON TUTTE LE NOIE DEL CASO, UNA QUALIFICAZIONE GIA' FATTA. GONZALO VERSIONE HALLOWEEN, MALUCCIO GOMEZ, LAMPI DA FUORICLASSE DELL'ECCELLENTE MARIN. 

 

FIORENTINA IN CERCA DI GUAI! GRAZIE CAPITANO!

 

LA BANDA MONTELLA E' COME IL POETA A CUI MANCA SEMPRE UN VERSO. CONTRO UN'AVVERSARIO INDEGNO ANCHE PER UNA SERIE B ITALIANA DI BASSO LIVELLO, LA FIORENTINA PRIMA NON RIESCE A SEGNARE E POI SUBISCE DUE GOAL SU DUE TIRI, DI CUI UNO GIUSTAMENTE ANNULLATO PER OUTSIDE. UN GROTTESCO, MA ANCHE SFORTUNATO, ERRORE DI GONZALO, IN COLLABORAZIONE CON BASANTA, APRE LA VORAGINE DIFENSIVA CHE PERMETTE AI MODESTI GRESCI DI PALLEGGIARE IN AREA VIOLA COME SE FOSSERO IL REAL MADRID. CI METTE LA PEZZA PASQUAL CHE CON UNA PUNIZIONE DA DIO RISTABILISCE UN PARI CHE PER I VIOLA VA COMUNQUE STRETTO. GOMEZ NON PUNGE MA SI FA TROVARE, MARIN ECCEZIONALE; ENTRA E DISPENSA NUMERI DI ALTA SCUOLA! 

 

Meno male che Montella ha messo Babacar...
Per carità, in quella manciata di minuti che mancavano alla fine il senegalese non è che abbia potuto fare granchè, ma alla prima palla che ha giocato ha prima protetto benissimo un interessante pallone, poi ha subito il fallo che è valso la mattonella giusta per il bellissimo pareggio di Pasqual.
A raccontarlo sembra incredibile ma tutto questo è accaduto al minuto 88 di una partita quasi a senso unico che la Fiorentina ha pareggiato contro quelli del Paok, una squadra quasi imbarazzante, buona a stento per la metà classifica della nostra serie B.
Eppure i viola, nonostante un buon primo tempo e anche una discreta parte centrale della ripresa, hanno rischiato grosso beccando il goal dello 0-1 a -9 dal termine dei minuti regolametari. Come è potuto succedere? Semplicissimo, in soldoni il Paok ha segnato al terzo tiro in porta, visto che il primo è stato un calcio di punizione tirato, udite, udite, in fallo laterale mentre il secondo è stato un goal annullato per offside.
Il goal che ha portato in vantaggio i modestissimi greci è maturato a causa di un clamoroso errore di Gonzalo Rodriguez in collaborazione con Basanta, anche se questo ci sembra abbia meno responsabilità.
Il duo argentino del pacchetto centrale viola, colpevolmente spostato in blocco, e non si sa perchè, lungo l'out di destra, perde un pallone ridicolo ai danni di un avversario nemmeno troppo grintoso. L'esterno greco a quel punto penetra in area e con un paio di piroette e una triangolazione degna di un allenamento fa arrivare il pallone giusto al neoentrato Martens che dal centro area fa secco Tatarasanu e zittisce i porci e bagnati 15.000 del Franchi.
La situazione sembra subito surreale e la Fiorentina, colpevolissima di non essere riuscita a chiudere prima il match, non ci stà.
Montella tenta il cambio della disperazione e a -8 dal termine più recupero getta nella mischia Babacar. 
Il giovane leone senegalese ripaga la mossa del Mister prendendosi un fallo da veterano dinanzi la lunetta dell'area di rigore.
La posizione è assai invitante e Pasqual non ci pensa due volte: palla sotto il sette, goal qualificazione e corsa sotto la tribuna dove, toccandosi il cuore, mostra la maglietta dello sfortunato Bernardeschi. 
Finisce così, con uno striminzito ma vitale 1-1, la partita che poietta la Fiorentina ai sedicesimi di finale.
Si ma che fatica e che rischi gratuiti.
La squadra greca, come abbiamo già detto, è veramete modesta, ma ciononstante la squadra di Montella non è riuscita a segnare a fronte del solito possesso palla lungo e costante.
Mario Gomez, alla sua prima da titolare dopo lunghe settimane di stop, non ha trovato lo spunto giusto per segnare anche se di occasioni nè ha avute 3 o 4.
Il possente centrattacco teutonico si è dannato l'anima gettandosi su ogni pallone ma a fine gara ha ottenuto uno score pari a zero ma anche tanta speranza di essere finalmete sulla strada giusta.
Detto di Gonzalo, anche stasera il peggiore dei suoi, anche Kurtic ha confermato di essere in fase involutiva, tutto il resto della squadra invece ha giocato sopra la sufficienza. Benino Cuadrado, in ripresa rispetto a Genova, ma ancora lontano anni luce da quello esplosivo che ha fatto innamorare l'Europa che conta ma che pero non ha tirato fuori la paccata di milioni chiesta dai Della Valle.
Nota di merito per il praticamente debuttante Marin.
Il talentuoso tedesco, di proprietà del Chelsea, subentra al 56' a un onesto e niente più Lazzari e si piazza tra le linee avversarie.
Si fa notare subito per un'apertura spettacolare che mette Cuadrado in campo libero, poi confeziona un'altro paio di assist da favola ma che però gli avanti viola non riescono a finalizzare.
Il Marin visto questa sera fa ben sperare, i tocchi da fuoriclasse con cui ha deliziato la platea non sono casuali; se questo esce dal tunnel della sfiga ci sarà da divertirsi, specialmente quando rientra Pepito. Una squadra con Rossi, Gomez, Cuadrado e questo Marin ha il potere di fare paura a chiunque, anche a questo cazzo di sfortuna che da due anni colpisce altro che noi.
Ora testa al Napoli, partita tosta, difficilissima, pericolosa.
Proviamoci con tutte le energie che abbiamo, quantomeno nel nome del troiaio che questi ci hanno fatto vedere il Maggio scorso a Roma. Personalmente ci terrei veramente a fargli un culo come una capanna, e non sono il solo!

L'adunata è fissata al Franchi per Domenica prossima ore 18,00.
Solo cazzuti e motivati, chi non ha voglia di incitare a bestia la squadra che vada alla bocciofila o in alternativa sulla poltrona di casa a masngiarsi una frittata di cipolla con birra Peroni gelata e rutto libero.