Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

TERMINATA LA PRIMA FASE DI RITIRO: I VIOLA DANNO L'ARRIVEDERCI A MOENA.

TERMINATA LA PRIMA FASE DI RITIRO: I VIOLA DANNO L'ARRIVEDERCI A MOENA.
20 luglio 2014

TERMINATA LA PRIMA FASE DEL RITIRO, TERZO ANNO CONSECUTIVO NELLA FATA DELLE DOLOMITI, I GIOCATORI VIOLA AVRANNO A DISPOSIZIONE TRE GIORNI DI LIBERTA' PER RICARICARE LE PILE. QUELLO A MOENA PERO' SARA' SOLTANTO UN ARRIVEDERCI, LA VIOLA INFATTI STA TRATTANDO PER UN RITORNO IN VISTA DEL PROSSIMO ANNO. 

 

FINE DELLA FASE 1!

DOPO 11 GIORNI TRASCORSI IN TRENTINO, LA NUTRITA COLONIA VIOLA HA FATTO RITORNO IN TOSCANA.  MISTER MONTELLA HA CONCESSO ALLA TRUPPA TRE GIORNI DI LIBERTA' PER RICARICARE LE PILE E POI TUTTI OLTREOCEANO PER DISPUTARE LA COPA EUROAMERICANA. I VIOLA DEBUTTERANNO VENERDI' 25 CONTRO GLI ARGENTINI DELL'ESTUDIANTES, A SEGUIRE I BARASILIANI DEL PALMEIRAS IL 30 LUGLIO E I PERUVIANI DELL' UNIVERSITARIO LIMA IL 2 AGOSTO. AL TORNEO PARTECIPERANNO ANCHE VALENCIA, MONACO E I CAMPIONI DI SPAGNA DELL' ATLETICO MADRID.

Il gruppone viola, quest'anno formato da ben 35 effettivi, ha terminato il suo terzo ritiro consecutivo a Moena.
La comitiva viola quest'anno ha però salutato le Dolomiti dopo appena 11 giorni a causa dell' imminente Copa Euroamericana a cui la Fiorentina è stata invitata a partecipare. Le tre partite in calendario si terrano tra Venerdì 25 Luglio e Sabato 2 Agosto, poco più di otto giorni oltreoceano in cui Montella & C. testaranno le condizioni generali della squadra contro Estudiantes, Palmeiras e Universitario Lima; 3 impegni sodi, veri, contro altrettante squadre sudamericane che non gioceheranno certo con il piglio dell'amichevole. 
La squadra ha già raggiunto la Toscana dove Montella ha ordinato lo sciogliete le righe concedendo tre interi giorni di riposo ai suoi ragazzi.
In questi tre giorni di riposo una cospicua parte dei reduci di Moena ricaricheranno le pile in vista del torneo in Sudamerica, altri invece faranno i conti con le notizie di mercato, mentre per qualcuno è già giunto il momento di fare le valigie per partire definitivamente da Firenze. Cassani, Lazzari e Compper sono praticamente ai saluti, per il primo si profila un ritorno definitivo a Parma, mentre per l'ex atalantino e per l'aitante difensore tedesco dovrebbero aprirsi le porte del Bentegodi di Verona sponda Hellas. Ma le uscite in casa viola non si ridurranno a Cassani, Lazzari e Commper, perchè i nomi che lasceranno Firenze saranno molti altri e tra chi partirà in prestito per farsi le ossa, chi partirà in maniera definitiva e chi verrà omaggiato della lista gratuita, alla fine del mercato le partenze dovranno aggirarsi su una dozzina di unità, della serie che il da fare per Pradè e Macia, da qui al 31 Agosto non mancherà davvero. 
Ma questi tre giorni di fermo macchina serviranno anche per alcune riflessioni e per fare il punto della situzione con alcune situazioni contrattuali ancora aperte. Archiviato positivamente il nodo Pizarro, a ore il Pek, fresco di rinnovo, raggiungerà i propri compagni, resta da risolvere la questione Aquilani.
Il centrocampista romano non ha mai nascosto di trovarsi molto bene sia con la città che con la squadra e che avrebbe accettato di buon grado un allungamento del contratto e la Fiorentina, dal canto suo, ha proposto si il rinnovo al forte centrocampista, ma con un sensibile ridimensionamento dell'ingaggio.
Il giocatore, in scadenza a Giugno 2015, ovviamente non è restato entusiasta della proposta viola e pertanto aveva iniziato a prendere corpo l'ipotesi di una cessione atta ad evitare una partenza a paremetro zero del numero dieci viola. 
Dopo oltre un mese di silenzi e di gelo assoluto, complice anche il ridicolo mondiale azzurro, adesso le due parti sono nuovamente disposte a sedersi ad un tavolo per tentare di trovare un accordo soddisfacente per tutti.
Per il trentenne Alberto Aquilani, questo potrebbe essere l'ultimo contratto importante della carriera e il ragazzo vuole pensare bene sul da farsi.
Fermo restando le avanches del Galatasaray, disposto ad ingaggiare Aquilani su esplicita richiesta di Prandelli, il giocatore non sembra molto convinto di lasciare Firenze, da lì la sua decisione di parlare ancora con Pradè e Macia.
Probabile che si arrivi a una via di mezzo e che al giocatore venga garantito lo stesso contratto ma spalmato su un annetto in più.
Di certo le quotazioni di Aquilani ancora viola sono nettamente in rialzo e la sua partenza da Firenze, data per probabile da una decina di giorni a questa parte, adesso non pare più così scontata.
E poi a breve sarà l'ora di Cuadrado; ancora pochi giorni e la vespa sarà a Firenze e a quel punto Cuadrado e i Della Valle si guarderanno in faccia e prenderanno una decisione sul da farsi, proroghe non ce nè saranno.
La Fiorentina ha stabilito la fine di Luglio come termine ultimo: o Lucci si presenta entro quel limite di tempo con un assegno da oltre 40 milioni, oppure Cuadrado non partirà. Ovviamente si tratta di un ultimatum di facciata perchè l'offerta c'è, è concreta ed ha un nome e un cognome; Bayern di Monaco.
Rumenigge ha già parlato con i Della Valle ed ha offerto 42 milioni. Quindi tutto a posto? Macchè! Inafatti sembrerebbe che Cuadrado, potendo scegliere tra Germania, Inghilterra e Spagna, preferisca le sirene spagnole a tutte le altre e quindi pare che i Della Valle abbiano dato al Barcellona 7 giorni di tempo per organizzarsi al meglio e pareggiare l'offerta, altrimenti offerte alla mano, Cuadrado volerà a Monaco da Guardiola. 
Ma fossi in voi farei molta attenzione al Manchester City. Fermo restando che Cuadrado preferisca il sole del Barcellona di Messi, Neymar e Suarez, alla pioggia di Manchester, c'è da dire che in primis il facoltoso club inglese ha un canale preferenziale con la Fiorentina con cui negli ultimi due anni ha concluso altrettante operazioni milionarie, quindi un fatto di non poco conto e che rischia di pesare moltissimo.
Anche in quei casi, quando Nastasic prima e Jovetic poi, sembravano destinati a tutt'altre platee, ecco arrivare la zampata dei Citizens che con un pacchettone di milioni per la Fiorentina e dei sontuosi contratti ai giocatori hanno finito per sbaragliare sul filo di lana tutta la concorrenza.
E la Fiorentina? In tutto questo la società viola sta recitando la parte di attenta osservatrice. A Campo di Marte sanno benissimo che trattenere ancora Cuadrado a Firenze è pura utopia, ma la società viola ha pur messo dei paletti, sia in termini economici che di tempo; alla fine Della Valle dovrà accettare un assegno milionario e amen; la romanzesca ipotesi che vedrebbe Cuadrado ancora un anno a Firenze con tanto di clausola rescissoria, probabilmente resterà tale. Sarebbe bellissimo, chissà cosa potremmo combinare con Cuadrado-Rossi-Gomez!