Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

TODO CAMBIA MENO CHE A FIRENZE...

Ieri il Patron viola, nonchè Presidente onorario Andrea Della Valle, come annunciato ha tenuto a rapporto la dirigenza, lo staff tecnico e la squadra tutta. 
Il confronto si è reso necessario alla luce dei fatti che vedono la Fiorentina travolta in pieno dalle polemiche interne, ma non solo, e dall'evidente caos societario. La pessima gestione del caso Neto, con tanto di perla con l'insolito comunicato facente capo al mancato rinnovo del portiere brasiliano, ha alzato il tappeto sotto il quale si celavano conflitti in seno alla società, un a dir poco strano modus operandi da parte di alcuni dirigenti e tesserati nell' espletare le proprie mansioni lavorative e professionali e, tanto per non farsi mancare niente, anche parecchi mugugni all'interno dello spogliatoio con la morale che i risultati sportivi sono alquanto scarsi per non dire di peggio. 
Purtroppo non sapremo mai che cosa si siano detti durante il confronto e, salvo poche convenienti battute date in pasto alla stampa, non sapremo nemmeno che cosa abbia detto il Presidente Onorario e con quale tono. 
Una cosa però l' abbiamo capita: non cambierà niente in termini di cariche e mansioni, quantomeno per adesso. Che Cognigni fosse una sorta di intoccabile lo si sapeva, del resto il Presidente esecutivo è un uomo dei Della Valle, ma vedere che la proprietà non capisce (o non vuol capire) che costui non è un uomo di calcio, francamente ci inquieta un po'. Vedremo, perchè altro non possiamo fare, ma immaginare l'ennesima partenza di un progetto, di un parco giocatori e forse anche del lato tecnico, con a capo sempre il solito Cognigni con i suoi limiti, non ci piace assolutamente.
Il giorno che Andrea Della Valle affiderà le redini della società ad una figura competente e in grado di decidere al volo la bontà o meno di una operazione tecnica, allora forse una società virtuosa come la Fiorentina potrà vincere anche qualcosa di materiale oltre alla medaglia del bilancio in ordine e del Fair Play finanziario.
Quindi, alla luce dei fatti che in Fiorentina piuttosto di cambiare qualcosa si preferisce rompersi la testa, ecco a voi un favoloso brano scritto dal musicista Julio Numhauser, noto dissidente cileno contro il feroce e sanguinario dittatore Augusto Pinochet, ma inciso, interpretato e reso famoso nel mondo dalla splendida voce di Mercedes Sosa, detta "la Negra," colei che si definiva una "cantora popular", la famosissima musicista argentina nonchè simbolo della sua terra e della lotta contro ogni forma di guerra e dittatura.
Negli eloquenti versi del poeta cileno si evince che a questo mondo tutto è in grado di cambiare e che quindi, se anche noi stessi cambiamo, non solo non c'è niente di strano, ma nemmeno alcunché di cui vergognarsi; insomma perchè a questo secolo cambiare è ancora visto come un tabù? Chiedetelo, oltre ai tanti, anche a Della Valle.
Sotto troverete anche il link atto alla visione e all'ascolto del brano interpretato da Mercedes Sosa.
Grazie mille amici e buon fine settimana a tutti voi, un abbraccio e forza viola dal vostro Simo.

 

 

TESTO IN ARGENTINO TRADUZIONE IN ITALIANO
 
 
 
“Cambia lo superficial
cambia también lo profundo
cambia el modo de pensar
cambia todo en este mundo
Cambia el clima con los años
cambia el pastor su rebaño
y así como todo cambia
que yo cambie no es extraño
Cambia el mas fino brillante
de mano en mano su brillo
cambia el nido el pajarillo
cambia el sentir un amante
Cambia el rumbo el caminante
aunque esto le cause daño
y así como todo cambia
que yo cambie no extraño
Cambia todo cambia
cambia todo cambia
cambia todo cambia
cambia todo cambia
Cambia el sol en su carrera
cuando la noche subsiste
cambia la planta y se viste
de verde en la primavera
Cambia el pelaje la fiera
cambia el cabello el anciano
y así como todo cambia
que yo cambie no es extraño
Pero no cambia mi amor
por mas lejos que me encuentre
ni el recuerdo ni el dolor
de mi pueblo y de mi gente
Lo que cambió ayer
tendrá que cambiar mañana
así como cambio yo
en esta tierra lejana
Cambia todo cambia
cambia todo cambia
cambia todo cambia
cambia todo cambia”.
“Cambia ciò che è superficiale
e anche ciò che è profondo
cambia il modo di pensare
cambia tutto in questo mondo.
Cambia il clima con gli anni
cambia il pastore il suo pascolo
e così come tutto cambia
che io cambi non è strano.
Cambia il più prezioso brillante
di mano in mano il suo splendore
cambia nido l’uccellino
cambia il sentimento degli amanti.
Cambia direzione il viandante
sebbene questo lo danneggi
e così come tutto cambia
che io cambi non è strano.
Cambia, tutto cambia
cambia, tutto cambia
cambia, tutto cambia
cambia, tutto cambia.
Cambia il sole nella sua corsa
quando la notte persiste
cambia la pianta e si veste
di verde in primavera.
Cambia il manto della fiera
cambiano i capelli dell’anziano
e così come tutto cambia
che io cambi non è strano.
Ma non cambia il mio amore
per quanto lontano mi trovi
né il ricordo né il dolore
della mia terra e della mia gente.
E ciò che è cambiato ieri
di nuovo cambierà domani
così come cambio io
in questa terra lontana.
Cambia, tutto cambia…”.
LINK :
www.youtube.com/watch?v=eD2EfT5Znlo