Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

TRA ARBITRAGGI OSCENI, INFORTUNI A GO-GO E STANCHEZZA....

 03 MARZO 2014
DOPO AVER PASSATO INDENNE IL PROVERBIALE GENNAIO MONTELLIANO, LA SQUADRA VIOLA DA PARECCHIO TEMPO STA VISTOSAMENTE SBANDANDO.
 
 
VIOLA SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI!
 
CON OGNI PROBABILITA' LA SQUADRA VIOLA ANCHE QUEST'ANNO DOVRA' DIRE ADDIO ALLA CORSA CHAMPIONS. UN ADDIO CHE LASCIA MOLTO AMARO IN BOCCA ANCHE PERCHE', ALLA LUCE DEI FATTI, LA SQUADRA CHE SI ERA PRESENTATA AI NASTRI DI PARTENZA RISULTAVA NOTEVOLMENTE POTENZIATA RISPETTO A QUELLA CHE L'ANNO SCORSO HA PERDUTO DA DERUBATA LA PIAZZA DI LUSSO NEGLI ULTIMI SECONDI DEL CAMPIONATO. LA SQUADRA STA ARRANCANDO PROPRIO NEL BEL MEZZO DEL CICLO DI FERRO CHE CI HA VISTO USCIRE GIA' SCONFITTI CON INTER E LAZIO CON TANTO DI YOOWEE DA AFFRONTARE BEN TRE VOLTE (DUE A TORINO) E CON NAPOLI E MILAN DI CONTORNO. ECCO PERCHE' LA SQUADRA DEVE TOGLIERSI DI DOSSO, E ALLA SVELTA, I PANNI DELLA VITTIMA SACRIFICALE E AFFRONTARE QUESTI IMPEGNI CON FURORE, SPUTANDO SANGUE E MANGIANDO I GARITTI AL NEMICO; TUTTE COSE CHE NON VEDIAMO DA UN BEL PEZZO. CON LA CLASSIFICA IN CAMPIONATO CHE STA GRADUALMENTE PEGGIORANDO E CON LE COPPE TUTTE DA GIOCARE, URGE UNA REAZIONE VEEMENTE, UNA SGROLLATA GENERALE; IL TUTTO CONFIDANDO IN BORJA VALERO !E NEL BUON SENSO DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA. VIETATO MOLLARE!
 
 
Crediamo che questo sia il momento più critico della Fiorentina targata Montella, un periodo difficile che va ben oltre a quello dell'anno passato quando, dopo le feste, non ne facemmo bene una fermandoci al misero bottino di un punto in quattro o cinque partite.
Quest'anno invece la storia è andata in maniera diversa, ed ecco che il temuto Gennaio invece è stato un ottimo mese, forse il migliore della stagione, senz'altro l'unico, dall'inizio della battaglia, in cui siamo restati imbattuti. Infatti la Fiorentina ci aveva abituato ad un andamento molto lineare, tanto che dal 22 Agosto 2013, alla fine di Dicembre 2014, tra campionato e Europa League le sconfitte subite sono state soltanto una al mese, decisamente un buon cammino. Detto che a Gennaio abbiamo addirittura sfiorato il bottino pieno, nel mese di Febbraio le cose sono andate decisamente peggio, direi male, e nonostante le partite giocate siano state due in più del solito, lo score ci dice che in otto partite la Fiorentina ha rimediato soltanto tre vittorie (di cui una sola in campionato), due pareggi (di cui uno soltanto in campionato) e ben tre sconfitte (di cui due in campionato e una in semifinale di Coppa Italia). Incrociando questi pochi dati si evince che la Fiorentina ha perso, e molto, in campionato dove ha totalizzato la miseria di 4 punti su 12. Ma anche in Coppa Italia non sono state tutte rose e fiori, visto che per avere ragione della gagliarda Udinese sono serviti il pubblico delle grandi occasioni (il famoso dodicesimo uomo), tanto cuore, molte energie (troppe) e una buona dose di fortuna; non siamo in un buon momento, per niente! 
E poi ci sono stati i tanti infortuni, decisamente troppi, una interminabile serie di defezioni a cui Montella ha dovuto tenere fronte riuscendo a mantenere la squadra nei piani altissimi, il tutto finchè è durato, dopo l'inevitabile e graduale rallentamento che ci sta accompagnando fino a questi giorni.
In effetti la squadra non ha brillantezza, da almeno un mese arriviamo sempre secondi sui palloni e anche la stanchezza mentale inizia a farsi sentire, senza contare la rabbia e lo stress procurati dalle incresciose decisioni arbitrali che hanno visto la Fiorentina privata di importantissimi punti Champions sia pur non giocando il solito calcio spagnoleggiante.
Purtroppo ieri sono mancati anche il coraggio e la rabbia, quella bava alla bocca che avrebbe potuto intimidire la Lazio, una squadra in difficoltà a cui era lecito pensare di segnare almeno un goal. Invece il goal lo abbiamo preso: fine dei giochi! La Fiorentina è apparsa spenta, senza ferocia, senza alcuna idea. La squadra ha mantenuto quasi sempre il possesso palla ma di verticalizzazioni non nè sono state fatte e quanto ai cross idem con patate.
Ecco che allora diventa difficile giocare, specialmente se l'intera squadra non partecipa alla manovra come è successo ieri, e se le punte non ricevono uno straccio di palla giocabile. Non possiamo pensare di risolvere le partite con una palla inattiva; a volte va bene, a volte no.
Crediamo altresi che i ragazzi abbiano perso la fiducia e la speranza di prendere il treno per Champions e che molti di loro si sentano anche impotenti dinanzi alle porcate degli arbitri, tuttavia noi diciamo loro di non mollare nella maniera più assoluta, non ora!
Siamo ancora impegnatissimi in due manifestazioni importanti come l'Europa League e la Coppa Italia e finchè la matematica non ci condannerà, abbiamo il dovere di lottare fino all'ultimo millimetro in campionato.
C'è ancora tanta carne al fuoco, mollare sarebbe un delitto! 
Sveglia ragazzi, domenica ancdiamo a Torino; che inizzino le danze!