Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

TRA IL VALZER DELLE PANCHINE E IL SUPERMARKET SERIE A!

19 MAGGIO 2014
IERI SERA SI CONSUMATO L'ATTO FINALE DEL MASSIMO CAMPIONATO ITALIANO TARGATO 2013/14. DA OGGI SI DARA' QUINDI FIATO ALLE TROMBE E COSI' FIOR DI OPERATORI, GIORNALISTI E ADDETTI AI LAVORI IN GENERE, NE' SPARERANNO DI TUTTI I COLORI IN MATERIA DI CALCIOMERCATO E VALZER DELLE PANCHINE, VERI O PRESUNTI. SARANNO I SOLITI TRE MESI LUNGHISSIMI, QUEST'ANNO PERO' INFRAMEZZATI DALLA COPPA DEL MONDO, UNA MANIFESTAZIONE IN CUI LA MAGGIOR PARTE DEI DS CERCHERANNO IN OGNI MODO IL COLPO A SORPRESA O QUALCHE GIOCATORE EMERGENTE.
 
 
SUPERMARKET SERIE A: PROSSIMA APERTURA!
 
DOPO IL ROMPETE LE RIGHE CHE IERI HANNO DATO AI PROPRI ATLETI, LA MAGGIOR PARTE DELLE SOCIETA' DI SERIE A SI DARANNO UN GRAN DA FARE A CERCARE UN NUOVO ALLENATORE, IN CERTI CASI ANCHE UN DS, E A RASCHIARE IL BARILE PER RAGGRANELLARE POCHI SPICCIOLI PER TENTARE DI FARE IL MERCATO. SI APRE PIU' O MENO UFFICIALMENTE IL MERCATO DEI "CAPIROTTI", OSSIA IL CALCIOMERCATO ITALIANO.
 
 
Ieri si è concluso il campionato di Serie A, quello che un tempo fu il più bello e affascinante del mondo....Fu!
Nella noia mortale che ci ha pervaso durante queste ultime 10/15 giornate di campionato, mancava all'appello soltanto un verdetto, ossia quello relativo alla sesta posizione, praticamente l'ultima piazza utile per avere diritto a partecipare al terzo turno preliminare di Europa League. 
Tutto il resto, parlando di classifica, era ormai noto a tutti da tempo, direi troppo, e quindi, se non è stato possibile destare interesse e appeal nei confronti dei tifosi italiani, figuriamoci in quelli esteri. 
Parlando di scenari futuribili in materia di calciomercato e assemblamenti vari delle squadre che daranno vita alla prossima serie A, c'è da dire che dopo il pauroso e, in certi casi, inconprensibile vortice di panchine a cui abbiamo assistito durante tutto l'arco del campionato, molte squadre non troveranno posa e cambieranno ancora. 
Infatti almeno una dozzina delle squadre che parteciperanno alla prossima Serie A,  non hanno ancora ben chiaro chi sarà ad occupare la loro panchina e pertanto, tra nomi navigati, ritorni più o meno eccellenti, nomi esotici e qualche scommessa dell'ultima ora, tra pochissimo assisteremo ad un valzer di allenatori che in Italia non era mai capitato prima.
Il caso più eclatante è quello della YOOWEE che, fresca di tripletta in campionato, rischia di perdere il proprio allenatore.
Antonio Conte si è reso conto, e a ragione, che, insitendo ad allenare più o meno il solito gruppo, prima o poi avrà delle serie difficoltà a mantenere alta la concentrazione del roster, con tutti i rischi del caso. L'altro aspetto, o per meglio dire il nodo del contendere, è che comunque la Yoowee non è neanche paragonabile alle maggiori squadre spagnole, tedesche, inglesi e francesi; ecco qual è il vero scoglio tra la Yoowee e Conte, essdere competitivi anche in Europa.
Tuttavia per migliorare la Yoowee, e renderla competitiva anche al di fuori dell'Italia, servirebbero pesanti e costosi investimenti, cosa che evidentemente Andrea Agnelli non ha garantito al tecnico leccese, da lì il gelo tra le parti con tanto di probabile addio e immancabile uscita di Andrea Agnelli: alla Yoowee nessuno è indispensabile....Se non è un segnale questo....
Ma le sorprese non finiscono qui: alla Yoowee, nel caso di divorzio da Conte, è stato accostato con decisione il nome di Sinisa Mihajlovic! L'ex CT serbo, bravo a rimettere in carreggiata la disastrosa Sampdoria post Delio Rossi, è finito sul taccuino dei dirigenti a strisce che avrebbero intravisto nel tecnico serbo il nome giusto per riprogrammare interamente una squadra....Vedremo, a Firenze, intanto, la gente si sta rotolando per terra dalle risate.
Ma la squadra in cui il caos impera per eccellenza è il MILAN.
Dalle parti di Milanello succede di tutto e di più, tanto che la squadra più titolata al mondo sembra essere diventata una accozzaglia di dilettanti.
Esonerato inutilmente Allegri in Gennaio, visto che la stagione era già più che compromessa e che anche il gruppo era allo sbando totale, in via Turati fu discusso a lungo di opportunità e su chi affidare la panchina che, nel frattempo, fu data ad interim al secondo istituzionale Mauro Tassotti.
Per il dopo Allegri si parlava animatamente di Filippo Inzaghi, a cui pronosticarono un futuro alla Montella, come possibile soluzione interna ma evidentemente, più Berlusconi che Galliani, non si sono fidati dell'ex centravanti e quindi virarono tutto su Seedorf, anch'egli un ex di lungo corso nonchè un uomo fedele a Berlusconi e profondo conoscitore dell'ambiente rossonero.
Ma la scelta non è stata azzeccata: Seedorf, oltre a Galliani, molto presto si è ritrovato lo spogliatoio contro e i risultati parlano da soli: Milan totalmente fuori dalla coppe europee dopo ben 16 anni.
Quindi Seedorf nella prossima stagione non sarà più l'allenatore del Milan. 
Come possibili sostituti sono stati fatti i nomi di Montella, immediatamente tramontato, Spalletti e addirittura Conte. A seguire il solito Filippo Inzaghi....
Indipendentemente da chi sarà il nuovo allenatore del Milan una cosa è certa: non avrà un compito facile.
Un'altra "big" con le idee non proprio chire è l' INTER. 
La posizione di Mazzarri al momento non sembra essere del tutto in discussione ma le sorprese possono essere dietro l'angolo.
Il tecnico toscano, per altro mai esonerato in carriera, ha dimostrato sempre e comunque di essere capace di ottenere risultati eccellenti anche con il materiale che gli viene messo a disposizione dalla società. Chiaro è che almeno 3 o 4 pedine fondamentali devono essere adatte al suo gioco, cosa che quest'anno non ha avuto. 
Mazzarri è arrivato sulla panchina dell'Inter proprio nel momento in cui ci fu il passaggio di consegne in società e quindi l'aspetto mercato nè ha risentito in buona parte. 
Tuttavia la società interista non sembra essere del tutto convinta su Mazzarri, a cui scadrà il contratto nel Giugno 2015, e nonostante un buon 5° posto ottenuto con una rosa un po' vecchiotta e raffazzonata, non gli ha rinnovato il contratto.
Una cosa è certa: Mazzarri forse partirà ancora per il ritiro seduto in cima al pullman dell'Inter, ma è un tecnico con il futuro già segnato: se nella prossima stagione avrà un periodo in cui la sua squadra batterà in testa, con ogni probailità Mazzarri riceverà il primo esonero della sua carriera.
Quindi in serie A c'è da fare: tre squadre importanti come Yoowee, Milan e Inter, stanno convivendo con gli atroci dubbi da panchina, in mezzo ci sarebbe la programmazione, progetti veri e presunti ma anche e soprattutto le nuove squadre da allestire, un fatto curioso se pensiamo che la quasi totalità delgi scudetti assegnati sono finiti per essere cuciti sulle maglie a strisce di quelle tre squadre....
Nella parte alta della classifica le squadre che hanno confermato l'allenatore, e con dei progetti e una identità già avviati, sono Roma, Napoli e Fiorentina.
Garcia, Benuitez e Montella hanno svolto un discreto lavoro e intendono continuarlo.
Ci sta che per rendere ancora più competitive queste squadre vi sia qualche cessione importante da parte di ognuna come avvenne la scorsa stagione e quindi occhi puntati sui nomi di Benatia, Cuadrado e Higuain. I primi due giocatori sono oggetto dei desideri del Barcellona, graziato dalla squalifica di un anno senza calciomercato e quindi pronto a spendere. Sulle scrivanie di Sabatini e Pradè sono arrivate offerte con il logo blaugrana, offerte  pesanti, decisamente allettanti, offerte a cui anche gli stessi atleti potrebbero non restare indifferenti. Si parla di 30 milioni cash per il difensore giallorosso Benatia con tanto di ingaggio di 4 milioni di Euro a salire per il giocatore......Per Cuadrado, per adesso, c'è l'offerta di 35 milioni cash alla Fiorentina.
Higuain invece piace, e molto, in Inghilterra. Manchester United, Liverpool e Chelsea sarebbero ben disposte ad ingaggiare l'attaccante argentino e De Laurentiis è sempre stat sensibile alle ricche proposte. 
I soldi nel Regno Unito non sono un problema e il campionato è di gran lunga il migliore del globo; se da oltre manica partisse davvero la proposta giusta, Higuain, anche alla luce dei rapporti non idilliaci con Benitez, lascerà sicuramente Napoli.
Per quanto riguarda tutto il resto della Serie A, al momento non si muoveranno dalle loro panchine i seguenti allenatori: Colantuono (Atalanta), Mandorlini (Hellas Verona), Ventura (Torino), Gasperini (Genoa), Iachini (Palermo), che, sommati ai sopracitati Montella, Garcia e Benitez, fanno appena otto, per tutto il resto, dubbi amletici e poche certezze!