Cerca nel sito

Contatti

VIOLA CLUB ALTA GARFAGNANA
Loc. Unrra
55035 Piazza al Serchio (Lucca)

TEL: 3488306549

comunicazione@violaclub-alta-garfagnana.it


 
FONTE UFFICIALE:
www.legaseriea.it/
CALCIATORE TEAM G
Tévez
Carlos Alberto
Juventus 18
Icardi
Mauro Emanuel
Inter 16
Ménez
Jérémy
Milan 16
Toni
Luca
Hellas Verona 15
Higuaín
Gonzalo
Napoli 13
Dybala
Paulo
Palermo 13
Quagliarella
Fabio
Torino 12
Gabbiadini
Manolo
Napoli 11
Di Natale
Antonio
Udinese 11
Berardi
Domenico
Sassuolo 11 

NB: Gabbiadini 7 reti segnate con
la maglia della Sampdoria

 
BY MEGAPAGELLONE GALATTICO

MEZZO A VOI.....
STANDING OVATION
PER I VIPPETE!
ECCO I 5 MIGLORI VOTI!
 
1 VOTO
9,20
Giuseppe "Pepito" Rossi
"3 PERE A LEI"
Ifix tcen, tcen!
SI GODE ANCORA!
20 Ottobre 2013
Fiorentina - Juventus 4-2
2 VOTO
8,18
Norberto Murara Neto
11 Febbraio 2014
Fiorentina - Udinese 2-0
3 VOTO
8,15
Alberto Aquilani
26 Gennaio 2014
Fiorentina - Genoa 3-3
4 VOTO
8,11
Juan Guillermo Cuadrado
27 Aprile 2014
Bologna - Fiorentina 0-3
5 VOTO
7,98
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3

MEZZO A VOI....
FISCHI PER LORO!
ECCO I FLOPPETE!
I 5 PEGGIORI VOTI!

 
1 VOTO
4,08
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma - Fiorentina 1-0
2 VOTO
4,18
Alessandro Matri
26 Marzo 2014
Fiorentina - Milan 0-2
3 VOTO
4,25
Alessandro Matri
6 Maggio 2014
Fiorentina - Sassuolo 3-4
4 VOTO
4,25
Facundo Sebastián Roncaglia
1 Febbraio 2014
Cagliari - Fiorentina 1-0
5 VOTO
4,29
Gonzalo Javier Rodríguez
2 Novembre 2014
Sampdoria - Fiorentina 3-1

MIGLIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Babacar El Hadji Khouma
14 Febbraio 2015
Sassuolo-Fiorentina 1-3
VOTO 7,98

PEGGIOR VOTO
DELLA STAGIONE

 
Mario Gomez
6 Gennaio 2015
Parma-Fiorentina 1-0
VOTO 4,08

MEDIA VOTO
STAGIONE IN CORSO

(Dopo la 31^ giornata)

 

IL VIPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 
Mohamed Salah
MEDIA VOTO 6,44

IL FLOPPETE 
(Minimo 5 presenze con voto)

 

 
Jasmin Kurtic
MEDIA VOTO 5,57

 

 
 

 

 

REGISTRATI AL SITO

VERSO LA SFIDA DELLE SFIDE, CARO STADIO: ACCIDENTI CHE PREZZI!

19 MARZO 2014
NON BASTAVA UN ORARIO DA APERITIVO A COMPLICARE LE COSE, CI SI METTE ANCHE IL CARO STADIO! VA BENE CHE IL DERBY EUROPEO TRA FIORENTINA E YOOWEE E' IL MATCH CLOU DEGLI OTTAVI DI EUROPA LEAGUE, MA I PREZZI SONO LETTERALMENTE INADEGUATI AL PERIODO IN CUI VERSA IL PAESE! ADESSO SI RISCHIA CHE LO STADIO NON REGISTRI IL SOLD OUT: PECCATO!
 
 
GIOVEDI' SARA' UNO STADIO PER NABABBI!
 
NEL BEL MEZZO DELL'ORARIO, DECISAMENTE PROIBITIVO PER CHI DEVE LAVORARE, CI SI METTE ANCHE LA FIORENTINA. PREZZI DECISAMENTE ALLE STELLE, QUELLI CHIESTI DALLA FIORENTINA IN OCCASIONE DI FIORENTINA-YOOWEE DI EUROPA LEAGUE. UN LISTINO DECISAMENTE ESOSO, QUELLO EMESSO PER L'OCCASIONE, E CHE PER ALTRO STONA, E DI MOLTO, CON LE CONDIZIONI IN CUI VERSANO MOLTE FAMIGLIE ITALIANE. INFATTI SONO STATI MOLTISSIMI I TIFOSI CHE, LORO MALGRADO, HANNO DOVUTO RINUNCIARE ALLA PARTITA A CAUSA DEI PREZZI. LA CRISI ECONOMICA E' STATO UN FENOMENO CHE LA FIORENTINA HA SOTTOVALUTATO E ALLA FINE, ADDIRITTURA, SU RISCHIA DI NON RIEMPIRE LO STADIO IN UNA PARTITA DEL GENERE! UN AUTOGOAL CHE SPERIAMO INSEGNI QUALCOSA PER IL FUTURO.
 
 
Con il lavoro che faccio conosco, e da anni, migliaia di persone.
In molti casi, di tutta quella gente, conosco le loro situazioni familiari, i loro sogni, i loro dubbi e le loro insicurezze. Ho visto gente che nel corso degli anni si era era costruita un piccolo fortino fatto di significative certezze, e che, pur non essendo ricchissimi, permettevano all'economia di girare quel minimo che bastava per tenere in piedi un paese come il nostro. Ho visto le stesse persone, purtroppo, che nel giro di un paio di maledettissimi anni, hanno dovuto cambiare drasticamente le loro abitudini. Ho visto gente costretta loro malgrado a dover far marcia indietro e, nella peggiore delle ipotesi, a dover perdere tutto quello cha avevano a causa di un fallimento o perchè, sia la moglie che il marito hanno perso il lavoro e la famiglia adesso vive alla giornata.
La causa di questo scempio si chiama crisi economica.
La maggioranza delle famiglie italiane si trova in serie difficoltà o quantomeno non vede un futuro a tinte chiare dinanzi a loro.
In determinatre situazione la miglior cosa da fare per correre ai ripari è quella di tagliare i costi al minimo e di ridurre a zero tutto quello che non è vitale all'andamento dell'azienda famiglia.
Tra le tante cose, importanti per carità, ma superflue ai fini del vivere, per l'appunto c'è anche lo stadio.
Questa volta in Fiorentina non hanno capito che il prodotto da loro venduto, pur bello e accattivante che sia, non è atto a sfamare la gente, non permette di camminare per strada senza lordarsi e bagnarsi i piedi, e non cura patologie più o meno varie.
Casomai ritengo la Fiorentina un antidepressivo naturale, specialmente quando vince, e oltre alla grande passione che da anni ti fa battere il cuore a mille all'ora, altro non trasmette. Sarò pragmatico? Insolente? Boh! Può darsi, io mi ritengo realista e come me credo la quasi totalità di quelle persone che sono impallidite dinanzi al listino prezzi per la partita dell'anno.
Da sempre sono un fautore dello stadio a prescindere dalle Pay tv, e il pensiero di fare il tifoso da divano non mi ha mai entusiasmato.
Credo che questo piccolo pensiero sia quello di tanti, quei tanti che loro malgrado, non potendo permettersi un biglietto per la partita di Giovedì, non solo si sentiranno privati di qualcosa, ma ancor peggio non potranno far avere tutto il loro apporto in termini di tifo e passione.
Si parla di uno stadio che, causa prezzi, rischia addirittura di non far registrare il tutto esaurito e questo è veramente un peccato.
Del resto, un tifoso che già fatica a sbarcare il lunario, che cosa avrebbe dovuto pensare dinanzi alla porca cifra di 50€ per una curva?
E' si, perchè quello, chi puole, dovrà sborsare il giorna del match day, praticamente quello riservato a chi non ha nè abbonamento nè tessera del tifoso.
A dire il vero ci sarebbe stata anche la prelazione a 25€ (sempre per la curva) ma riservata a coloro che erano andati a vedere la partita di ritorno contro l'Esbjerg, una gara non esaltante e dall'esito scontato e che, sempre per la famosa crisi economica, ha indotto molti a tenersi in tasca anche quelle 15€.
Ma il discorso è anche un'altro, ossia il settore popolare.
Con il termine popolare si sottintende da sempre i settori curve, quelli con una visione del campo peggiore ma tuttavia con minor prezzo.
Lo stesso termine, popolare, sottintende da sempre anche una parte della società operaia e notoriamente meno abbiente, quella che da decenni, a partire dagli anni 30, affolla le due curve dello stadio Franchi.
Ma la curva è anche il cuore pulsante dello stadio, il settore più caldo che, nei momenti di difficoltà della squadra, trascina tutti gli altri settori che, altrimenti, nè canterebbero nè si alzerebbero in piedi.
La cirva, che comunque non significa solo Ultrà, è anche il luogo dove può permettersi di andare uno ragazzino, uno studente, un pensionato....
No, la curva non può e non deve assolutamente costare una cifra del genere, specialmente se:  per recarsi allo stadio bisogna partire ore prima, non sapere dove lasciare il mezzo, rischiare una multa, rischiare di bagnarsi come pulcini.
Mi sembrta che stavolta si sia esagerato e che comunque, a mio modesto parere, che piova, ci sia vento o il sole che spacca le pietre, che a Firenze venga il Clodiasottomarina o il Manchester United, il biglietto di curva non deve mai costare più di 15€. (specialmente in uno stadio simile)
Altrimenti che biglietto popolare è?